"Così come promesso durante la nostra campagna elettorale, sarà attivato un nuovo e fondamentale servizio per il nostro territorio: lo sportello mobile del cittadino": lo ha annunciato in una nota il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. "Un altro impegno - ha aggiunto - che avevamo assunto in campagna elettorale e che oggi diventa realtà. Attraverso un van della polizia locale, appositamente attrezzato, porteremo direttamente nelle frazioni alcuni servizi comunali che, fino a ieri, richiedevano spesso al cittadino di recarsi in centro città, afferma il sindaco. Questo mezzo sarà presente il primo e terzo giovedì del mese, a partire dalla prossima settimana, di mattina a Colfiorito, di pomeriggio tra Verchiano e Casenove. E il secondo e quarto giovedì del mese nelle frazioni che verranno identificate e comunicate, unitamente agli orari, dalla polizia locale. Qualsiasi informazione o variazione sarà comunicata attraverso il sito istituzionale". Il servizio - ha spiegato il sindaco - permetterà di ricevere informazioni su pratiche amministrative, permessi e viabilità; ottenere chiarimenti relativamente a procedimenti anagrafici, accertamenti e verifiche, nonché prestazioni di servizi istituzionali in loco; segnalare problematiche o criticità del territorio. Tale progetto non è solo un nuovo servizio amministrativo ma soprattutto una modalità inedita di interagire con il cittadino. "La polizia locale non sarà più soltanto percepita come organo di controllo e sanzione ma come punto di riferimento e di ascolto, pronto a raccogliere le richieste e le necessità della nostra comunità. Sarà un presidio itinerante di vicinanza, trasparenza e fiducia. Ringrazio la comandante Simonetta Daidone e tutto il Corpo della polizia locale per il loro supporto e la loro disponibilità. L'istituzione dello sportello mobile è un segnale concreto - ha detto ancora Zuiccarini - il riconoscimento del ruolo fondamentale che la Polizia Locale riveste nella vita della nostra comunità. I suoi agenti, con professionalità e senso del dovere, garantiscono ogni giorno ordine, sicurezza e legalità. Si metteranno, quindi, a disposizione per facilitare il dialogo col cittadino, in particolare con chi vive più lontano dal centro, quindi non solo le zone montane ma anche le frazioni più lontane dal centro storico". "L'investimento in nuovi mezzi - ha sottolineato - è la prova tangibile di come il sindaco e l'amministrazione vogliano rafforzare e portare avanti il progetto di sicurezza sul territorio: cinque auto, di cui quattro dotate delle più moderne tecnologie per migliorare l'efficienza e la rapidità degli interventi, un'altra destinata alle attività di polizia giudiziaria, per incrementare la sicurezza e potenziare i controlli sul territorio, in sinergia con le altre forze dell'ordine. Foligno è un Comune vasto, con realtà differenti e talvolta distanti tra loro. Con questo progetto, l'amministrazione e la polizia locale diventano più capillari, più vicini, più presenti. È un passo avanti verso una città che non lascia indietro nessuno, che investe in sicurezza, considerata priorità, una città che ascolta e prontamente interviene, che valorizza la prossimità ed il dialogo, pilastri fondanti della convivenza civile, per garantire ordine e sicurezza pubblica".
Foligno/Spoleto
03/09/2025 16:20
Redazione