Venerdì 14 febbraio alle ore 17:30 presso il circolo Acli di Osteria del Gatto P.le A. Volta a Fossato di Vico, si terrà la presentazione dei dati del 7° censimento degli over 65 residenti nel territorio eugubino-gualdese (Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Nocera Umbra,Scheggia e Pascelupo, Sigillo e Valfabbrica). L’annuale ricerca realizzata dallo staff del circolo Acli Ora et Labora Aps consente di conoscere l’evoluzione demografica del territorio degli otto comuni oltre a fornire uno spaccato sulla situazione relativa al mondo degli anziani. La ricerca si configura, come in passato, su quattro livelli essenziali: l’analisi della presenza degli anziani residenti nei comuni presi in esame; la distribuzione in tre fasce degli anziani secondo una precisa scansione: “Giovani anziani” compresi fra i 65 e i 74, “Anziani” fra i 75 e gli 89 e “Grandi anziani” dai 90 anni in poi; l’analisi familiare degli over 65 che vivono soli anagraficamente e la loro presenza nelle strutture protette. L’incontro si aprirà con la lettura ed il commento dei dati a cura del giornalista William Stacchiotti e proseguirà con una riflessione sul tema: “Un Paese sempre più vecchio. Impoverimento e disuguaglianze della popolazione anziana in Italia” presentata da Donatella Lanari professoressa associata di demografia del dipartimento di scienze politiche dell’Università degli studi di Perugia, modererà Valter Rondolini presidente provinciale della Fap Acli (federazione anziani e pensionati).