Skin ADV

Da lunedì prossimo il festival ''D'UmbriAnticaMusica''

E' stata presentata la prima edizione di ''D'UmbriAnticaMusica'', festival internazionale di musica antica nei luoghi storici dell'Umbria.
''Far rivivere la musica medievale e rinascimentale nelle citta' umbre connotate da rievocazioni storiche e ricche di segni paesaggistici, artistici, urbanistici ed architettonici risalenti a quei periodi, e' un modo per mettere a sistema le potenzialita' che la nostra regione offre, sia dal punto di vista culturale che turistico''. E' quanto ha dichiarato l'assessore regionale Silvano Rometti, a commento della conferenza-stampa di stamani in cui e' stata presentata la prima edizione di ''D'UmbriAnticaMusica'', festival internazionale di musica antica nei luoghi storici dell'Umbria. L'iniziativa e' organizzata dalla Regione in collaborazione con l'associazione ''Manifestazioni storiche dell'Umbria''. La rassegna si propone come un circuito itinerante di musica medievale e rinascimentale nei luoghi piu' suggestivi dell'Umbria, sedi di rievocazioni storiche, religiose e folkloriche. Comincera' lunedi' prossimo a Narni nella chiesa di San Francesco con un concerto di cacce e madrigali dell'ensemble ''Orientis Partibus'' di Assisi (preceduto nello stesso giorno, a Terni, dalla presentazione dell'ultima loro produzione discografica) e si concludera' in dicembre a Perugia nell'abbazia di S.Pietro, dopo aver toccato, fra le altre, le citta' di Orvieto, Amelia, Gubbio, Montone, Gualdo Tadino, Assisi, Trevi. Il programma prevede non solo concerti con ospiti di livello internazionale, ma anche momenti di studio ed approfondimento, stage, mostre, conferenze e corsi, con la possibilita' di perfezionarsi nel canto, nella danza, nel suono degli strumenti antichi. Lo stesso Rometti ha ricordato che l'iniziativa ''va di pari passo con il recente provvedimento della giunta regionale che ha istituito l'elenco delle manifestazioni storiche, delle feste e delle altre espressioni della nostra cultura artistica, folklorica e religiosa''.

23/04/2007 16:50
Redazione
Stasera torna "L`Attesa" su Trg: intervista al capodieci di San Giorgio, Marino Rossi
Una chiacchierata a tutto campo sulla Festa dei Ceri, sul cero di San Giorgio, sulle tradizioni e sull`"eredità pesante"...
Leggi
Rieti, esonerato Borrello, torna Ferazzoli
Dopo la sconfitta interna patita ieri contro il Prato (1-2), il Rieti esonera il tecnico Roberto Borrello richiamando al...
Leggi
Ferrovie, Trenta: "Rilanciamo Foligno"
Intervento dell’assessore Paolo Trenta in merito alla situazione del trasporto ferroviario nazionale e locale e riguardo...
Leggi
Domenica a Gubbio "Bimbimbici"
Si svolgerà domenica 29 aprile “Bimbimbici” giornata nazionale per la mobilità sostenibile promossa da FIAB onlus (Feder...
Leggi
AN contro il degrado del centro storico di Città di Castello
AN tuona contro il degrado del centro cittadino. “Il centro storico di Città di Castello – si legge in un documento firm...
Leggi
AN Città di Castello: Cuccaroni alla Presidenza del circolo territoriale
Il Generale Nazzareno Cuccaroni è stato eletto all’unanimità alla Presidenza del circolo territoriale di Città di Cast...
Leggi
Foligno, operato Pagliari: gli auguri dell`As Gualdo
E` stato operato nella tarda mattinata di oggi Giovanni Pagliari il tecnico del FOligno infortunatosi ieri nel momento d...
Leggi
Gemellaggio artistico-culturale fra Roma e Citta` di Castello
Gemellaggio artistico-culturale fra la “capitale” e l’altoteve umbro. Fra una corsa di galoppo e l’altra, nella giornata...
Leggi
C.Castello. “Valorizzare l’ agricoltura biologica: incentivi alle imprese agricole biologiche dell’ Alta Umbria”.
Domani alle ore 12,00, presso la Sala della Giunta del Comune di Città di Castello, si terrà la conferenza stampa di pre...
Leggi
C.Castello. Il CRAL ASL 1 premia Giuseppe Bernardini.
Il 12 maggio il CRAL ASL 1, in occasione della “giornata internazionale delle infermiere e degli infermieri”, ha organiz...
Leggi
Utenti online:      526


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv