Skin ADV

"Premio Gubbio" 2021, ecco i vincitori: per la sezione nazionale spiccano Enrico Dusi e Matteo Ghidoni con “Piazza del mercato a Terre sul Reno”

"Premio Gubbio" 2021, ecco i vincitori: per la sezione nazionale spiccano Enrico Dusi e Matteo Ghidoni con “Piazza del mercato a Terre sul Reno”.

Si è tenuto presso la biblioteca Sperelliana di Gubbio, l'edizione 2021 del “Premio Gubbio”, evento internazionale giunto ora alla sua undicesima edizione, bandito dall’Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici (ANCSA) e il Comune di Gubbio. Il Premio è rivolto agli Enti Pubblici, agli Operatori Privati e alle Università e intende promuovere un concreto avanzamento nelle modalità di intervento sulle città e sui territori d’interesse storico, stimolando il dibattito attorno alle pratiche connesse alla sua missione storica. Il criterio di valutazione degli elaborati progettuali concorrenti al premio è la capacità di interpretare in modo efficace gli orientamenti culturali e operativi dell’Associazione. Per la sezione nazionale, il premio è andato ad Enrico Dusi e Matteo Ghidoni con “Piazza del mercato a Terre sul Reno”, per la sezione europea “LOCHAL – Public Library in Tillburg” presentato da Civic Architect, e infine, per la sezione universitaria è stata premiata Francesca Talev con “Historic Waste Landscapes. Possibili strategie di intervento per la città storica contemporanea”.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/12/2021 19:16
Redazione
Torna stasera "Volley Break", ore 21 su TRG: focus sulla pallavolo di serie A1 femminile e Superlega
Nuovo appuntamento stasera, ore 21 su TRG, con "Volley Break", il format condotto da Federica Monarchi che analizza il m...
Leggi
Gubbio: Albero di Natale più grande al mondo, Fìdoka confermata partner ufficiale
Mancano sempre meno giorni all’accensione dell’Albero di Natale più grande al mondo a Gubbio e la cui connessione è assi...
Leggi
"Vaccine Day" del 5 Dicembre in 17 punti vaccinali regionali: presente Gubbio, escluso Gualdo Tadino
La Regione ha reso noto i 17 punti vaccinali dove potersi recare domenica 5 Dicembre per il primo "Vaccine Day" per la s...
Leggi
Gualdo Tadino, recupero e riqualificazione Area Rocchetta: presentato progetto in Regione. Assente Comunanza Agraria. Morroni: "Ostilita' preconcetta, spero in un'atteggiamento di apertura e collaborazione"
Si è svolto, nella sede della Regione Umbria, l’incontro con il Comune di Gualdo Tadino e l’azienda Rocchetta S.p.A, pro...
Leggi
Vigili del Fuoco, domani le celebrazioni per Santa Barbara. Il bilancio annuale dei distaccamenti di Gubbio e Gaifana
Come ogni inizio Dicembre mancano solo poche ore per le celebrazioni legate al culto di Santa Barbara, protettrice dei V...
Leggi
Spoleto Card, visite guidate per scoprire il patrimonio culturale della città
Sono quattro gli appuntamenti in programma a dicembre con le visite guidate tematiche al patrimonio culturale della citt...
Leggi
Covid: in Umbria impennata di nuovi casi ma ricoveri stabili
Impennata di nuovi casi Covid emersi in Umbria nell` ultimo giorno, 153, ma ricoverati in ospedale stabili, 53, nove dei...
Leggi
Inaugurazione, a Gubbio, della nuova sede per la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dell’Università degli Studi di Perugia
La nuova sede della Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università degli Studi di Perugia sarà ina...
Leggi
Superati già 8000 visitatori per la mostra di Ottaviano Nelli a Gubbio
L’oro e il colore di Ottaviano Nelli hanno già incantato oltre 8000 visitatori venuti ad ammirare la mostra che la città...
Leggi
Città di Castello: la parità di genere si fa strada
Nel comune di Città di Castello solo il 5% delle strade è intitolato a donne. Una percentuale oggettivamente inaccettabi...
Leggi
Utenti online:      296


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv