In data 15 aprile la maggioranza presente in consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione per il 2023 del Comune di Umbertide. "Dopo un primo incontro richiesto per illustrare la piattaforma sindacale sulla contrattazione sociale, aggiornata in considerazione dei recenti eventi sismici - spiegano in una nota Fabrizio Fratini (Cgil), Antonello Paccavia (Cisl) e Sandro Belletti (Uil), insieme ai rappresentanti dei sindacati dei pensionati Patrizia Venturini (Spi Cgil), Alessandro Mencaccini (Fnp Cisl) e Ferruccio Falsini (Uilp Uil) - avevamo richiesto un nuovo incontro per arrivare ad un possibile accordo con l’amministrazione, ma senza alcun riscontro il bilancio è stato invece portato alla discussione consiliare per l’approvazione”. Di fatto, dunque, i sindacati lamentano di non aver potuto, "come sempre avvenuto storicamente in passato", sviluppare fino in fondo un negoziato per verificare la possibilità di addivenire ad un'intesa (come accaduto in altri Comuni del territorio). "Le nostre rivendicazioni vanno sempre in direzione della tutela e del sostegno dei cittadini, in particolare delle categorie svantaggiate e di quelle più colpite dalla crisi socio/economica - sottolineano le tre sigle sindacali - e in tale direzione le nostre proposte saranno sottoposte, insieme a quelle di carattere generale, a tutti i candidati al rinnovo del la carica di sindaco all'imminente tornata elettorale. Salutiamo e evidenziamo come fattore positivo l'unanimità in consiglio comunale per l'emergenza, ma prendiamo atto che si è prodotto un vulnus nel rapporto con le organizzazioni sindacali, sempre disponibili al confronto con le proprie proposte e ad assumersi responsabilità nell'interesse generale della collettività”.