Skin ADV

Gubbio: da lunedi partono i lavori per la realizzazione del nuovo cavalcavia sull'acquedotto del Bottaccione. Intervento di Comune e sponsor privato

Gubbio: il Sindaco Stirati e l'Assessore ai lavori pubblici Piergentili annunciano che da lunedi partono i lavori per la realizzazione del nuovo cavalcavia su acquedotto Bottaccione, sostenuto da New Font di Marcello Edera.

 

Il sindaco di Gubbio Filippo Stirati e l'Assessore ai lavori pubblici Valerio Piergentili annunciano in una nota che da domani Lunedì 25 Maggio 2020 inizieranno i lavori per la realizzazione del nuovo cavalcavia sulla SR 298 Eugubina lungo la Gola del Bottaccione.

L’opera, a completamento del progetto di valorizzazione del percorso degli Antichi Umbri, aggiunge una maggiore funzionalità e sicurezza ad uno dei percorsi del territorio di più grande rilevanza storica e naturalistica. Un percorso pedonale, quello lungo l'acquedotto medioevale, restituito alla città già dal mese di aprile 2017 e di cui ora ne conserva gelosamente la propria bellezza. Il finanziamento dell’opera nasce dalla compartecipazione del Comune di Gubbio e della NewFont di Marcello Edera, imprenditore e uomo illuminato che dimostra continuamente un amore incondizionato verso la propria città e verso cui il Comune la nostra più sincera gratitudine.

Sempre nella nota si ricorda che il tratto di strada è chiuso dalle ore 9,00 alle ore 17,30 dal 25 Maggio 2020 al 27 Maggio 2020 e a partire dal 28 Maggio fino al termine degli stessi è stabilito il SENSO UNICO ALTERNATO con semaforo dal Km. 10 + 150 al Km. 10 + 250.

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
24/05/2020 10:54
Redazione
Gubbio: fino al 22 giugno ogni sera splendera' un Tricolore in cima al monte Ingino come segnale di rinascita, fiducia e speranza dagli Alberaioli
Da ieri sera, venerdì 22 maggio, la cima del monte Ingino a Gubbio si è illuminata con il Tricolore italiano. L`iniziati...
Leggi
Tornano le celebrazioni eucaristiche anche alla Basilica di S.Ubaldo: domenica diretta TRG alle 11, ingresso contingentato a 96 fedeli
La Chiesa eugubina - come accaduto in tutti il Paese - ha ripreso questa settimana le celebrazioni liturgiche con il pop...
Leggi
Morroni, “Giunta regionale parte attiva di una riforma della legge in materia di acque minerali naturali di sorgente e termali”
Il vicepresidente della Regione Umbria, Roberto Morroni, anche nella sua veste di assessore alle politiche agricole e ag...
Leggi
La Giostra della Quintana si svolgera': scelte le date delle due sfide, il 29 agosto e il 20 settembre, in accordo Ente Giostra e Comune
Il Comitato Centrale dell’Ente Giostra della Quintana, riunitosi ieri sera in videoconferenza,  ha deliberato, al termin...
Leggi
Il ricordo di Luigi Simoni: stasera a TRG ospiti Stefano Giammarioli e Vincenzo Torrente ("Trg Plus" ore 21)
Grande cordoglio ha suscitato anche a Gubbio la notizia della scomparsa di Luigi Simoni, indimenticato allenatore di num...
Leggi
Centri estivi, Agabiti: “Presto a disposizione scheda tecnica per la presentazione dei progetti”
Una scheda tecnica per facilitare la presentazione dei progetti dei centri estivi che sarà a disposizione dei Comuni già...
Leggi
Fase 2: Modena (FI), il governo risarcisca l'Umbria dal danno d'immagine ed economico
"Il ministro Boccia, il governo e il suo staff, i suoi tecnici e gli esperti non si rendono conto dei danni incalcolabil...
Leggi
Don Andrea Andreozzi è il nuovo Rettore del Pontificio Seminario Regionale Umbro “Pio XI” di Assisi
I Vescovi dell’Umbria salutano mons. Carlo Franzoni giunto al termine del suo mandato di Rettore del Pontificio Seminari...
Leggi
Giornata mondiale della comunicazione: padre Fortunato, sanificare informazione da fake news, bad news e small news
«Il tema della 54ma giornata mondiale della comunicazione “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria (Es 10,2)....
Leggi
Fase 2: sceso a 0,53 indice Rt per l'Umbria
E` sceso a 0,53 per l` Umbria l` indice Rt relativo l` epidemia di Covid-19 secondo i dati resi noti dall` Istituto supe...
Leggi
Utenti online:      435


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv