Skin ADV

A Giano dell'Umbria la Mangiaunta, dedicata all'olio d'oliva

Tre giornate animeranno il centro storico.

Giano dell'Umbria si prepara ad accogliere la 20/a edizione della Mangiaunta, che dal 31 ottobre al 2 novembre animerà il centro storico con tre intense giornate dedicate all'olio extravergine d'oliva dei produttori locali. L'edizione 2025 è stata presentata lunedì 27 ottobre in conferenza stampa presso la Sala Fiume di Palazzo Donini. Il sindaco Manuel Petruccioli ha annunciato "iniziative per bambini e adulti". "L'obiettivo principale - ha aggiunto - è valorizzare l'olio extravergine d'oliva, prodotto simbolo del nostro comune, dove l'enogastronomia ha un ruolo centrale. I visitatori potranno partecipare al tour dei sei frantoi aderenti e scoprire le attività ristorative e ricettive del territorio, rafforzando così la promozione turistica locale". "Oltre al tour dei cinque frantoi aderenti (Frantoio e Cantina Moretti Omero, Frantoio Del Sero, Oro di Giano, Frantoio Speranza e Agricola Locci) sarà possibile partecipare ad attività per bambini e adulti, degustazioni, aperitivi e momenti a tema olio presso le strutture ricettive del territorio, oltre a passeggiate e trekking" ha spiegato l'assessora agli Eventi del comune, Valeria Santi. "La Mangiaunta è un appuntamento storico che valorizza l'identità del Comune di Giano dell'Umbria e del suo olio con protagonista la Monocultivar San Felice. Il programma si rinnova continuamente con novità" ha spiegato l'assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Giano dell'Umbria, Jacopo Barbarito. "Tra appuntamenti musicali e momenti di intrattenimento, pensati sia per i nuovi visitatori sia per chi desidera tornare e scoprire nuove esperienze - ha aggiunto -, tra tour dei frantoi e degustazioni di prodotti tipici. L'evento si svolgerà dal pomeriggio di venerdì 31 ottobre fino a domenica 2 novembre, con attività dedicate soprattutto ai più piccoli e alle famiglie". Il borgo medievale sarà il cuore pulsante della festa, con degustazioni, musica dal vivo, letture, artisti di strada e spettacoli diffusi che offriranno al pubblico un'esperienza unica tra cultura, enogastronomia e convivialità. Per facilitare la partecipazione, saranno attive navette gratuite ogni quindici minuti dai principali parcheggi fino al centro storico: mezzi da 25 posti che, oltre al servizio di trasporto, condurranno i visitatori anche alla scoperta dei frantoi coinvolti, rendendo possibile un autentico viaggio alle origini dell'olio.

Perugia
27/10/2025 12:00
Redazione
Basket Gubbio, ritorno alla vittoria: superata nel derby Virtus Assisi per 82-74 alla Polivalente
Torna a sorridere il Basket Gubbio, che alla Polivalente trova la seconda vittoria in quattro partite nel girone M di Se...
Leggi
A Nocera Umbra un convegno di studio dedicato a Francesco d'Assisi
"Non far cadere nell`oblio uno dei momenti più importanti della nostra storia": è nella frase pronunciata dal presidente...
Leggi
Inaugurato a Marsciano lo Sportello Antiviolenza della Zona Sociale n. 4
È stato inaugurato sabato 25 ottobre, alla presenza delle autorità e di tante cittadine e cittadini, lo Sportello Antivi...
Leggi
C.Castello: grandi chef in passerella alla 45esima edizione del salone nazionale tartufo bianco pregiato
Grandi chef in passerella alla 45esima edizione del salone nazionale tartufo bianco pregiato di Città di Castello: accan...
Leggi
Spello: arrestato 29enne per spaccio di sostanze stupefacenti
I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Spello hanno arrestato nella flagranza di reato un 29enne, italiano, ritenut...
Leggi
Foligno: sorpresi in possesso arnesi da scasso. Denunciati dai Carabinieri due persone
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno hanno deferito in stato di libertà un 21 e un 46enne,...
Leggi
La Spartan Race si terrà a Gubbio anche nel 2026
Dopo le voci circolate nelle ultime settimane, il Comune di Gubbio conferma ufficialmente che la Spartan Race 2026 si te...
Leggi
Frontale nel reatino, uno dei morti è un ufficiale dell'Arma originario di Terni
E` un tenente colonnello dei carabinieri, Matteo Branchinelli di 52 anni, una delle due vittime dell` incidente stradale...
Leggi
Sopralluogo di Tesei e Melasecche a Norcia e Cascia
I consiglieri regionali della Lega Umbria, Donatella Tesei ed Enrico Melasecche, hanno svolto un sopralluogo a Norcia e ...
Leggi
L'Ospedale di Perugia aderisce anche all' Ottobre rosa
L`Ospedale di Perugia aderisce anche quest`anno all` Ottobre rosa, il mese dedicato a livello internazionale alla sensib...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv