Skin ADV

A Expo 2025 Osaka si consacrano i rapporti di gemellaggio tra Assisi e Koya e tra Terni e Kobe

Appuntamento a padiglione Italia organizzato dalla Regione.

Un gemellaggio storico, quello tra Terni e Kobe, e una più recente intesa per la reciproca promozione culturale e turistica, tra Assisi e Koya, che nel tempo, però, per vari motivi, erano andati scemando e non avevano più avuto un concreto sviluppo, con la conseguente perdita di opportunità che si sarebbero potute creare grazie a tali rapporti. Grazie alla partecipazione dell'Umbria a Expo 2025 Osaka, queste quattro città hanno ora avuto l'opportunità di riannodare e rilanciare i legami tra loro. Tra i vari appuntamenti istituzionali e non che la Regione Umbria, tramite Sviluppumbria, ha organizzato nel Padiglione Italia nell'ambito della settimana dedicata appunto alla regione cuore verde d'Italia, martedì 2 settembre, "in un clima di evidente coinvolgimento emotivo" - spiega Palazzo Donini -, si sono tenuti gli incontri tra le rappresentanze delle due municipalità umbre e quelle delle città nipponiche. Incontri che hanno permesso di riallacciare i contatti e di assumersi l'impegno di riprendere tali relazioni e portarle avanti. Anzi di più. All'evento intitolato "Nel segno del dialogo e della pace: dal gemellaggio Koya-Assisi a un partenariato Umbria-Giappone nel segno della pace", moderato da Marina Sereni, responsabile delle Attività internazionali di Sviluppumbria, infatti, sono intervenuti Yoshiya Hirano, sindaco di Koya, Stefania Proietti, presidente Regione Umbria, Tommaso Bori, vicepresidente e assessore alla cultura della Regione Umbria, Vittoria Ferdinandi, sindaca di Perugia, alla presenza di fra Giulio Cesareo, direttore della comunicazione del Sacro convento di Assisi, e fra Giulio Michelini dell'Ordine dei frati minori di Assisi e professore di sacre scritture dell'Istituto teologico di Assisi. Da remoto hanno dialogato anche il sindaco di Assisi, Valter Stoppini, e i rappresentanti della giunta comunale a (la vice sindaca Veronica Cavallucci e gli assessori Scilla Cavanna e Fabrizio Leggio). L'incontro in Expo si è concluso con uno scambio di doni e l'impegno di organizzare a breve un nuovo incontro più operativo. Dello stesso tenore l'incontro di rilancio del gemellaggio tra il Comune di Terni e la Municipalità di Kobe, incentrato sul cluster del cioccolato, la figura di San Valentino e i grandi eventi. A sancire la ripresa di questo "storico" gemellaggio, nato nel 1984, con l'obiettivo di una più ampia collaborazione tra cluster del cioccolato in Umbria e Giappone, grazie anche all'esperienza internazionale di Eurochocolate, sono stati Alessandra Salinetti, assessore al turismo del Comune di Terni, Shinsuke Shirakawa, assistant director, international division, economy, trade and industry bureau del City Government di Kobe, Shinji Yamaguchi, presidente e amministratore unico del gruppo Morozoff, Mauro Franceschini, presidente di Confagricoltura Terni, Marco Tortoioli Ricci, responsabile design della comunicazione della Città del Cioccolato, e Federico Sisti, segretario generale della Camera di commercio dell'Umbria. L'incontro è stato moderato da Gianpaolo Bruno, direttore di Ice Tokyo.

Perugia
03/09/2025 14:56
Redazione
Gubbio: a settembre aperture straordinarie della mostra Extinction
Anche a settembre lo Staff di “Extinction: Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri” propone laboratori per i più piccoli...
Leggi
Gualdo Tadino: Giochi de le Porte 2025, prove ufficiali carretto e pelo
L’inizio del mese di settembre segna l’avvio ufficiale delle prove 2025 dei somari, carretto e pelo, in vista del Palio ...
Leggi
Tra sport, solidarietà e gusto ha preso il via la 43ª Festa della cipolla di Cannara
Dopo la cena preinaugurale riservata alla autorità, ha preso il via la 43esima edizione della Festa della cipolla di Can...
Leggi
San Giustino: tutto pronto per “Esportazione 2025”
A San Giustino torna “Esportazione”, la grande festa degli sportivi organizzata dall’amministrazione comunale – Consulta...
Leggi
Torna a Gubbio la Notte Bianca dello Sport: la città pronta a trasformarsi in una grande palestra a cielo aperto
Dopo un lungo stop la Notte Bianca dello Sport torna a infiammare le vie e le piazze di Gubbio. L’attesissima decima edi...
Leggi
I Comuni dell'Umbria all'Expo di Osaka con l'Anci
Valorizzare e promuovere i Comuni umbri in tutte le loro sfaccettature, turistiche, culturali, economiche e sociali, è l...
Leggi
Gubbio, Sant'Ubaldo e il “Bastone dei demoni”: la presentazione del volume all'Hub Hotel
Dopo l’anteprima riservata alla stampa lo scorso luglio, sarà presentato al pubblico il prossimo sabato 6 settembre alle...
Leggi
Gubbio: attivati 30 progetti di vita indipendente per le persone con disabilità
Scegliere il proprio luogo di residenza, con chi condividerlo e in quale contesto abitare, nel pieno rispetto dei diritt...
Leggi
Campionato italiano rulletto a squadre, podio tutto marchigiano a Nocera Umbra
Le Marche grandi protagoniste della massima rassegna iridata del rulletto a squadre, il Campionato Italiano FIGeST dispu...
Leggi
A Gualdo Tadino giovedi 4 settembre il Premio Sogni Olimpici. In Piazza Martiri campioni, dirigenti e giornalisti dello sport
Tre atleti che hanno vinto complessivamente sette medaglie olimpiche, un campione del ciclismo, due dirigenti sportivi d...
Leggi
Utenti online:      394


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv