Skin ADV

A Croce Rossa e associazione Tre Calci la stazione di Trestina in comodato gratuito: servirà a scopi sociali e culturali

La stazione di Trestina cambia pelle: l’immobile muterà destinazione, per diventare uno spazio sociale a disposizione del territorio e nella zona prima adibita magazzino uno spazio culturale.

La stazione di Trestina cambia pelle: dopo la firma dell’accordo tra Umbria mobilità, Comune, Croce Rossa e associazione Trecalci, l’immobile muterà destinazione, per diventare uno spazio sociale a disposizione del territorio e nella zona prima adibita magazzino uno spazio culturale. La trasformazione è possibile grazie ad un bando per la riqualificazione del comune di Città di Castello, che ieri, martedì 29 giugno, si è concretizzato con l’affidamento in comodato d’uso  della stazione di Trestina a Croce Rossa, presente con il presidente Francesco Serafini, e all’associazione Trecalci, rappresentata da Moreno Ceccagnoli. Per l’Amministrazione comunale era presente il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Luca Secondi, insieme al consigliere comunale del territorio Luciano Domenichini: “E’ fondamentale che immobili come le stazioni dismesse da elemento di potenziale degrado siano convertite in beni pubblici, nei quali svolgere attività di interesse generale, specialmente nelle frazioni in cui i contenitori di uso collettivo sono una richiesta diffusa. Nel caso della stazione di Trestina riteniamo che un utilizzo sia sociale che culturale risulti molto azzeccato e ringrazio le associazioni che si spenderanno per raggiungere queste finalità”. Positivo anche il commento di Umbria mobilità presente con i dirigenti Gianpaolo Conti e Raffaella Diosono: “Le stazioni rappresentano una peculiarità del territorio, punteggiano il paesaggio ed è doveroso permettere che continuino ad avere una vita e a rappresentare dei riferimenti per la popolazione, come lo sono state nell’ambito del sistema ferroviario locale”. Soddisfazione anche da parte delle due associazioni che hanno risposto alla manifestazione di interesse promossa dal Comune per la rifunzionalizzazione della stazione: Francesco Serafini, presidente della Croce Rossa, ha parlato di “un presidio, che sosterrà tutte le attività dell’associazione nella zona sud, non ultima verso la costituzionale di un casa protetta per le donne vittime di violenza. Anche se per ora è solo un’idea”. Un utilizzo di carattere culturale a tutto campo, quello invece a cui lavorerà l’associazione Tre calci” ha detto il presidente Moreno Ceccagnoli.

Città di Castello/Umbertide
30/06/2021 14:39
Redazione
Da domani anche per l'Umbria i saldi estivi, il decalogo Confcommercio per farli in sicurezza
Anche per l’Umbria, in concomitanza con quasi tutte le regione italiane, è il momento dei saldi estivi, che inizieranno ...
Leggi
Diecimaestri, la rassegna esperienziale dedicata alla sapienza artigiana e artistica al via a Gubbio domani con un duplice appuntamento a Palazzo Ducale
Sarà l`inaugurazione ufficiale delle mostre “`O rosa bella!”, dell`ebanista e restauratore Giuseppe Minelli, e “Bonsai, ...
Leggi
Gubbio: questione trasporto pubblico. Il consigliere regionale Mancini annuncia audizione in Commissione con i vertici Busitalia
“Dopo i tagli ai trasporti nell’eugubino ci sono numerose criticità. È necessario trovare soluzioni in tempi brevi”. È q...
Leggi
Gubbio: incendio rotoballe in loc. Pisciano. Intervento di VVF e CC
A Gubbio in località Pisciano è divampato nel primo pomeriggio odierno un incendio che ha coinvolto delle rotoballe adia...
Leggi
Enduro, presentata a Palazzo Donini la quarta prova Under 23/Senior. Agabiti: “Evento che simboleggia l'uscita dalla pandemia”
Oltre 350 giovani piloti, con più di mille persone al seguito: sono i numeri della quarta prova del campionato nazionale...
Leggi
Montefalco: al via ‘Sagrantino Experience’, turismo esperienziale da luglio a novembre
Prende il via in questo fine settimana ‘Sagrantino Experience’, il cartellone di eventi in scena tra luglio e novembre n...
Leggi
Gubbio: Tari, in arrivo esenzioni e riduzioni dopo i mesi della pandemia
Nel 2015 la percentuale di raccolta differenziata nel Comune di Gubbio era al 45%, oggi è arrivata al 68%, con un serviz...
Leggi
Gubbio: Mostra su Ottaviano Nelli, uscito il bando per il coproduttore
Dopo l’acquisto e il ritorno a Gubbio degli affreschi di Ottaviano Nelli, provenienti da Palazzo Beni e facenti parte fi...
Leggi
Donazione all'ospedale invece del regalo alle maestre. A Città di Castello accordo insegnanti-genitori alunni
In accordo con le stesse insegnanti, i genitori dei piccoli alunni della scuola dell` infanzia "Cavour" di Città di Cast...
Leggi
Spoleto: Fabiana Filippi "illumina" il Festival dei 2 Mondi
Fabiana Filippi conferma il proprio supporto al mondo della cultura e rinnova la sua partnership con il Festival dei 2 M...
Leggi
Utenti online:      390


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv