Skin ADV

Legacoopsociali Umbria, Asad e Sopra il Muro presentano a Gualdo il film “Al massimo ribasso”

Legacoopsociali Umbria, Asad e Sopra il Muro presentano a Gualdo il film "Al massimo ribasso". Proiezione prevista il 5 dicembre presso il Cinema Teatro Don Bosco.

Un occasione per riflettere sulle trasformazioni del lavoro e dei diritti ai giorni nostri, questo il tema della conferenza stampa svoltasi lunedì 3 dicembre presso la Sala Giunta del Municipio Comunale, che ha presentato la proiezione del film “Al Massimo Ribasso” che si svolgerà mercoledì 5 dicembre presso il Cinema Teatro Don Bosco a Gualdo Tadino alle ore 21. Prodotto dalla Cooperativa Sociale Arcobaleno, con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte e Rai Cinema, Al Massimo Ribasso di Riccardo Iacopino, è un film italiano di critica sociale atipico ma, proprio per questo, interessante. Il tema decisamente caldo, ma ancora poco conosciuto delle gare d’appalto truccate, viene affrontato coraggiosamente, per un prodotto di cinema civile. "Al massimo ribasso vuole stimolare – ha sottolineato Andrea Bernardoni di Legacoopsociali Umbria – una riflessione sul tema degli appalti pubblici, del mercato e dei diritti dei lavoratori, questioni che riteniamo centrali anche per lo sviluppo della nostra regione. Un mercato che stimola gli investimenti e che non premia quelle imprese che comprimono i diritti dei lavoratori. Per questo motivo riteniamo necessario superare concretamente le gare al massimo ribasso che di norma penalizzano i lavoratori più deboli”. Al massimo ribasso, presentato all’ultimo Torino Film Festival, è un punto di vista diverso, quello di Iacopino, fra i buoni e i cattivi. Da qui nasce il personaggio di Diego, il protagonista interpretato da Matteo Carlomagno, un uomo che appare asettico e privo di sentimenti, che riesce ad appropriarsi di segreti industriali grazie ai quali alcune aziende mafiose vincono gare di appalto pubbliche. È il sottobosco degli intrecci tra corruzione e malavita, una realtà con la quale in molti oggi sono costretti a fare i conti. Fra gli interpreti anche Luciana Littizzetto nel ruolo di presidente della cooperativa che cerca di spiegare ai soci il suo impegno per non far perdere loro un appalto e i posti di lavoro. Presenti in sala Giunta oltre ad Andrea Bernardoni di Legacoopsociali anche Liana Cicchi di Asad ed il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti che ha dichiarato: “Ringraziamo chi ha pensato ed ha scelto Gualdo Tadino come città adatta per la proiezione di questo film di qualità che affronta un tema molto delicato come le gare al massimo ribasso. Ringrazio Legacoopsociali, Asad e Sopra il Muro, dunque, per questa bella iniziativa voluta da queste associazioni. A Gualdo Tadino abbiamo una presenza associativa importante, con Associazioni che operano in vari campi ed anche il luogo dove mercoledì verrà proiettato il film, il Cinema Teatro Don Bosco, viene mandato avanti da un’associazione di volontari. Tutto quindi si lega rispetto a questa serata alla quale invito tutti quanti a partecipare”. Va ricordato che il film “Al massimo ribasso” sarà proiettato mercoledi prossimo alle ore 21 a Gualdo Tadino presso il Teatro Don Bosco con ingresso gratuito. L’iniziativa è stata resa possibile grazie a Legacoopsociali Umbria, ad Asad e alla cooperativa Sopra il Muro con la collaborazione del Comune di Gualdo Tadino. “Creare attenzione sul tema delle gare al massimo ribasso – ha concluso Liana Cicchi di Asad - è molto importante perché questo genere di situazioni toglie dignità al lavoro ed ai lavoratori. Questo film di qualità mette in risalto proprio questa tematica. Spero che mercoledì alla proiezione siano presenti Associazioni, Istituzioni e tanti cittadini”.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/12/2018 15:52
Redazione
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Gubbio: evento “I piaceri della tavola eugubina secondo Giorgione” e la promozione dei prodotti del territorio
E` in città in questi giorni, e sarà operativa fino a domani, una troupe di SKY Gambero Rosso a Gubbio per registrare qu...
Leggi
Gubbio, oggi alle 16 l'evento pubblico sul progetto Heracles: lo studio di cambiamenti climatici attraverso il patrimonio culturale
Si terrà oggi dalle ore 16 a Palazzo Pretorioa Gubbio, l`evento pubblico organizzato dal Comune di Gubbio sul tema ‘GUBB...
Leggi
Un'associazione regionale per le rievocazioni storiche: la proposta lanciata dall'incontro "In viaggio nel tempo" a Foligno
  Costituire un`associazione delle rievocazioni storiche umbre, così come si era cercato di fare anche in passato. È qu...
Leggi
Post Gubbio-Monza: malumori tra i tifosi dopo lo 0-0 ma Galderisi predica fiducia. Stasera torna "Fuorigioco" (ore 21 TRG). Ospite il Ds Giuseppe Pannacci
E` un post Gubbio-Monza vissuto tra i malumori dei tifosi e l`insoddisfazione della società per un clima sempre più pesa...
Leggi
C.Castello: cento giocatori da tutta italia ai Campionati Nazionali di Scacchi UISP
“I numeri dicono che Città di Castello ospiterà un altro bel fine settimana all’insegna del binomio vincente tra sport e...
Leggi
Sabato 8 dicembre i leghisti dell’Umbria scendono in piazza a Roma al fianco di Salvini
Oltre 300 persone provenienti da ogni angolo dell’Umbria e altre ancora se ne aggiungeranno nei prossimi giorni; sei pul...
Leggi
Gubbio: tutto pronto per l’accensione dell ‘Albero di Natale più grande del mondo’ con le ‘Frecce Tricolori’
Ultimi preparativi per il 7 dicembre, cerimonia di accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo, che come annun...
Leggi
Premio "Onor d'Agobio": Paolin, Monacchia nella Narrativa e l'ex aequo tra Villalta e Rondoni per la poesia i vincitori della IV edizione
  E` Demetrio Paolin con il romanzo "Conforme alla gloria" il vincitore della sezione Narrativa della IV edizione del p...
Leggi
Legge sulle manifestazioni storiche: niente modifica pro Perugia 1416. La "storicita'" resta a 5 anni
Il Consiglio regionale dell’Umbria ha respinto una proposta di modifica della legge “16/2009” (Disciplina delle manife...
Leggi
Utenti online:      572


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv