Skin ADV

25 aprile, così si festeggia a Castel Ritaldi

Castel Ritaldi. Un appuntamento celebrativo con relazioni, un documentario e la proiezione del lungometraggio di Luigi Comencini “Tutti a casa“: ecco come la città ha scelto di ricordare il giorno della liberazione
Domani mattina nella biblioteca comunale di Castel Ritaldi inizierà la giornata di celebrazioni per la ricorrenza del 25 aprile, giorno della Liberazione. Il programma prevede una serie di appuntamenti di carattere storico e culturale. Alle ore 10 il sindaco Francesco Venturi e l’assessore Aura Di Tommaso porteranno i saluti dell’amministrazione comunale. Successivamente interverrà il prof. Tommaso Rossi, ricercatore Isuc, la cui relazione sarà incentrata sul ruolo delle donne durante la Resistenza. Per ricordare quel periodo storico e per mettere in luce il loro coraggio sarà successivamente presentato un documentario intitolato "Le donne dalla Resistenza alla Costituzione". La giornata terminerà alle ore 21 con la proiezione del lungometraggio di Luigi Comencini "Tutti a casa". La manifestazione è stata curata dal Comune di Castel Ritaldi, dalla cooperativa TECA e dalla Banca del Tempo. Gli organizzatori invitano tutta la cittadinanza a partecipare. Il film che verrà proposto alle ore 21 è un capolavoro del cinema italiano. La vicenda racconta per immagini ciò che accadde ad un gruppo di soldati italiani dopo l’8 settembre 1943. Un sottotenente(Alberto Sordi)non ce la fa a tenere unito il suo reparto. La voglia di scappare dalla guerra è forte. Tantissimi militari disobbedendo ai suoi “inflessibili“ ordini fuggono appunto verso casa. Con lui restano un sergente(Martin Balsam) e un soldato semplice (Serge Reggiani). I tre attraversano insieme un Paese in preda al caos e all’anarchia e si rendono conto dell’immane disastro che il conflitto bellico aveva irrimediabilmente causato a loro stessi e alla popolazione

24/04/2007 09:09
Redazione
Il vecchio ospedale di Gubbio a "Piazza Pulita"
Appuntamento con “Piazza Pulita”, il talk show di Trg a cura di Massimo Boccucci con la collaborazione di Annalisa Paffi...
Leggi
Stasera torna "L`Attesa" su Trg: intervista al capodieci di San Giorgio, Marino Rossi
Una chiacchierata a tutto campo sulla Festa dei Ceri, sul cero di San Giorgio, sulle tradizioni e sull`"eredità pesante"...
Leggi
Faenza e Sassoli a "Memorie Migranti"
Ottanta filmati, provenienti da tutta Italia, otto sezioni per partecipare. Sono questi i numeri del concorso nazionale ...
Leggi
Contessa, piano anti ingorghi nei ponti
Sarà consolidata la presenza di agenti della Polizia Provinciale presso la galleria della Contessa nei prossimi ponti de...
Leggi
Gubbio Cultura, esposto delle opposizioni
Era stato annunciato da tempo ed ora è stato notificato. La seduta pomeridiana del consiglio comunale di Gubbio nella ri...
Leggi
Caso Ragnacci, la Caf respinge il ricorso
E` stato respinto il ricorso del Città di Castello contro la penalizzaizone di sei punti. La società tifernate ha ora la...
Leggi
Rieti, esonerato Borrello, torna Ferazzoli
Dopo la sconfitta interna patita ieri contro il Prato (1-2), il Rieti esonera il tecnico Roberto Borrello richiamando al...
Leggi
Da lunedì prossimo il festival ``D`UmbriAnticaMusica``
``Far rivivere la musica medievale e rinascimentale nelle citta` umbre connotate da rievocazioni storiche e ricche di se...
Leggi
Ferrovie, Trenta: "Rilanciamo Foligno"
Intervento dell’assessore Paolo Trenta in merito alla situazione del trasporto ferroviario nazionale e locale e riguardo...
Leggi
Domenica a Gubbio "Bimbimbici"
Si svolgerà domenica 29 aprile “Bimbimbici” giornata nazionale per la mobilità sostenibile promossa da FIAB onlus (Feder...
Leggi
Utenti online:      446


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv