Skin ADV

A Fossato di Vico il 25 aprile la presentazione del palio della Festa degli Statuti realizzato da Remo Giombini

Martedì 25 Aprile ore 18 presso l'Auditorium San Cristoforo a Fossato di Vico, l'Associazione Medioevo fossatano svelerà il Palio dell’edizione 2023 della Festa degli Statuti.
Martedì 25 Aprile ore 18 presso l'Auditorium San Cristoforo a Fossato di Vico, l'Associazione Medioevo fossatano svelerà il Palio dell’edizione 2023 della Festa degli Statuti.
Il drappo è stato realizzato dall’artista gualdese Remo Giombini che è stato scelto, secondo il principio di rotazione tra le Porte, da Porta del Serrone.
Sarà anche l’occasione per presentare e vedere per la prima volta i nuovi abiti del Gruppo Tamburini di Fossato di Vico, nati da un disegno di Giuliana Belardi e realizzati da Stefano Bensi. 

Verrà anche mostrata l’edizione straordinaria cartacea del giornalino “Novecentonovantasei”
curata da William Stacchiotti e dedicata interamente alla Festa degli Statuti e del nuovo tabellone dei punteggi realizzato da Giuseppe Merollini.

 Al termine dell'evento verrà presentata  "Vae Victis" la mostra personale di Remo Giombini,  per la quale interverranno: il curatore Mario Boldrini e lo storico Matteo Bebi.

Vae Victis racconta la tracotanza e la decadenza di personaggi storici e mitologici attraverso la fotografia.  Le opere narrano un percorso artistico che spiega l’origine del  Palio della Festa degli Statuti 2023. Saranno ospitate nell’Antiquarium Comunale dal 25 aprile al 14 maggio.

La mostra sarà poi visitabile nei seguenti orari:
Sabato, domenica e festivi
10:00 - 12:00
15:30 - 18:30
Gubbio/Gualdo Tadino
22/04/2023 11:44
Redazione
Gubbio: inaugurazione domani della mostra "Silvano-Nano Campeggi. I Ceri a Hollywood"
Verrà inaugurata domani, venerdì 28 Aprile, a Gubbio la mostra di arte contemporanea `SILVANO–NANO CAMPEGGI - I Ceri e H...
Leggi
"Insieme per l'Aelc", concerto a sostegno dell'Aelc sabato 29 aprile al Teatro Luca Ronconi di Gubbio
La musica per un sorriso. Insieme per l’Aelc è il concerto che la Rico Migliarini Blues Band e i The Time Machine, due f...
Leggi
25 aprile 2023: la Fanfara Bersaglieri colonnello Renzo Reggianini di Gubbio ricorda l'anniversario
In occasione della Festa del 25 aprile 2023 la Fanfara Bersaglieri colonnello Renzo Reggianini di Gubbio ricorda l`anniv...
Leggi
Festival del giornalismo, domani si chiude. Stasera torna la compagnia di Propaganda Live capitanata da Diego Bianchi
Quarta e penultima giornata del Festival Internazionale del Giornalismo 2023 - XVII edizione, tra appelli per la liberaz...
Leggi
Tutto pronto al "Ronconi" di Gubbio per lo spettacolo solidale "Il Sapore del Perdono". Biglietti in vendita al Teatro eugubino
Trasformare un dolore, anzi, il dolore, in un’iniziativa che dà speranza a decine e decine di altre persone e famiglie. ...
Leggi
A Gubbio grande partecipazione per il progetto "Twinners for Tomorrow" con le delegazioni delle Citta' gemellate tra francia, Regno Unito, Germania e Ungheria
Rafforzamento dell’integrazione europea e promozione di contatti tra comunità di Paesi diversi basati sui valori fondant...
Leggi
Gubbio, tutto in 90 minuti per la griglia playoff: domenica (ore 14.30) vietato fallire a Pontedera
90 febbrili minuti. Si risolverà tutto nella 38esima e ultima giornata del girone B di C (con tutte le squadre in campo ...
Leggi
La Comunità di Capodarco dell'Umbria ricorda la figura di don Angelo Fanucci
La Comunità di Capodarco dell`Umbria ricorda la figura di don Angelo Fanucci in un incontro in calendario per il prossim...
Leggi
Festival internazionale di architettura a Perugia e Assisi
Sette giorni di riflessioni dedicati al futuro dell`architettura e dell`ambiente ma soprattutto del pianeta, passando an...
Leggi
Approvato il bilancio al Comune di Umbertide
In data 15 aprile la maggioranza presente in consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione per il 2023 del C...
Leggi
Utenti online:      509


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv