Skin ADV

7-11 Marzo 2022: a Gualdo Tadino il Forum Economico sulla Cooperazione Decentrata Italia-Camerun per lo sviluppo delle economie locali (FECDEL 2022)

7-11 Marzo 2022: a Gualdo Tadino il Forum Economico sulla Cooperazione Decentrata Italia-Camerun per lo sviluppo delle economie locali (FECDEL 2022).

Il Comune di Gualdo Tadino dal 7 all’11 Marzo 2022 ospiterà la prima edizione del “Forum Economico sulla cooperazione Decentrata Italia-Camerun per lo sviluppo delle economie locali, organizzato dalla società Wise House Management International con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino. La città accoglierà delegazioni camerunesi e italiane composte da sindaci, imprenditori, associazioni, ONG e rappresentanti delle pubbliche amministrazioni di entrambi i Paesi.Il Forum (FECDEL 2022) vuole essere una piattaforma di incontro, scambio e promozione tra comuni, imprenditori, associazioni, ONG e donatori italiani e camerunensi. Durante i giorni del Forum verranno presentati gli asset e le potenzialità economiche dei due Paesi, le opportunità di investimento a livello locale e il know-how delle imprese italiane e del Camerun. Obiettivo del Forum è anche creare tra le realtà italiane e camerunesi nuovi gemellaggi e partnership vantaggiose per stimolare la crescita delle economie locali, creare sinergie vantaggiose per lo sviluppo di progetti locali ad alto impatto socio-economico, promuovere partenariati imprenditoriali tra le aziende dei due paesi, promuovere lo scambio di esperienze e know-how. L'evento vuole essere un’occasione per parlare di solidarietà internazionale in favore dello sviluppo locale e del trasferimento di competenze e tecnologie.

Gubbio/Gualdo Tadino
16/11/2021 12:02
Redazione
Gubbio. L’associazione umbra ‘Federico II di Svevia Hohenstaufen’ promuove un incontro per i 700 anni dalla morte di DANTE, venerdì 19 novembre
L` "Associazione Umbra Federico II di Svevia Hohenstaufen" nell’ambito delle innumerevoli iniziative nazionali per celeb...
Leggi
Assisi, al Lyrick arriva Gio Evan. Prezzo simbolico dello spettacolo per gli studenti assisani per tornare a vivere il teatro e la musica
Sarà il Teatro Lyrick di Assisi a ospitare il prossimo 18 novembre (ore 21.00) il debutto, in anteprima nazionale, del n...
Leggi
Perugia, ubriaco inveisce contro i medici e paramedici dell'ospedale. Denunciato per interruzione di pubblico servizio
Gli agenti della Squadra Volante di Perugia sono intervenuti presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Maria della M...
Leggi
Gubbio. Importante donazione per AELC grazie alla generosità di un giovane eugubino recentemente scomparso. Un aiuto concreto a quanti soffrono la malattia
Un autentico e puro gesto di solidarietà, l`ultimo, non per lasciare il proprio segno, ma per dare aiuto concreto a quan...
Leggi
Gubbio, San Giovanni si illumina di blu per la Giornata Mondiale del Diabete
È stata quella di domenica 14 novembre la Giornata Mondiale del Diabete, una giornata particolarmente significativa in c...
Leggi
Covid: tre ricoverati in più in Umbria nell' ultimo giorno. Stabili le intensive, somministrate 60 prime dosi vaccino
Tre ricoverati Covid in più in Umbria nell`ultimo giorno, ora 43, mentre restano cinque, invariati, i posti occupati nel...
Leggi
Gualdo Tadino: La mostra "Tradizione Contemporanea", curata da Nello Teodori, prorogata fino al 15 Gennaio 2022
La mostra Tradizione Contemporanea, a cura di Nello Teodori, inaugurata a settembre presso il Museo Opificio Rubboli di ...
Leggi
Gubbio, arrivano i giovedì della cronaca: in biblioteca una rassegna “in giallo”. Tre appuntamenti con il giornalista e scrittore Alvaro Fiorucci, prima tappa il 18 Novembre
Si intitola “I giovedì della cronaca” la rassegna di appuntamenti con i fatti, il giornalismo e la giustizia a cura di A...
Leggi
“Mielinumbria”, a Foligno torna la 23esima edizione. Apertura sabato 20 novembre
Si alza il sipario sulla 23esima edizione di “Mielinumbria – festa dell’apicoltura”, in programma i prossimi 20 e 21 nov...
Leggi
Svincolo di Scopoli, parla l'assessore regionale Melasecche: "Finalmente verso una soluzione positiva”
”L’azione pressante della Regione, coordinata con la Società Quadrilatero, Ministero della Cultura, e Comune di Foligno ...
Leggi
Utenti online:      538


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv