L’Albero di Natale resterà acceso fino al 10 gennaio ma per molto tempo resterà viva l’eco della cerimonia di accensione che ha assunto una dimensione internazionale. L’accensione virtuale da 7 paesi diversi ha incarnato il messaggio più autentico di universalità che l’Albero è in grado di lanciare. In tanti nel piazzale del Beniamino Ubaldi, in tantissimi con la diretta di Trg e soprattutto con internet, sul sito trgmedia.it che, collegato al sito sbandieratori.com, ha registrato oltre 4.868 contatti da ogni angolo del pianeta, in gran parte dall’Italia, ma anche dall’Unione Europea (soprattutto Polonia ma anche Stati Uniti, Canada, Russia e Pakistan, che ha trasmesso il videomessaggio direttamente dal Ministero della Cultura). Particolarmente toccanti le parole di Walter Pauselli, dal Canada, che ha atteso il collegamento prima di ripartire per Gubbio, così come i messaggi di Giordano Rossetto dall’Australia, di Glauco Calzuola dall’Angola e di Beatrice Urbani dalla Siberia.
Chi avesse perduto la cerimonia, o desiderasse rivederla, può farlo collegandosi on line www.trgmedia.it.