Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
A Cannara parte il laboratorio teatrale “Agorà”
A Cannara parte il laboratorio teatrale “Agorà”. Voluto dall’Avis è realizzato dal Teatro di Sacco. Porzi: “Iniziativa singolare di grande valore”.
Un progetto di comunità viva e partecipativa che alimenti una cultura del benessere intesa come prevenzione anche attraverso strumenti di condivisione attiva come la pratica sociale di un laboratorio. In questi termini è stato presentato questa mattina in conferenza stampa “Agorà – Laboratorio teatrale aperto a tutti”, voluto dall’Avis di Cannara in occasione del proprio ventennale, realizzato dal Teatro di Sacco e sostenuto da Comune di Cannara e Provincia di Perugia. La presentazione del progetto è avvenuta ad opera dell’Assessore alle Attività Culturali della Provincia di Perugia Donatella Porzi, del Sindaco di Cannara Giovanna Petrini, del Presidente Avis Cannara Carmine Buro e del direttore del Teatro di Sacco Roberto Biselli. Il laboratorio prenderà il via il prossimo 29 ottobre presso il Teatro Comunale di Cannara e, come spiegato dai promotori, vuole essere uno strumento di consapevolezza individuale e collettiva sullo stare bene con sé e gli altri. La partecipazione è aperta a tutti, indipendentemente dall’età e aldilà del grado di conoscenza teatrale specifica. L’attività che verrà svolta durante l’anno di corso affronterà vari livelli dello “stare in scena”. Si partirà con uno studio sull’azione fisica, il controllo del gesto, in generale sull’espressività corporea; seguirà il comprendere cos’è l’essere nella scena, dal quotidiano all’extraquotidiano, con approfondimenti sulla relazione fra corpo e spazio e la relazione con gli altri, sino a giungere a elementi di improvvisazione fisico-gestuale. Poi si accederà alla conoscenza della voce. Il respiro, la fonazione, la voce espressiva. Successivamente, anche in vista della preparazione di un possibile evento conclusivo di fine corso presumibilmente nel maggio 2011, verrà affrontata la narrazione e la relazione tra gesto, voce e spazio. Infine si lavorerà sull’elemento che da sempre caratterizza il laboratorio del Teatro di Sacco, ovvero il “NON-recitare”, apprendere l’arte di “uscire da se stessi” divenendo “altro da sé”, ma sempre consapevoli del proprio unico e singolare modo di essere, non imitando nè “recitando” qualcuno, divenendo così “attori” unici e irripetibili. Il laboratorio, metafora originaria della operosità dell’uomo, diverrà l’habitat mentale, culturale e ambientale di una diversa e “non quotidiana” ricerca di una singolare comunicazione espressiva. Per l’assessore Porzi si tratta di un’iniziativa singolare anche per come è nata dal momento che a lanciarla è stata un’associazione di volontariato come l’Avis che in questo modo dimostra di voler fare prevenzione a 360°. “E’ un evento che coniuga sociale e cultura”, ha commentato il sindaco, mentre per il presidente Buro è uno strumento per “migliorare i rapporti dei cittadini tra loro e con se stessi”. Per Biselli si tratta di una preziosa esperienza fatta in un momento in cui gli operatori culturali dovrebbero riesaminare il ruolo dell’arte sul territorio e nella comunità. Il laboratorio Agorà partirà dal 29 ottobre 2010 e si svolgerà al Teatro Comunale di Cannara ogni venerdì dalle ore 20,30 alle 22,30; la quota mensile di partecipazione è di 40 euro.
18/10/2010 12:19
Redazione
Twitter
19/10/2010 16:03
|
Sport
Grande successo per la presentazione congiunta di Basket Gubbio, Pallavolo Gubbio e Rugby Gubbio: stasera su TRG alle 21.15
Un vero successo. L’evento di presentazione delle società del Basket Gubbio, del Rugby Gubbio e della Pallavolo Gubbio p...
Leggi
18/10/2010 12:12
|
Costume
Gubbio: il Castello di Petroia invitato a Roma per “Gourmet hotel collection”
Il Ristorante del Castello di Petroia è stato invitato a partecipare ad un importante evento gastronomico che si terrà a...
Leggi
18/10/2010 12:04
|
Politica
Gubbio: Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi
Il sindaco del CCRR Andrea Aprile e la presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi hanno convocato il Consiglio ...
Leggi
18/10/2010 11:51
|
Cultura
Assisi: convegno su insufficienza respiratoria grave e problemi etici
Negli ultimi vent`anni lo sviluppo della terapia intensiva applicata ai pazienti con insufficienza respiratoria grave po...
Leggi
18/10/2010 11:42
|
Attualità
Riommi, la Procura precisa
Vincenzo Riommi non è tra gli indagati dell`inchiesta della procura di Perugia che interessa l`Asl di Foligno. L`Ufficio...
Leggi
18/10/2010 11:38
|
Cronaca
Sansepolcro: Porsche in fiamme
Nella notte di sabato i vigili del fuoco si sono trovati a dover spegnere le fiamme che avvolgevano una porsche che si e...
Leggi
18/10/2010 11:22
|
Cronaca
C.Castello: segnali stradali abbattuti
Un automobilista, che si è poi dato alla fuga, ha abbattuto alcuni segnali stradali e danneggiato un’aiuola lungo Viale ...
Leggi
18/10/2010 11:11
|
Attualità
Crisi Merloni: il giorno dei commissari
Crisi Merloni, oggi a Fabriano è la giornata dell’incontro tra i commissari, le istituzioni e le organizzazioni sindacal...
Leggi
18/10/2010 11:00
|
Cronaca
Gubbio: furto con spaccata
Furto con spaccata nella notte tra sabato e domenica presso il punto Snai di via del Cavarello nell’immediata periferia ...
Leggi
18/10/2010 03:32
|
Sport
Il Gubbio suona la quarta, Foligno pari all`ultimo
E` sempre più il Gubbio targato Juani Gomez Taleb, protagonista assoluto nella quarta vittoria consecutiva dei rossoblù,...
Leggi
Utenti online:
754
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv