Skin ADV

A Foligno in scena la danza con Bayadère. Il regno delle ombre del Nuovo Balletto di Toscana

Venerdì 6 dicembre alle 21 al Politeama Clarici.

La Stagione 24/25 di Foligno prosegue all'insegna della danza. La Compagnia Nuovo Balletto di Toscana diretta da Philippe Kratz presenta, venerdì 6 dicembre alle 21 al Politeama Clarici, lo spettacolo Bayadère. Il regno delle ombre, con le musiche Ludwig Minkus, le musiche originali di Lorenzo Bianchi Hoesch e la coreografia di Michele Di Stefano; danzano Sofia Bonetti, Matteo Capetola, Carmine Catalano, Alice Catapano, Beatrice Ciattini, Matilde Di Ciolo, Veronica Galdo, Aldo Nolli, Niccolò Poggini e Paolo Rizzo.

La Bayadère è un balletto della tradizione intriso di esotismo, sia nella trama melodrammatica sia nell'estetica dell'insieme. 

Spiega il coreografo Michele Di Stefano: “Nella tradizione la sua scena più celebre, il Regno delle Ombre, si presenta borderline al limite tra il reale e l'aldilà, dove le ombre che appaiono sono come congelate nella loro tragica condizione e i movimenti che compiono sono rituali, l'atto esprime una visione che esula dal contesto e che apre a un passaggio di puro movimento, astratto e lucido nella sua semplicità formale. Il mio interesse è rivolto proprio al potenziale compositivo che questa scena contiene, non per replicarla ma per scatenare tutta la sua forza dinamica e anche per restituire all'allucinazione di Solor la sua vera natura psichedelica. Pensato per un ensemble di talenti come lo è il Nuovo Balletto di Toscana, questo nuovo Regno delle Ombre così misteriosamente carico di suggestioni, appartiene ai tempi eccezionali che stiamo vivendo, perché fa riferimento a qualcosa di perduto e a qualcosa di possibile allo stesso tempo, qualcosa che riguarda la presenza dei corpi e l'intreccio delle loro traiettorie, in uno spazio che non è più soltanto un al di là, ma è un presente che desidera essere reinventato, con delicatezza e passione.”

Info e biglietti

PRENOTAZIONE TELEFONICA Botteghino Telefonico Regionale del TSU 075 57542222, tutti i giorni feriali dalle 17 alle 20. 

La vendita online è disponibile sul sito www.teatrostabile.umbria.it

Foligno/Spoleto
02/12/2024 09:56
Redazione
Interruzione di acqua a Gualdo Tadino
UMBRA ACQUE S.p.A. informa la clientela interessata che, nell’ambito del progetto di riduzione delle perdite idriche fin...
Leggi
Brusco stop Black Angels: Roma corsara al PalaBarton (0-3)
La Bartoccini MC Restauri non dà seguito alle belle prestazioni delle ultime giornate e si rende protagonista di una bat...
Leggi
Comincia il lavoro di Stefania Proietti come nuova presidente della Regione Umbria
Comincia anche formalmente il lavoro di Stefania Proietti, nuova presidente della Regione Umbria. Lunedì mattina sarà in...
Leggi
Rugby Gubbio: al Coppiolo la Serie B vince 18-17 il derby umbro contro Perugia
Tanto Rugby domenica al Coppiolo di Gubbio, dove sono andati in scena ben due derby. I primi a scendere in campo sono ...
Leggi
Serie C, Gubbio-Pescara 1-2: decisiva l'espulsione di Proietti sullo 0-0, Merola e Ferraris puniscono i rossoblù. Non basta il gol di Rocchi, sesta sconfitta nelle ultime otto gare per il team eugubino
Serie C, girone B: nella giornata numero 17 il Gubbio capitola 1-2 al "Barbetti" contro il Pescara(che conferma la vetta...
Leggi
Volley, A1 femminile: duello salvezza per Bartoccini MC Restauri Perugia al cospetto di Smi Roma al Palabarton
Vigilia di decima giornata di regular season per la Bartoccini MC Restauri Perugia che sta perfezionando gli ultimi dett...
Leggi
A Città di Castello al via la XXIII Mostra Internazionale di Arte Presepiale. Fino al 6 gennaio, 180 opere dall'Italia e dall'estero
A Città di Castello apre i battenti la XXIII° edizione della Mostra Internazionale di Arte Presepiale”, in programma fin...
Leggi
Giallo Natale: Circa 170 persone alla Sperelliana di Gubbio per la vicenda Emanuela Orlandi con l'Avvocato Laura Sgrò. All'interno il link con il servizio
Circa 170 persone e una Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana mai vista così gremita per la seconda serata del...
Leggi
Cani maltrattati, i Carabinieri Forestali sequestrano a Città della Pieve 17 esemplari. IL VIDEO
Sequestrati dal Nucleo CC Forestale di Città della Pieve 17 cani maltrattati a seguito di un accertamento effettuato in ...
Leggi
Termovalorizzatore, l'AURI sospende il bando per l'individuazione dell'area dove costruirlo. Stop al piano rifiuti della giunta Tesei
Il Consiglio Direttivo dell’AURI, guidato dal sindaco di Spoleto Sisti, ha deliberato a maggioranza (con il voto favorev...
Leggi
Utenti online:      605


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv