Skin ADV

A Gualdo Tadino Forza Italia dice no al regolamento del Teatro Talia

Le motivazioni di tale no sono state espresse in una nota da parte dei consioglieri Silvia Mineli e Fabio Viventi che riportiamo di seguito.

A Gualdo Tadino si discute sulla gestione del Teatro Talia, argomento che nell'ultimo consiglio comunale ha visto approvato il Regolamento per la gestione dell’immobile di proprietà comunale con  un voto contrario da parte del gruppo consiliare di Forza Italia.

Le motivazioni di tale no sono state espresse in una nota da parte dei consioglieri Silvia Minelli e Fabio Viventi che riportiamo di seguito. 

"La storia che riguarda la gestione del Teatro Talia risale a diverso tempo fa, quando l’Amministrazione comunale fece un bando e aggiudicò con lo stesso la gestione dell’immobile per sei anni (Determina n 452 del 10/06/2016); nel marzo del 2018 la Convenzione tra il Comune e l’associazione aggiudicataria della gestione non era ancora stata firmata, tant’è che il Comune si è visto costretto a redigere una serie di criteri per la concessione dell’utilizzo del teatro Talia. Successivamente il Comune si è visto costretto a tornare sui suoi passi e a riprendere direttamente tale gestione.

Il percorso consiliare è avvenuto secondo modalità ormai consuete, solo apparentemente condivise e aperte alla partecipazione dell’opposizione. Durante una prima seduta della commissione preposta (si ricorda che non tutti i consiglieri ne sono membri effettivi), tale regolamento è stato presentato in tempo reale solamente durante la seduta, senza alcuna possibilità di visionarlo in anteprima per poter approfondire ed effettuare modifiche o integrazioni serie e ponderate. E come al solito alla commissione non è mai seguito l’invio del relativo verbale, che avrebbe consentito una condivisione anche da parte di quei consiglieri che non ne fanno parte. Dopodiché venerdì 18 marzo la Giunta ha approvato il Regolamento, il quale è stato inserito all’Ordine del Giorno del Consiglio del 22 marzo, convocando una seconda commissione per il giorno precedente, lunedì 21 marzo.

Un percorso che suona più come una presa in giro, in piena linea con la modalità superficiale di gestione di questa struttura pubblica.

Ma oltre al percorso consiliare, il regolamento è a dir poco lacunoso sotto il profilo della sicurezza. Un teatro, piccolo o grande che sia, ha dei crismi ben delineati dalla normativa vigente. Ed il relativo regolamento di affidamento, sia in maniera saltuaria che in concessione, non può essere una dichiarazione di intenti, quanto piuttosto indicativo di quegli aspetti tecnici che devono essere imprescindibili.

Pertanto, nel momento in cui si delineano le modalità di gestione assume rilevanza il fatto che chi ne usufruisce deve garantire gli standard previsti. In primis premettendo che la struttura debba essere consegnata dall’Ente Pubblico in perfetto stato per quanto riguarda i presidi deputati alla gestione delle emergenze (Certificato di Prevenzione Incendi, estintori regolarmente manutenuti, segnaletica di evacuazione, per fare qualche esempio). In secondo luogo, stabilendo quelle che sono le eventuali figure tecniche, interne o esterne all’Ente, che si occupano di verificare i requisiti di coloro che possono richiedere la struttura (adeguata formazione del personale, eventuale redazione di un piano di emergenza).

Noi pensiamo che una struttura comunale debba essere gestita nella maniera ottimale ed in modo ineccepibile. Senza omettere o tralasciare nessun aspetto, a maggior ragione se si parla di sicurezza. Vigileremo sull’utilizzo di questa struttura, ma anche di altri immobili, considerando oltretutto che molto spesso i fruitori di tali spazi pubblici sono bambini e ragazzi.

Queste sono le motivazioni principali che ci hanno fatto votare in maniera contraria nell’ultimo Consiglio comunale. Questo modo di gestire ed amministrare la cosa pubblica della Giunta Presciutti, superficiale e grossolano proprio non ci appartiene. Quando si fanno delle scelte devono essere sviscerati tutti i punti e risolti tutti i problemi in maniera meticolosa proprio per evitare che poi, questioni irrisolte costituiscano un ostacolo e diventino poi un problema. Ma questo è il loro modo di amministrare, raffazzonato e confuso, ed ormai è sotto gli occhi di tutti, in quanto molte decisioni prese in fretta e furia e senza fare le dovute considerazioni stanno ormai venendo alla luce, vedi per esempio anche un altro tema importantissimo come quello degli impianti sportivi. Intanto però la nostra Città sta vivendo un degrado e un immobilismo, mai visto prima d’ora e saranno poi i cittadini a valutare e a scegliere."

Gubbio/Gualdo Tadino
07/04/2022 09:21
Redazione
Gubbio: il Festival Concorso “Renato Fiumicelli” apre i battenti con la Compagnia Francesca Selva
Venerdì 8 aprile a Gubbio trionferà la danza contemporanea. Grazie alla nuova edizione del Festival Concorso “Renato Fiu...
Leggi
Francesco di Assisi e Francesco di Roma: presentazione mostra filatelica tra storia, arte e cultura
Sarà presentata domani 8 aprile alle 11 nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi l’esclusiva mostra filatelica su ...
Leggi
Pietralunga, in fiamme un trattore con rimorchio carico di legna: pronto intervento dei VVF di Gubbio
Intervento risolutivo nel pomeriggio dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Gubbio, che con l`ausilio di due mezzi si...
Leggi
Gli infioratori di Spello realizzano a Sanremo una “Sinfonia di fiori”
Unite dalla radicata vocazione floreale, le città di Spello e Sanremo consolidano il loro legame e trasformano l’amicizi...
Leggi
Torna a Scheggino la mostra "Diamante nero"
Dopo due anni di assenza a causa della pandemia, torna a Scheggino Diamante nero, mostra mercato per la valorizzazione d...
Leggi
A Link stasera ( ore 21.30 TRG ) il Piano sanitario regionale visto dai sindacati. Le firme della protesta
A Link stasera ( TRG canale 11 ore 21.30 ) il nuovo Piano regionale sanitario e le perplessità del mondo sindacale, dopo...
Leggi
La tennista eugubina Maddalena Pierotti vince l'Open Città di Assisi 2022. Ottimi risultati anche per Ledda e Militi Ribaldi
È la tennista del Circolo Tennis Gubbio (tesserata Junior Tennis Perugia), Maddalena Pierotti a vincere l`Open Città di ...
Leggi
Ospedale Città di Castello, bimba non aspetta e nasce nel parcheggio
Non ha fatto in tempo ad entrare in ospedale che ha partorito nel parcheggio del nosocomio di Città di Castello dando al...
Leggi
Norcia, Castelluccio, opere e servizi per il paese
Il Sindaco di Norcia Nicola Alemanno ha incontrato nei giorni scorsi il Presidente della Comunanza Agraria di Castellucc...
Leggi
C.Castello: aggressioni e minacce al compagno della ex moglie, arrestato
Gli agenti del commissariato di polizia di Città di Castello hanno datoesecuzione a un` ordinanza di custodia cautelare ...
Leggi
Utenti online:      552


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv