Skin ADV

A Foligno 'Chiostri aperti', tra arte, cultura e tradizioni

Si chiama ''Chiostri aperti'' la rassegna in programma sabato e domenica nel centro storico di Foligno.
Riscoprire angoli nascosti di Foligno, tra chiostri e corti, anche attraverso itinerari storico-artistici, enogastronomici nel segno dei sapori antichi: si chiama ''Chiostri aperti'' la rassegna in programma sabato e domenica nel centro storico di Foligno. La manifestazione è promossa da Terra d'Umbria, Comune di Foligno - che ne riferisce in una nota -, Slow Food, con l'apporto di enti, associazioni e privati. ''Quest'iniziativa fa riscoprire la Foligno nascosta e mostra particolare creatività nella promozioni di degustazioni attraverso il cosiddetto cibo da strada che va inteso all'insegna della qualità e della tradizione'' ha detto l'assessore alle politiche culturali, Elisabetta Piccolotti. I cinque chiostri (i conventi di San Giacomo, San Francesco, monastero di Sant'Anna, convento di San Bartolomeo, abbazia di Santacroce di Sassovivo) ospiteranno visite guidate mentre nelle sei corti (dei palazzi Trinci, Cibo Nocchi, Gentili-Spinola, Candiotti e Piermarini) sarà possibile degustare le zuppe di fagiolina del lago Trasimeno e roveja di Civita di Cascia e il crostino di fava cottora dell'amerino, i formaggi, la mozzarella di bufala di Città di Castello, il pane e il miele umbro, il mazzafegato dell'alta valle del Tevere, il cicotto e la porchetta di Grutti, la passata di sedano nero e le lumache di Trevi, i dolci della tradizione umbra (fregnaccia, rocciata, pasta dolce e tozzetti), il pane e l'olio dei frantoi di Foligno. In programma anche concerti e spettacoli. Per l'occasione tornerà a Foligno la brassband ''Magicaboola'', presente sempre in occasione di Young Jazz in Town, che suonerà per le vie della città. Nella giornata di venerdì, ha annunciato il presidente della Confartigianato locale, Giovanni Bianchini, si terranno altre iniziative ''come la corsa di San Martino, più nota come la corsa dei 'cornuti', e l'offerta di vino novello e castagne''. L'assessore allo sviluppo economico, Joseph Flagiello, ha sottolineato che ''come amministrazione comunale c'era l'impegno di promuovere iniziative anche nel mese di novembre: ora ci siamo riusciti''. ''Foligno ha confermato - ha aggiunto - che, nel momento in cui viene proposta un'idea valida, mostra di avere un tessuto socio-economico tale che si mette a disposizione per dare un proprio contributo''.
Foligno/Spoleto
09/11/2011 15:30
Redazione
Gubbio: festa a San Martino con la tradizionale "cuccagna"
Oggi venerdì 11 Novembre, giorno di San Martino, a Gubbio ci si ritroverà nel quartiere omonimo per il consueto appuntam...
Leggi
Gubbio, doppia seduta in vista del Sassuolo
Doppia seduta oggi per il Gubbio, in vista della sfida casalinga contro il Sassuolo degli ex Pea, Magnanelli e Marchi. S...
Leggi
Trevi. Furto al bar `Ambaradan` da 8.000 euro
Sono entrati la notte scorsa, agendo indisturbati, ed hanno prelevato un bottino tra mille pacchetti di sigarette, l’inc...
Leggi
Asl 1, rinnovate convenzioni con le scuole di Gubbio e Gualdo
L’obiettivo è quello di garantire un attento screening su quei giovani che non praticano attività sportiva agonistica. S...
Leggi
Sequestrato immobile a Spello
Una villetta in via Sant’Ercolano in vendita a Spello è stata sequestrata dalla Procura della Repubblica di Torre Annunz...
Leggi
Spello: assenze dipendenti, il Comune le riduce del 62%
Con una riduzione del 62% dei giorni di assenza per malattia dei dipendenti pubblici, il Comune di Spello è il primo in ...
Leggi
Crisi Merloni: a gennaio la ripartenza
Partirà dal primo gennaio 2012 il piano di riconversione degli stabilimenti dell`Antonio Merloni di Fabriano e Nocera Um...
Leggi
Gubbio: a lezione di rianimazione
L’obiettivo è quello di garantire un attento screening su quei giovani che non praticano attività sportiva agonistica. S...
Leggi
A Valtopina doppio appuntamento con il gusto
Doppio appuntamento con le eccellenze agroalimentari del territorio umbro. Nei weekend del 19- 20 e 26-27 novembre, l’an...
Leggi
Costacciaro: conto alla rovescia per la Corsa delle Botti
Tutto pronto per la Corsa di Costacciaro, in programma il prossimo fine settimana nella cittadina ai piedi del Cucco. La...
Leggi
Utenti online:      610


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv