Skin ADV

Approvato il nuovo prezzario regionale per le opere pubbliche in Umbria

Il nuovo prezzario entrerà in vigore con la pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Umbria il 12 marzo 2025.

La Giunta regionale, con deliberazione numero 143 del 26 febbraio 2025, ha approvato l'Elenco regionale dei prezzi e dei costi minimi della manodopera per lavori edili, impianti tecnologici, infrastrutture a rete, lavori stradali e impianti sportivi per l'esecuzione di opere pubbliche - edizione 2024, insieme all'Elenco regionale dei costi per la sicurezza - edizione 2024. Il nuovo prezzario entrerà in vigore con la pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Umbria il 12 marzo 2025 e diventerà il riferimento obbligatorio per tutte le stazioni appaltanti della regione per le gare bandite fino al 30 giugno 2026. L'aggiornamento del prezzario - spiega la Regione - è il risultato del lavoro della commissione tecnica regionale, organismo composto da rappresentanti della Regione Umbria, delle associazioni di categoria del settore delle costruzioni, degli Ordini professionali e delle stazioni appaltanti, che ha operato con rigore scientifico e metodologico. L'analisi dei prezzi è stata condotta raccogliendo dati ufficiali dai principali fornitori a livello regionale e nazionale, garantendo che i valori riportati siano realistici e allineati alle dinamiche di mercato. Un'attenzione particolare è stata data all'adeguamento ai Criteri ambientali minimi (Cam), con l'integrazione e la valorizzazione di materiali e processi più sostenibili, favorendo soluzioni con un minore impatto ambientale, in linea con le più recenti normative nazionali e comunitarie. Sono stati aggiornati i prezzi di materiali e lavorazioni che favoriscono l'uso di prodotti a minore impatto ambientale, con un'attenzione particolare a quelli riciclati, certificati o a ridotta emissione di CO?. "L'aggiornamento del prezzario è un passaggio fondamentale per garantire trasparenza e qualità nel settore delle opere pubbliche - ha dichiarato l'assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti - e quest'anno abbiamo lavorato con particolare attenzione anche al tema della sostenibilità. L'applicazione dei Cam nei lavori pubblici rappresenta un'opportunità per rendere più efficiente l'intero comparto, promuovendo pratiche innovative e rispettose dell'ambiente. L'obiettivo è fornire a progettisti, imprese e stazioni appaltanti uno strumento aggiornato, affidabile e rispondente alle reali esigenze del mercato". Il lavoro della commissione tecnica non si ferma con l'approvazione dell'edizione 2024. Come previsto dal Codice dei contratti, l'aggiornamento del prezzario è un adempimento annuale a carico delle Regioni. Il 26 marzo 2025 la commissione riprenderà i lavori per la prossima edizione, assicurando un costante monitoraggio dei prezzi e delle evoluzioni normative per mantenere il prezzario sempre allineato alle esigenze del settore. L'Elenco regionale dei prezzi edizione 2024 è disponibile online e scaricabile dal sito ufficiale della Regione Umbria: www.regione.umbria.it/opere-pubbliche/edizione-in-vigore

Perugia
11/03/2025 14:05
Redazione
Perugia: i Carabinieri intervengono per tentativo di furto in un esercizio commerciale
Nella notte di lunedì 10 marzo, i Carabinieri della Compagnia di Perugia, a seguito di segnalazione pervenuta al Numero ...
Leggi
Open Fiber completa in Umbria il piano banda ultra larga
Completato in Umbria il piano banda ultra larga, promosso dal ministero delle imprese e del Made in Italy e gestito da I...
Leggi
Gubbio: Festa dei Ceri, tornano gli incontri organizzati dai volontari del Centro di documentazione e studio Adolfo Barbi
Racconti, approfondimenti, testimonianze, cronache ed emozioni: la Festa dei Ceri è storia e spiritualità, è antropologi...
Leggi
Terni: ancora grave l'operaio dopo l'incidente all'Ast
Alla tarda mattinata di martedì - lo si apprende dalla Asl Roma 2 - sono sempre molto gravi le condizioni dell`operaio 2...
Leggi
Gubbio: 4° appuntamento con il 360° Assicura-Trail Città di Pietra
A Gubbio 4° appuntamento con il 360esimo Assicura-Trail Città di Pietra. La gara è in programma il prossimo 6 aprile, co...
Leggi
Scontri fra tifosi in A12, 14 Daspo per ultrà Lucchese e Perugia
Il Questore di Lucca ha emesso 14 Dasp per gli incidenti avvenuti sull`autostrada A12, all`altezza dell`area di servizio...
Leggi
Il Festival del Cinema di Spello pronto per il gran finale
Ci saranno anche Giorgio Colangeli e Lillo Petrolo tra i protagonisti del XIV “Festival del Cinema Città di Spello e dei...
Leggi
L'eugubino Claudio Bettelli premiato dalla Camera di Commercio. Dal 1992 figura di riferimento di Confcommercio
Grande partecipazione e momenti di commozione alla prima edizione della “Premiazione del Lavoro e dell’Impresa” della Ca...
Leggi
Gubbio. Approvato l’intervento di rafforzamento locale della chiesa di San Girolamo
La Conferenza permanente per la ricostruzione sisma del 2016 ha approvato l’intervento di rafforzamento locale della chi...
Leggi
Arrivano alla Sperelliana di Gubbio il 14-15-16 Marzo(ore 18) i "Concerti di Primavera": tre eventi musicali ad ingresso gratuito tra il Maestro Morricone, Romanticismo, Divinità ed Eroi
Le immortali sinfonie del Maestro Morricone, le note del periodo romantico e le melodie legate a divinità ed eroi del Mi...
Leggi
Utenti online:      549


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv