Skin ADV

"Ragazzi attenti, perche' la storia non sempre e' maestra di vita": Nando Tagliacozzo e l'incontro con le scolaresche eugubine

"Ragazzi attenti, perche' la storia non sempre e' maestra di vita": Nando Tagliacozzo, superstite di una famiglia ebrea del ghetto di Roma, ha incontrato le scolaresche eugubine in un'iniziativa della Biblioteca Sperelliana.

Si chiama "L'importanza della memoria storica", ed è il progetto presentato alle scuole eugubine dalla Biblioteca Comunale Sperelliana, col patrocinio del Comune e dall'associazione Famiglie 40 Martiri.

Un ciclo di incontri dedicati alla storia e in particolare al primo Novecento e alla seconda guerra mondiale. Testimone d'eccezione tra ieri e oggi, Nando Tagliacozzo, con i racconti della sua vicenda familiare vissuti proprio durante la seconda Guerra Mondiale. Con una data scolpita nella mente: 16 ottobre 1943, rastrellamento del ghetto di Roma. E lui, un bambino di pochi anni, quel giorno in casa con il papà e la madre. Nell'altro appartamento la sua sorellina e sua nonna. In quegli attimi il destino scelse: lui ed i suoi genitori vivi, sua sorella e sua nonna deportati ad Auschwitz. Non le avrebbe mai più riviste. Il passaggio successivo del suo narrare parla del rifugio in un convento durato mesi. Lui ed il resto della famiglia salvati dalle suore, non il suo papà purtroppo. Dopo pochi mesi, attraverso un falso appuntamento, fu consegnato ai nazisti.

Nando Tagliacozzo ha incontrato ieri mattina le classi quinte delle scuole primarie, di Cipolleto - Scorcello - Montessori – e quindi la Scuola primaria "Matteotti".

Oggi è stata la volta delle scuole medie con il coinvolgimento dei ragazzi delle classi terze presso l’ Aula Magna "M. Giorgio" e Aula Magna I.I.S. "Gattapone" con l'Ottaviano Nelli. Con il protagonista che si è compiaciuto per l'attenzione dei ragazzi ma li ha anche messi in guardia sulle recrudescenze di spiriti antisemiti sempre più forti nella società di oggi.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/11/2017 16:34
Redazione
Gubbio, torna stasera alle 21 il Torneo di Burraco alla Biblioteca Sperelliana
Torna stasera venerdi` 17 novembre alle ore 21 il "Torneo di Burraco a coppie" nei locali della Biblioteca Sperelliana d...
Leggi
Gubbio: domani nuovo incontro alla Sperelliana dell’associazione ‘Benedetto XVI’
Con il patrocinio del Comune di Gubbio, dopo il successo della prima iniziativa organizzata dall’associazione ‘Benedetto...
Leggi
Foligno: Festival di Medicina Complementare, visto il successo si pensa già al prossimo anno
Successo oltre ogni aspettativa per l’anteprima del Festival di Medicina Tradizionale e Complementare, svoltosi a Folign...
Leggi
Nella patria di Oderisi. Le arti a Gubbio prima e dopo Giotto. Oggi la presentazione
Sarà firmato questa mattina mercoledì 15 novembre, alle ore 12, nella sala conferenze della Galleria nazionale dell’Umbr...
Leggi
A Castelluccio luci e rimboschimento
Costruzione di una struttura dove celebrare la messa, sistemazione di due chiesette e del cimitero e illuminazione "soft...
Leggi
Perugia: ancora un prestigioso riconoscimento per il Prof. Falini da oltre oceano
Un altro prestigioso riconoscimento internazionale  per il  Prof. Brunangelo Falini, direttore della struttura complessa...
Leggi
Gubbio: proiezione del cortometraggio ‘Mon amour, mon ami’ al Cinema Astra
Venerdì 17 novembre alle ore 21.30, al Cinema Astra verrà proiettato il cortometraggio ‘Mon amour, mon ami’ per la regia...
Leggi
Paparelli: “L'Umbria a New York è stata straordinaria occasione di promozione”
“La presenza dell’Umbria a New York è stata una straordinaria opportunità di promozione della regione negli Usa e nel no...
Leggi
Aromi e profumi dei vini Montefalco Doc e Docg con Sagrantino ‘step by step’
Il vino, si sa, oltre che attraverso il gusto, si impara ad apprezzarlo dagli aromi e dai profumi che lo caratterizzano....
Leggi
Presentata la 37esima Mostra mercato del tartufo di Valtopina
Sono i boschi dei piccoli borghi a custodire uno dei tesori gastronomici più preziosi dell’Umbria, il tartufo, e questa ...
Leggi
Utenti online:      394


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv