Skin ADV

"Spoleto in corto" dal 6 all' 8 dicembre

"Spoleto in corto" dal 6 all' 8 dicembre. Fumetto, corti, animazione, musica, proiezioni, libri.
Dal 6 all' 8 dicembre prossimi a Spoleto nel Chiostro di San Nicolò e al Cinema Sala Pegasus 3 giorni dedicati al fumetto, ai corti, all' animazione, alla musica, alle proiezioni e alla presentazione di libri, promossi e organizzati dall' Associazione Teude con la collaborazione dei 100autori con la presentazione del vademecum "L' animazione nella legge sul cinema e sull' audiovisivo: soluzioni e opportunità", a cura di Federica D' Urso, cui seguirà una serata dedicata all' animazione italiana, alla presenza degli autori Julia Gromskaya, Francesco Filippi e Simone Massi, del produttore Michele Fasano e dell' organizzatore del festival Animavì Mattia Priori. Un evento - sottolinea una nota del Comune - che avrà il merito di portare alla ribalta la creatività, ma anche di fornire strumenti pratici per realizzare produzioni in autonomia avvalendosi degli strumenti legislativi a disposizione e delle tecniche di approccio ad un' arte che affascina milioni di appassionati in tutto il mondo. Sono quindi prezioso strumento didattico e banco di prova per saggiare il proprio talento sia la mostra dei fumetti realizzati dagli studenti delle scuole di Spoleto, frutto di un corso propedeutico promosso e realizzato dall' associazione Teude, sia la prima edizione del concorso "Spoleto short contest" al quale hanno aderito diversi autori provenienti da varie città italiane. A due anni dalla nascita, sotto la direzione artistica del giornalista Luca Raffaelli, Teude persegue quindi l' obiettivo di realizzare "Segno Spoleto" il progetto di istituire nella città del Festival un "Centro di documentazione sul fumetto e sul cinema di animazione". Sarà il "Book shop, Food&stand" con la mostra dei ragazzi delle scuole "Tutto (o quasi) sul fumetto", "Corti a kmZero" e "Green Screen - Costruisci la tua storia" (postazione per costruire storie in fotogrammi con scenari fantastici) a inaugurare la manifestazione giovedì 6 dicembre al Chiostro di San Nicolò alle 15.30. Seguirà la proiezione dei corti partecipanti allo "Spoleto short contest 2018". Il 7 dicembre alle 10.30 si inizierà con il "Corso di approccio ai videomaking" a cura di Luca Valentino Paluello che analizzerà tutte le fasi legate alla realizzazione di un cortometraggio: pre-produzione, produzione, post-produzione. Nel pomeriggio, a partire dalle 16, presentazione dei corti partecipanti al concorso. Alle 18 verrà presentato il vademecum a cura di Federica D' Urso "L' animazione nella legge sul cinema e sull' audiovisivo: soluzioni e opportunità", destinato a produttori, animatori e registi che vogliano avvalersi della nuova legge sul cinema per la produzione di cortometraggi o lungometraggi di animazione. Alle 19.30 "Videoclip musicali in esterna". Alle 21 "Corti d' autore". Saranno proiettati "La memoria dei cani" e "Dell' ammazzare il maiale" di Simone Massi, "L' anima mavì", "Fiumana" e "Inverno e ramarro" di Julia Gromskaya, "Mani Rosse" di Francesco Filippi. Saranno presenti in sala gli autori, insieme a Michele Fasano, produttore di quest' ultimo cortometraggio, a Mattia Priori, organizzatore del festival Animavì e aa Carlotta Mastrangelo, del direttivo dei 100autori. Concluderà l' intensa giornata la cerimonia di premiazione dello "Spoleto Short Contest". "Spoleto in corto" si concluderà l' 8 dicembre a partire dalle 11.30 alla Sala Pegasus con la presentazione dei libri "La tana" di Pietro Elisei e "Le anime disegnate" di Luca Raffaelli; alle 15 proiezione de "La strada dei Samouni" di Stefano Savona, vincitore all' ultimo festival di Cannes del Premio della Giuria Oeil d' Or come miglior film documentario. Sarà presente Simone Massi, direttore delle sequenze animate.
Foligno/Spoleto
03/12/2018 16:42
Redazione
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Gubbio: evento “I piaceri della tavola eugubina secondo Giorgione” e la promozione dei prodotti del territorio
E` in città in questi giorni, e sarà operativa fino a domani, una troupe di SKY Gambero Rosso a Gubbio per registrare qu...
Leggi
Gubbio, oggi alle 16 l'evento pubblico sul progetto Heracles: lo studio di cambiamenti climatici attraverso il patrimonio culturale
Si terrà oggi dalle ore 16 a Palazzo Pretorioa Gubbio, l`evento pubblico organizzato dal Comune di Gubbio sul tema ‘GUBB...
Leggi
Un'associazione regionale per le rievocazioni storiche: la proposta lanciata dall'incontro "In viaggio nel tempo" a Foligno
  Costituire un`associazione delle rievocazioni storiche umbre, così come si era cercato di fare anche in passato. È qu...
Leggi
Gubbio: appuntamento con ‘Alkimia - Festival del gioco di società’ in edizione crescente nel 2018
Presentato il programma della XI edizione di ‘Alkimia 2018 - Festival del gioco di società’, che si terrà da venerdì 7 a...
Leggi
Post Gubbio-Monza: malumori tra i tifosi dopo lo 0-0 ma Galderisi predica fiducia. Stasera torna "Fuorigioco" (ore 21 TRG). Ospite il Ds Giuseppe Pannacci
E` un post Gubbio-Monza vissuto tra i malumori dei tifosi e l`insoddisfazione della società per un clima sempre più pesa...
Leggi
C.Castello: cento giocatori da tutta italia ai Campionati Nazionali di Scacchi UISP
“I numeri dicono che Città di Castello ospiterà un altro bel fine settimana all’insegna del binomio vincente tra sport e...
Leggi
Laboratorio analisi ospedale Branca, commenti positivi di Smacchi, Stirati e Presciutti dopo la delibera della dirigenza Usl 1
Per giovedì prossimo 6 dicembre è confermata a Perugia l`audizione delle associazioni di volontariato della sanità ope...
Leggi
Shoah: progetto Isuc al liceo classico Properzio di Assisi
Il liceo classico Sesto Properzio di Assisi da anni propone ai propri studenti forme di impegno a favore della pace, del...
Leggi
Legacoopsociali Umbria, Asad e Sopra il Muro presentano a Gualdo il film “Al massimo ribasso”
Un occasione per riflettere sulle trasformazioni del lavoro e dei diritti ai giorni nostri, questo il tema della confere...
Leggi
Utenti online:      637


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv