Skin ADV

A Gualdo Tadino ''Il Processo' di Kafka''

Ciro Masella, regista ed interprete de ''Il Processo'' di Franz Kafka, in scena oggi, al teatro Don Bosco di Gualdo Tadino.
''Il Processo forse è un sogno. Il sogno di un uomo ridicolo. E quindi un sogno da ridere. O in cui qualcuno ci deride. Ride di noi, a crepapelle. E ci accusa. Ci calunnia. Ci perseguita. E alla fine... E' uno di quei sogni più veri della realtà''. E' quanto sottolinea Ciro Masella, regista ed interprete de ''Il Processo'' di Franz Kafka, in scena oggi, al teatro Don Bosco di Gualdo Tadino. Una riscrittura moderna e tagliente di uno dei romanzi più belli del '900, nell'adattamento di Francesco Niccolini, con Gabriele Giaffreda, Eugenio Nocciolini, Simone Martini, Elena Miranda, Giacomo Rosa, Tazio Torrini. ''Il Processo - evidenzia ancora Masella - forse è la sensazione strisciante d'essere colpevoli, il terrore d'avere comunque una 'macchia', qualunque, nascosta, segreta: la paura di non essere innocenti. Il Tribunale allora è senza pietà, perchè è inconoscibile, si nasconde in un luogo sotterraneo, tra la coscienza e l'inconscio. Oppure anche questo fa parte del sogno?''. Si può prenotare telefonicamente, allo 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 19. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz'ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita. E' possibile acquistare i biglietti anche on-line su www.teatrostabile.umbria.it.
Gubbio/Gualdo Tadino
20/03/2013 11:27
Redazione
Stasera puntata speciale di "Link" su TRG dedicata a Papa Francesco
Puntata speciale stasera per "Link" - il talk show di TRG in onda ogni giovedì alle 21.15 (canale 11) - ampiamente dedic...
Leggi
Assisi: scoperta evasione per milioni
I finanzieri della tenenza della guardia di finanza di Assisi hanno svolto controlli approfonditi su tre società operant...
Leggi
C.Castello: Le “Giornate di primavera” del Fai approdano in città
Stanze affrescate mai aperte al pubblico, alberi da frutto rarissimi, i segreti di un’arte tessile che si tramanda da ol...
Leggi
Umbertide: Puc 2, a disposizione ancora 66.956 euro per le attività produttive
Ci sono ancora risorse a disposizione per chi desidera investire sulla propria attività produttiva. Scade infatti il 31 ...
Leggi
C.Castello: Continuano i furti: ripulita una sala giochi
Hanno ripulito le slot machine: la notte scorsa dei ladri hanno preso di mira una sala giochi nei pressi di Risecco Sei ...
Leggi
Umbertide: Matteo Baldelli è il nuovo presidente di A.I.MET
E` Matteo Baldelli il nuovo presidente di Aimet. Umbertidese, 32 anni, dottore commercialista, è stato nominato alla gui...
Leggi
Gualdo T: l'arte dissacratoria di Pesce coinvolge anche i Ceri (servizio nel Trg sera delle 20.20)
Una mostra dai contenuti forti e dissacranti, provocatoria come nello stile del suo autore: stavolta però ad essere mess...
Leggi
Gubbio: questa sera il "focarone" di San Giuseppe
Per una volta il maltempo ha costretto la tradizione a spostarsi di 24 ore. E così questa sera alle ore 21.30 torna a Gu...
Leggi
Si chiama "Perugia" la nuova tecnica di ricostruzione della vescica
Ha preso il nome di ``Perugia``, e non come solitamente avviene del suo ideatore, una nuova tecnica chirurgica di ricost...
Leggi
Difensore civico territoriale a Città di Castello
Il consiglio comunale di Città di Castello ha approvato all`unanimità la convenzione con la Provincia di Perugia per avv...
Leggi
Utenti online:      513


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv