Skin ADV

Gubbio: Festa dei Ceri, tornano gli incontri organizzati dai volontari del Centro di documentazione e studio Adolfo Barbi

Tramandare alle nuove generazioni la conoscenza e i valori legati al 15 maggio eugubino.

Racconti, approfondimenti, testimonianze, cronache ed emozioni: la Festa dei Ceri è storia e spiritualità, è antropologia, è un insieme di valori morali ed etici. Ed è da qui che partono gli incontri di formazione dedicati alla Festa, un’iniziativa preziosa pensata per tramandare alle nuove generazioni la conoscenza e i valori della Festa dei Ceri. Gli incontri sono organizzati dai volontari del Centro di Documentazione e Studio sulla Festa dei Ceri Adolfo Barbi con il sostegno del Tavolo dei Ceri, che riunisce tutte le componenti attive nell’organizzazione della Festa: Comune di Gubbio, Diocesi eugubina, Università dei Muratori, Famiglie Ceraiole e Maggio Eugubino. Gli incontri sono strutturati per offrire ai partecipanti un quadro completo della Festa, vista non solo come evento annuale, ma come patrimonio culturale vivo, radicato nella comunità eugubina e capace di trasmettere insegnamenti che vanno oltre il semplice aspetto celebrativo. Gli appuntamenti, differenziati in base all’età dei partecipanti per rendere l’esperienza più efficace e coinvolgente, offrono una panoramica che spazia dalla tradizione ceraiola al suo rapporto con la modernità e con l’evoluzione della società. Si tratta di un’occasione unica per conoscere da vicino i luoghi simbolo della Festa e il profondo legame che la unisce alla figura di Sant’Ubaldo alla comunità e ai suoi valori fondanti. A coordinare il gruppo di volontari è Roberto Guidarelli, nominato referente per la formazione dal Centro di Documentazione, il quale organizza e gestisce un gruppo di volontari, più o meno giovani, pronti a trasmettere alle nuove generazioni il senso più autentico della Festa. Nello scorso anno scolastico gli incontri sono stati oltre trenta e altrettanti sono previsti per l’anno in corso, con circa 550 ragazze e ragazzi coinvolti. Gli appuntamenti si svolgono nei luoghi più significativi della tradizione ceraiola, tra cui la chiesa di San Francesco della Pace meglio nota come “chiesetta dei muratori”, la Chiesa di San Giovanni Decollato detta “dei Neri”, le taverne ceraiole, gli Arconi, la sede dei Campanari e quella del Maggio Eugubino. Un percorso che diventa una sorta di “diario ceraiolo”, che scandisce le tappe di avvicinamento alla Festa e rafforza il senso di appartenenza e partecipazione alla comunità, affinché la tradizione possa continuare a essere tramandata e vissuta con consapevolezza e passione.

Gubbio/Gualdo Tadino
11/03/2025 13:38
Redazione
Gubbio: 4° appuntamento con il 360° Assicura-Trail Città di Pietra
A Gubbio 4° appuntamento con il 360esimo Assicura-Trail Città di Pietra. La gara è in programma il prossimo 6 aprile, co...
Leggi
Scontri fra tifosi in A12, 14 Daspo per ultrà Lucchese e Perugia
Il Questore di Lucca ha emesso 14 Dasp per gli incidenti avvenuti sull`autostrada A12, all`altezza dell`area di servizio...
Leggi
Il Festival del Cinema di Spello pronto per il gran finale
Ci saranno anche Giorgio Colangeli e Lillo Petrolo tra i protagonisti del XIV “Festival del Cinema Città di Spello e dei...
Leggi
L'eugubino Claudio Bettelli premiato dalla Camera di Commercio. Dal 1992 figura di riferimento di Confcommercio
Grande partecipazione e momenti di commozione alla prima edizione della “Premiazione del Lavoro e dell’Impresa” della Ca...
Leggi
Gubbio. Approvato l’intervento di rafforzamento locale della chiesa di San Girolamo
La Conferenza permanente per la ricostruzione sisma del 2016 ha approvato l’intervento di rafforzamento locale della chi...
Leggi
Arrivano alla Sperelliana di Gubbio il 14-15-16 Marzo(ore 18) i "Concerti di Primavera": tre eventi musicali ad ingresso gratuito tra il Maestro Morricone, Romanticismo, Divinità ed Eroi
Le immortali sinfonie del Maestro Morricone, le note del periodo romantico e le melodie legate a divinità ed eroi del Mi...
Leggi
Incendio all'Ast di Terni, grave un operaio di 26 anni
Un operaio di 26 anni, impegnato all`interno del polo siderurgico di Ast a Terni, è rimasto gravemente ferito questa ser...
Leggi
C.Castello: Teatro comunale degli Illuminati gremito per il Processo Storico nella Giornata Internazionale della Donna
Teatro comunale degli Illuminati sold out per la 4a edizione del Processo Storico, lo spettacolo di beneficenza organizz...
Leggi
Congresso comunale di Forza Italia Gubbio: Antonio Manzo eletto Segretario
Si è svolto il Congresso comunale di Forza Italia Gubbio con un`ampia partecipazione di pubblico. Il congresso ha eletto...
Leggi
Protesta degli studenti del liceo Alessi di Perugia
Gli studenti del liceo scientifico Galeazzo Alessi di Perugia, affiancati da numerosi rappresentanti delle istituzioni, ...
Leggi
Utenti online:      547


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv