Skin ADV

Torna a Gubbio la Notte Bianca dello Sport: la città pronta a trasformarsi in una grande palestra a cielo aperto

Venerdì 5 settembre la decima edizione della manifestazione accenderà il centro storico, con oltre 50 attività sportive e centinaia di presenze. Si parte alle 17,45 con due testimonial d’eccezione.

Dopo un lungo stop la Notte Bianca dello Sport torna a infiammare le vie e le piazze di Gubbio. L’attesissima decima edizione, frutto dell'entusiasmo e della profonda sinergia tra l’associazione Leukos e il Comune di Gubbio, si terrà venerdì 5 settembre e promette di trasformare il cuore della città in una gigantesca palestra a cielo aperto, offrendo a tutti, grandi e piccini, l'opportunità di scoprire e sperimentare oltre 50 diverse discipline e attività sportive. La manifestazione partirà ufficialmente alle ore 17:45 in Piazza 40 Martiri, con il punto stampa e la presentazione ufficiale dell’evento. Ci saranno gli organizzatori, il sindaco Vittorio Fiorucci e l’assessore allo Sport del Comune di Gubbio Carlotta Colaiacovo, insieme a due testimonial d’eccezione: Agnese Duranti, ginnasta italiana, pilastro della nazionale di ginnastica ritmica, due medaglie di bronzo a Tokyo 2020 e a Parigi 2024 e Manuel Bortuzzo, nuotatore paralimpico, la cui storia di coraggio e rinascita è diventata un simbolo di forza e determinazione, medaglia di bronzo e record italiano nei 100 metri rana SB4 ai Giochi Paralimpici di Parigi. Dopo l’inaugurazione e il punto stampa è prevista per le 18:30 l’ esibizione degli sbandieratori di Gubbio, che darà il via ufficiale alle attività. L’evento non sarà una semplice vetrina, ma una vera e propria occasione di partecipazione attiva: le associazioni sportive locali, infatti, oltre a dare dimostrazioni nelle vie e nelle piazze del centro storico cittadino, inviteranno il pubblico a cimentarsi nelle discipline, rendendo la serata un’esperienza interattiva e coinvolgente. Per accedere alle diverse attività e sperimentare le discipline sportive, è necessario iscriversi gratuitamente presso i vari stand informativi che verranno montati in Piazza 40 Martiri, Piazza Grande e Corso Garibaldi, ricevere il pass nominale che consente la partecipazione, indossare un abbigliamento sportivo comodo e mettersi in gioco. Per il Bungee Jumping e il Bungee Trampoline, è invece richiesta un’iscrizione separata. Per tutti i dettagli e il programma completo della serata, è comunque possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione: www.nottebiancagubbio.it. Carlotta Colaiacovo, assessore allo Sport, alla Gestione e promozione degli impianti sportivi e alle Politiche Giovanili del Comune di Gubbio, esprime grande soddisfazione per il ritorno, dopo i tanti anni di stop, della manifestazione: “Siamo davvero entusiasti di riaccogliere la Notte Bianca dello Sport, un evento che rappresenta il connubio perfetto tra la valorizzazione delle bellezze storico artistiche della nostra città e la promozione di uno stile di vita sano e attivo. È un'opportunità unica per le associazioni cittadine per farsi conoscere, e, nel contempo, è una bella possibilità per tutti i cittadini, di ogni età, per riscoprire il valore dello sport e del movimento in un contesto unico e suggestivo come il nostro centro storico”. 

Per garantire lo svolgimento in sicurezza e tranquillità della manifestazione, sono previste le seguenti modifiche alla viabilità e alla sosta:

Divieto di sosta con rimozione

  • Dalle ore 8:00 di venerdì 5 settembre alle ore 11:00 di sabato 6 settembre nel parcheggio a pagamento dietro all’edicola di Piazza Quaranta Martiri.
  • Dalle ore 8:00 alle ore 24:00 di venerdì 5 settembre all'interno del parcheggio dell’Ex Seminario (lato destro) e nel primo piano interrato del parcheggio antistante la Funivia “Colle Eletto”, ad eccezione dei veicoli con permesso ZTL.
  • Dalle ore 12:00 di venerdì 5 settembre alle ore 2:00 di sabato 6 settembre in Piazza Quaranta Martiri (dietro la garitta della Polizia Municipale) e in Piazzale Frondizi.
  • Dalle ore 13:00 di venerdì 5 settembre alle ore 2:00 di sabato 6 settembre in Via Mazzatinti e traversa, Via Cairoli, Corso Garibaldi, Via Dante (nel tratto tra Porta Romana e Corso Garibaldi), Via dei Consoli, Via Massarelli e Via Gioia.

Modifiche alla circolazione

  • Dalle ore 13:00 di venerdì 5 settembre fino alla conclusione della manifestazione Corso Garibaldi sarà chiuso al traffico
  • Dalle ore 13:00 di venerdì 5 settembre alle ore 2:00 di sabato 6 settembre Porta Romana sarà chiusa in entrata
  • Sempre dalle 13:00 di venerdì 5 settembre alle 2:00 di sabato 6 settembre è stabilito il divieto di transito in Via Vantaggi, Via Cavour, Piazza Bosone, Piazza G. Bruno, Piazza San Giovanni, Via Piccardi, Via Beni, Via delle Conce, Via dei Battilana e Via della Repubblica.
  • Dalle ore 13:00 di venerdì 5 settembre alle ore 6:00 di sabato 6 settembre i varchi elettronici di accesso alla ZTL perimetrale saranno chiusi.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/09/2025 12:32
Redazione
I Comuni dell'Umbria all'Expo di Osaka con l'Anci
Valorizzare e promuovere i Comuni umbri in tutte le loro sfaccettature, turistiche, culturali, economiche e sociali, è l...
Leggi
Gubbio, Sant'Ubaldo e il “Bastone dei demoni”: la presentazione del volume all'Hub Hotel
Dopo l’anteprima riservata alla stampa lo scorso luglio, sarà presentato al pubblico il prossimo sabato 6 settembre alle...
Leggi
Gubbio: attivati 30 progetti di vita indipendente per le persone con disabilità
Scegliere il proprio luogo di residenza, con chi condividerlo e in quale contesto abitare, nel pieno rispetto dei diritt...
Leggi
Campionato italiano rulletto a squadre, podio tutto marchigiano a Nocera Umbra
Le Marche grandi protagoniste della massima rassegna iridata del rulletto a squadre, il Campionato Italiano FIGeST dispu...
Leggi
A Gualdo Tadino giovedi 4 settembre il Premio Sogni Olimpici. In Piazza Martiri campioni, dirigenti e giornalisti dello sport
Tre atleti che hanno vinto complessivamente sette medaglie olimpiche, un campione del ciclismo, due dirigenti sportivi d...
Leggi
Presentata la 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello
Novità e tradizioni equestri si incontrano alla 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello, che con il sosteg...
Leggi
Ad Assisi in diretta da Roma la canonizzazione di Carlo Acutis
In occasione della canonizzazione di Carlo Acutis, in programma domenica 7 settembre in piazza San Pietro a partire dall...
Leggi
A Gualdo Tadino il 'Tavolo contro la povertà'
Per una comunità più solidale e per offrire sostegno concreto alle persone in difficoltà è stato istituito a Gualdo Tadi...
Leggi
Gubbio: concerto Emiciclo della Basilica di Sant'Ubaldo
La musica e la bellezza del paesaggio umbro si incontrano ancora una volta grazie al progetto Omaggio all’Umbria, che co...
Leggi
C.Castello: rissa in piazza il 2 giugno, denunciate due persone
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Città di Castello, a seguito di accertame...
Leggi
Utenti online:      459


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv