Norme e giustizia: erano i due temi portanti dell'incontro svoltosi stamattina all’Aula Magna dell’Istituto Cassata di Gubbio, il secondo del ciclo previsto per il Progetto Legalità. Gli studenti delle classi seconde hanno incontrato il Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Perugia, Michele Adragna, affiancato dal Capitano dei Carabinieri, comandante della Compagnia di Gubbio, Pier Giuseppe Zago (nella foto) insieme ad Ufficiali di Perugia e addetti all’Ufficio del pubblico ministero. Al centro dell'attenzione il tema della legalità, una dimensione spesso sconosciuta, ignorata o sottovalutata dai più giovani, anche nelle attività elementari apparentemente innocue, come può essere la navigazione in internet.
Il pm Adragna dopo aver illustrato agli studenti cosa significhi essere un Magistrato della Procura della Repubblica, ha parlato del suo lavoro e dei reati di cui si occupa normalmente spiegando anche l’importanza della legalità e del rispetto delle regole alle quali devono attenersi tutti a partire da chi ha il potere di comprimere le libertà altrui.
Si è parlato poi di reati che possono colpire i minori quali la pedopornografia, i reati legati a comportamenti scorretti nei rapporti interpersonali e delle forme di violenza nelle relazioni anche di tipo sessuale tra e con i minori. A corollario del dibattito, si è evidenziato come le moderne tecnologie, a disposizione di quella che è definita generazione digitale, permettano di commettere più facilmente alcuni reati ma al tempo stesso, anche di scoprirli attraverso le indagini di polizia supportate dai nuovi strumenti informatici.
E’ stato poi sottolineato il ruolo dell’Arma dei Carabinieri e delle forze di polizia sul territorio sia sotto il profilo della prevenzione che della acquisizione delle notizie di reato e della loro repressione, permettendo così ai ragazzi di capire il lavoro che tutte le forze di Polizia Giudiziaria con il coordinamento dei Pubblici Ministeri svolgono per la sicurezza dell'intera collettività
E nell’ottica di informare e formare i giovani su temi come quello della legalità e del rispetto della convivenza pacifica, è stato ribadito l’impegno e la promessa dei relatori, ai quali naturalmente è stato rivolto il sentito ringraziamento da parte della scuola, di continuare a confrontarsi con gli studenti in altri incontri che possano diventare un canale di dialogo aperto e continuo tra la scuola e le Istituzioni.
Il progetto Legalità è coordinato dalla prof.ssa Tiziana Zeppa sotto l'ègida del dirigente scolastico del Cassata, David Nadery: solo dal confronto diretto con i ragazzi si può costruire una consapevolezza diffusa del concetto di legalità e dei confini spesso un po' annebbiati, tra ciò che è lecito e illecito, agli occhi di un minore o di uno studente.
Tra due settimana nuovo appuntamento di questo ciclo, ospite il Procuratore generale di Perugia, Fausto Cardella.
Gubbio/Gualdo Tadino
08/03/2018 17:50
Redazione