Skin ADV

"Vivi la Via", oltre 50 volontari per ripulire un tratto del Sentiero Francescano: in campo PiccolAccoglienza, Masci e 100 ramazze

"Vivi la Via", oltre 50 volontari per ripulire un tratto del Sentiero Francescano: in campo PiccolAccoglienza, Masci e 100 ramazze. Raccolti quintali di rifiuti abbandonati nel verde.

Guanti e pennelli, sacchi neri e decespugliatore, rastrelli e forbicioni con tanta voglia di stare insieme in allegria: sono stati questi i piccoli e grandi "attrezzi"  utilizzati per il progetto "Vivi la Via 2018".

Un evento che ha visto coinvolti lungo la Via di Francesco oltre 50 volontari  legati al Masci Gubbio, agli scout, all'associazione 100 ramazze, all'accoglienza di San Francesco a Gubbio e al progetto diocesano "piccolAccoglienza Gubbio".
Una giornata di maggio ricca di allegria e colori con la pulizia della Via di Francesco nella zona vicino l'eremo di San Pietro in Vigneto dove ogni anno camminano oltre 1500 pellegrini diretti ad Assisi o addirittura a  Roma.
La giornata è iniziata con un piccolo momento presso la chiesa della Vittorina, a seguire il lavoro manuale e prima di pranzo una testimonianza di chi vive concretamente e  con il cuore  la Via di Francesco: i volontari della Contraternita di Sanjacopo di Compostella. Persone gentili e cordiali che ogni giorno in maniera discreta e silente, aiutano e rifocillano presso l'eremo  i pellegrini che camminano nelle bellissime campagne eugubine.
Poi il pranzo insieme e i tanti giochi organizzati dai ragazzi scout che hanno visto cimentarsi insieme grandi e piccoli protagonisti della giornata.
 
Un evento locale molto gioioso e vivace sostenuto economicamente dalle offerte arrivate a Gubbio da tutto il Mondo da parte dei pellegrini che chiedono alla Diocesi di Gubbio le credenziali del pellegrino. Sono quasi raddoppiate rispetto il 2017, l'invio delle credenziale del pellegrino da parte dei volontari della "piccolAccoglienza Gubbio". Sidney e Washington, Bergamo e Taranto, Berlino e Praga sono solo alcune delle destinazione delle credenziali spedite dall'ufficio diocesano con sede in via Baldassini.
 
Il progetto Vivi la Via 2018, coordinato dal Consorzio Francesco's Ways, ha visto partecipare oltre 20 comuni in Toscana, Umbria, Emilia Romagna e  Lazio con attività per i grandi e bambini, passeggiate a piedi e a cavallo, conferenze, visite guidate ed escursioni enogastronomiche.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/05/2018 17:43
Redazione
La Comunità di Capodarco di Perugia nel campo della moda grazie al progetto “Coloriamo la vita”
Avvicinare le aziende alle persone con disabilità psico-fisica, creare una vera cultura di inclusione sociale, valorizza...
Leggi
Gubbio: ultimi giorni per acquistare i biglietti della ‘Lotteria a 4 zampe – pro canile’ promossa dai Santantoniari
E’ in dirittura d’arrivo l`operazione ‘pro – canile’ di Ferratelle `Lotteria a 4 zampe` , organizzata dalla Famiglia dei...
Leggi
Costacciaro: a fine luglio "Suoni controvento" parla di tecnica cinematografica con Alberto Sironi, regista di "Montalbano"
Sarà l`Agricola Lucia nel borgo di Costacciaro a ospitare dal 25 al 28 luglio, nell`ambito della seconda edizione di Suo...
Leggi
A Gubbio la “Marcia del Ben…essere” per dire no alla fame nel mondo
Dal 9 al 10 giugno ritorna a Gubbio l’appuntamento con la Marcia del Ben…essere2030, il weekend di solidarietà promosso ...
Leggi
Straordinaria Vis Gubbio: travolge 7-1 il Castel Volturno e vola in finale per la promozione in serie B (stasera a TRG ore 21.15)
C`è un Gubbio che può sognare di diritto la promozione in serie B: è la Vis Gubbio di futsal, guidata da Marco Bettelli,...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per il ‘Palio della Balestra’
La Polizia Municpale comunica le modifiche al traffico per domenica 27 maggio, in occasione del Palio della Balestra, tr...
Leggi
Gubbio, presentato il Palio della Balestra 2018 dell'artista Ivana Olimpia Belloni. Stasera concerto a San Francesco, domani la sfida
E’ stato presentato questa mattina nella Sala Trecentesca del Comune in piazza Grande il ‘Palio della Balestra’ edizione...
Leggi
Con "Marelibera" tre ragazzi di Capodarco navigano a vela: progetto di integrazione sociale
Tre ragazzi della comunità d’accoglienza ‘Capodarco’ in Umbria, Luca, Graziano, Luciana, accompagnati da due operatori...
Leggi
Osservatorio sulla crisi d'impresa: a Perugia due giorni di convegni per capire la dinamica del tessuto economico-sociale
Anche se prettamente tecniche e, perciò, riservate a esperti e professionisti, in realtà le tematiche affrontate nella d...
Leggi
Acquisito alla biblioteca del ‘Metropolitan Museum’ di New York il volume ‘Il Palazzo Ducale di Gubbio’
E’ stato acquisito alla biblioteca del ‘Metropolitan Museum’ di New York, una delle più ricche ed importanti al mondo pe...
Leggi
Utenti online:      921


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv