Skin ADV

"Orfani" dei ceri mezzani, capodieci e capocetta insieme sotto l'urna del Patrono: il bellissimo gesto dei giovani ceraioli

"Orfani" dei ceri mezzani, con la festa che si sarebbe dovuta svolgere oggi, i capodieci e capocetta si sono ritrovati insieme sotto l'urna del Patrono sulla Basilica di S.Ubaldo. Esemplare gesto dei giovani ceraioli

Un gesto semplice ma esemplare, spontaneo ma fortemente significativo, soprattutto dopo il turbolento 15 maggio che ha fatto parlare (anche a sproposito) della mancata Festa dei Ceri.

Protagonisti stavolta i più giovani. Si sono ritrovati insieme infatti i Capodieci e i Capocetta che ieri avrebbero dovuto guidare la festa e la corsa dei ceri mezzani. Lo hanno fatto salendo insieme fino alla Basilica di S.Ubaldo e chiedendo al cappellano della Festa dei Ceri di condividere con loro un momento di preghiera e riflessione. Da dedicare al Patrono, a nome di tutti i giovani ceraioli che hanno dovuto rinunciare alla festa dei ceri mezzani, riservata come ormai tradizione ai ragazzi tra i 15 e i 23 anni, la penultima domenica di maggio.

Protagonisti di questo gesto dunque il capodieci del cero di San'Ubaldo, Tommaso Piccotti, con il suo Capocetta Alessandro Minelli; il capodieci del cero di San Giorgio Matteo Filippetti insieme al capocetta Giordano Bettelli; e il capodieci del cero di Sant' Antonio, Michele Fiorucci affiancato dal capocetta Vittorio Baciotti.

Insieme a loro in una atmosfera molto raccolta e quasi claustrale, con pochissime presenze in chiesa, il cappellano don Mirko Orsini ha guidato alcune preghiere, ha ricordato loro il compito di responsabilità che spetta a chi è chiamato a guidare i ceraioli e a dare il buon esempio. Infine ha fatto loro omaggio di una copia dellaVita di S.Ubaldo, un modello, il più alto, a cui ispirarsi, e non solo per le vicende ceraiole.

In silenzio poi, dopo una foto ricordo, in cui solo per un attimo tenendo la mascherina, si sono avvicinati, ai piedi del l'urna (vedi foto) i 6 ceraioli sono tornati in città sapendo di aver dovuto rinunciare ad una giornata ricca di emozioni ma di poterle conservare semplicemente con un'attesa più lunga, il prossimo anno. Resta questa ascesa e questo omaggio al Patrono come momento illuminante, esemplare per tantissimi giovani. Davvero una gran bella notizia, a conferma che la Festa dei Ceri può guardare al futuro e confidare nei prossimi protagonisti, lasciandosi alle spalle polemiche e contraddizioni dall'ultimo 15 maggio, fin troppo esasperate.

Gubbio/Gualdo Tadino
25/05/2020 10:34
Redazione
Gubbio: fino al 22 giugno ogni sera splendera' un Tricolore in cima al monte Ingino come segnale di rinascita, fiducia e speranza dagli Alberaioli
Da ieri sera, venerdì 22 maggio, la cima del monte Ingino a Gubbio si è illuminata con il Tricolore italiano. L`iniziati...
Leggi
Dopo 43 anni in magistratura, oggi ultimo giorno di lavoro per il procuratore generale Fausto Cardella
Dopo 43 anni trascorsi in magistratura oggi sarà l` ultimo giorno con la toga prima della pensione per Fausto Cardella, ...
Leggi
Gubbio, incidente con lo scooter sul valico di Madonna della Cima: in prognosi riservata un 85enne perugino
E` ricoverato in prognosi riservata all’ospedale di Branca, un 85enne perugino vittima di un incidente stradale verifica...
Leggi
"Non fate morire l'ippica": l'appello da Assisi di Sergio Carfagna, proprietario di Via Lattea, la cavallina albina dei record
"Non fate morire l` ippica, il mondo dei cavalli e le attività equestri e produttive collegate al settore sono parte del...
Leggi
Coronavirus in Umbria, tutto invariato: nessun nuovo positivo su 700 tamponi fatti. Attualmente positivi in 61, ma c'e' una nuova vittima (in tutto 75)
Tutto invariato sul fronte contagi in Umbria, alla giornata odierna, anche se si registra una nuova vittima, la numero 7...
Leggi
"Maggio Eugubino", realizzata cartolina per il 15 maggio 2020 da Maria Cristina Vinciarelli: destinata ai collezionisti degli annulli postali
La sezione filatelica dell`associazione "Maggio Eugubino" - che da decenni promuove la realizzazione di un annullo posta...
Leggi
Gubbio: torna da martedi' prossimo il mercato settimanale, nuova ubicazione a piazzale Frondizi e via Mazzatinti
Torna da martedi` 26 maggio il mercato settimanale a Gubbio, tradizionalmente di scena il martedì. A comunicarlo in una ...
Leggi
Gubbio: da lunedi partono i lavori per la realizzazione del nuovo cavalcavia sull'acquedotto del Bottaccione. Intervento di Comune e sponsor privato
  Il sindaco di Gubbio Filippo Stirati e l`Assessore ai lavori pubblici Valerio Piergentili annunciano in una nota che ...
Leggi
Umbria sicura, appello anche dal sindaco di Assisi: "I turisti possono tornare tranquillamente, assurdo equiparare la nostra regione alla Lombardia"
"L`Umbria è una regione sicura. I turisti possono tornare tranquillamente nelle nostre città, possono tornare ad ammirar...
Leggi
La Festa dei Ceri con gli occhi dei piu' piccoli: a "Trg Plus" (lunedì ore 14) i video delle scuole d'Infanzia. E oggi alle 18 i Ceri mezzani 2019 su TRG
La Festa dei Ceri con gli occhi dei piu` piccoli: puntata speciale di "Trg Plus" (lunedi ore 14) con i video delle scuol...
Leggi
Utenti online:      411


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv