Skin ADV

A Foligno 70 espositori protagonisti del Mercato europeo

Nella città umbra una vetrina di artigianato e gastronomia.

Saranno 70 gli espositori che parteciperanno a Foligno, dal 14 al 16 marzo, alla sesta edizione del Mercato europeo, una vetrina di artigianato e particolarità gastronomiche provenienti dall'Europa ma non solo. La manifestazione - aperta proprio dall'appuntamento umbro e che tocca tante città italiane - è promossa da Fiva (Federazione italiana venditori ambulanti) e Confcommercio Umbria e patrocinata dal Comune, che ne riferisce in una nota. Al Mercato europeo - i banchi degli espositori saranno proposti nel centro storico tra Piazza della Repubblica, Largo Carducci, Via Umberto I, Piazza Matteotti - potranno gustare la gastronomia tipica sarda, brasiliana, la paella spagnola ma pure i biscotti della Bretagna. Ci sarà spazio anche per prodotti francesi (tè, spezie e infusi), per il miele delle valli alpine, le specialità al pistacchio di Bronte. "Le novità di quest'anno sono le empanadas argentine, i bulbi olandesi - ha annunciato Federico Zelli (Fiva) - l'artigianato scozzese ma anche la pasta italiana. Di rilievo anche due stand piemontesi con 'cioccolatoni' da Cuneo e distillati di erbe di montagna, da una azienda di produzione agricola di Novara". Presenti anche i foulard in bamboo e lo speck austriaco". Il presidente della Confcommercio, Aldo Amoni, ha parlato di "manifestazione importante di un mercato diverso, più consistente". Per l'assessore comunale al turismo, Michela Giuliani, "c'è tanta attesa per il ritorno di questo mercato che apre la bella stagione". "Il fatto che Foligno sia la prima tappa del Mercato europeo, aperto dalle 10 alle 24 - ha aggiunto -, è un orgoglio perché regala visibilità". "Il Mercato europeo - ha detto il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini - si conferma un evento che ci qualifica sempre di più: offre degustazioni ma anche presenta oggetti particolari. Questa manifestazione ci farà vivere per tre giorni una dimensione europea".

Foligno/Spoleto
11/03/2025 17:28
Redazione
Sotto sequestro l'area dell'incidente sul lavoro a Terni
Il sostituto procuratore di Terni Marco Stramaglia ha disposto il sequestro del veicolo interessato dal fuoco e della zo...
Leggi
A LINK stasera su TRG ( canale 13 ) : l'inverno demografico dell'Umbria. Denatalità e i suoi effetti
L`inverno demografico in Umbria, i suoi effetti sull`economia, sulla scuola, sulla società, le origini del problema in...
Leggi
Limitazioni per trasporti ADR (merci pericolose) sulla tratta Foligno-Colfiorito
Domani, mercoledì 12 marzo, sarà chiusa in entrambe le direzioni la ex statale 77 “della Val di Chienti” (vecchio tracci...
Leggi
Gubbio Cammina, torna venerdì 14 marzo l'appuntamento con l'Associazione ADE
L`Associazione Diabetici Eugubini e dell’Alto Chiascio odv, in collaborazione con altre realtà associative locali, è org...
Leggi
I Giubilei nella Diocesi di Gubbio: un viaggio nella storia, tra fede e tradizione
Il Museo diocesano di Gubbio si prepara ad accogliere un evento di grande rilievo storico e spirituale: l’esposizione su...
Leggi
Perugia: i Carabinieri intervengono per tentativo di furto in un esercizio commerciale
Nella notte di lunedì 10 marzo, i Carabinieri della Compagnia di Perugia, a seguito di segnalazione pervenuta al Numero ...
Leggi
Approvato il nuovo prezzario regionale per le opere pubbliche in Umbria
La Giunta regionale, con deliberazione numero 143 del 26 febbraio 2025, ha approvato l`Elenco regionale dei prezzi e dei...
Leggi
Open Fiber completa in Umbria il piano banda ultra larga
Completato in Umbria il piano banda ultra larga, promosso dal ministero delle imprese e del Made in Italy e gestito da I...
Leggi
Gubbio: Festa dei Ceri, tornano gli incontri organizzati dai volontari del Centro di documentazione e studio Adolfo Barbi
Racconti, approfondimenti, testimonianze, cronache ed emozioni: la Festa dei Ceri è storia e spiritualità, è antropologi...
Leggi
Terni: ancora grave l'operaio dopo l'incidente all'Ast
Alla tarda mattinata di martedì - lo si apprende dalla Asl Roma 2 - sono sempre molto gravi le condizioni dell`operaio 2...
Leggi
Utenti online:      548


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv