Skin ADV

A Gualdo Tadino il 12 ottobre arriva il Motogiro d'Italia

Martedì 12 Ottobre alle ore 14 transiterà e si fermerà anche nella città umbra, per la precisione in Piazza Martiri, la trentesima edizione della Rievocazione Storica del Motogiro d’Italia.

Lo spettacolo delle Moto e delle Auto d’epoca è in arrivo a Gualdo Tadino. Martedì 12 Ottobre alle ore 14 transiterà e si fermerà anche nella città umbra, per la precisione in Piazza Martiri, la trentesima edizione della Rievocazione Storica del Motogiro d’Italia, la gran fondo delle moto d’epoca e non solo, ideata alla fine degli anni ottanta dal Moto Club Terni Libero Liberati-Paolo Pileri e realizzata in collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana e Internazionale.

Manifestazione motoristica di grande importanza alla quale parteciperanno un nutrito gruppo di piloti italiani e stranieri (inglesi, olandesi, tedeschi, francesi, spagnoli, norvegesi, statunitensi, e sudamericani), che hanno superato la quota di cento partecipanti, un vero successo visto il particolare momento che l’intero pianeta attraversa.

A questi vanno aggiunti anche una cinquantina di equipaggi che prendono parte alla terza edizione dell’Autogiro D’Italia che pur con una diversa organizzazione, effettuano lo stesso percorso delle moto creando un evento unico al mondo, una carovana che per sei giorni attraverserà tutto il centro Italia dal mar Adriatico al Tirreno e viceversa, dove sarà possibile ammirare le moto e le auto che hanno fatto la storia della motorizzazione a livello mondiale, praticamente un vero e proprio museo dei motori itinerante che arriverà il 12 Ottobre alle ore 14 anche nella città di Gualdo Tadino, dove ci sarà in Piazza Martiri l’Assessore allo Sport Stefano Franceschini ad attendere i piloti e dargli il giusto saluto.

 

Nell’occasione, dopo l’arrivo in Piazza Martiri con successivo ristoro nella taverna di San Donato, i piloti avranno anche l’occasione di visitare i  musei, assaggiare le specialità gastronomiche e scoprire le bellezze di Gualdo Tadino prima di ripartire in direzione Todi sede dell’arrivo della 2° tappa (la San Marino-Todi).

Al prestigioso evento si potranno ammirare fra le moto tutti i marchi storici italiani che hanno preso parte alle gran fondo degli anni cinquanta fra i quali, Ducati, Gilera, Moto Guzzi, Bianchi, MV Agusta, Laverda, Moto Morini e Benelli, casa che fornirà anche il supporto tecnico alla manifestazione. Stessa cosa vale per le auto con notevole presenza di Ferrari, Maserati, Lamborghini, Alfa Romeo, Mercedes, Aston Martin e Jaguar.

Tra i partecipanti figurano anche l’ex iridato Pierpaolo Bianchi e il giornalista televisivo Emerson Gattafoni, che si ritroveranno domenica 10 ottobre presso l’autodromo Misano World Circuit “Marco Simoncelli” di Misano Adriatico, in concomitanza con la terza e ultima giornata del Misano Classic Weekend.

PERCORSO

Il via ufficiale della manifestazione si terrà lunedì 11 ottobre con la carovana che partendo dall’autodromo di Misano raggiungerà a metà pomeriggio la Repubblica di San Marino dopo un percorso lungo 248 chilometri che si snoderà nelle province di Rimini, Pesaro Urbino, Arezzo, e Forlì.

La seconda frazione giungerà a Todi dopo aver attraversato tutti gli appennini centrali, con sosta a Gualdo Tadino, e sarà anche la più lunga con i suoi 317 chilometri.

Dalla cittadina umbra successivamente nella terza tappa si arriverà a Grosseto dopo aver toccato città storiche importanti della provincia di Terni, Viterbo e gran parte della Maremma per un totale di 245 km.

A questo punto la carovana inizierà il percorso inverso tornando verso l’Adriatico con la quarta tappa che si concluderà a Spoleto dopo 284 km, la successiva porterà i concorrenti ad Ascoli Piceno riattraversando gli appennini più a sud rispetto all’andata.

L’ultima tappa sarà praticamente un omaggio alle Marche, verranno infatti attraversate in lungo e in largo tutte le provincie di questa regione prima di arrivare nuovamente all’autodromo di Misano dove si svolgerà l’ultima prova speciale, quella che probabilmente, visto quanto successo nelle ultime edizioni, designerà il vincitore della Rievocazione Storica del Motogiro d’Italia 2021.

Info e percorsi: www.motogiroitalia.it

Gubbio/Gualdo Tadino
08/10/2021 10:16
Redazione
Busitalia umbria: lunedì 11 ottobre sciopero di 24 ore
Per lunedì 11 ottobre sono stati indetti due scioperi: uno nazionale di 24 ore proclamato da ADL COBAS – CIB UNICOBAS – ...
Leggi
Anas: domenica 10 ottobre limitazioni temporanee al transito su E45 e SS75 a Perugia
Domenica prossima, 10 ottobre, sono previste limitazioni temporanee al transito su alcuni svincoli della E45 e della SS7...
Leggi
Gubbio, nuovo regolamento per gli affitti agrari. L'assessore Cecchetti: "Maggiore imparzialità"
E’ stato pubblicato a Gubbio ed entrerà in vigore tra qualche giorno il nuovo regolamento comunale per gli affitti agrar...
Leggi
A Gubbio la nuova sede dell'Aci in via Matteotti
Taglio del nastro a Gubbio per la nuova sede della delegazione dell’Automobile Club di Perugia che si è trasferita nei n...
Leggi
Sindrome X fragile, domenica a Gubbio Piazza San Giovanni diventa blu
Come ogni anno, in occasione della Giornata Europea della Sindrome X Fragile, l`Associazione Italiana Sindrome X fragile...
Leggi
Pioggia incessante, evacuata abitazione a Gualdo Tadino per tetto a rischio di crollo
La pioggia incessante da oltre 24 ore cade lungo l`Appennino costringe una famiglia a lasciare la propria abitazione.  ...
Leggi
Assisi: Marcia della Pace, ecco come cambia la viabilità
In occasione della Marcia della Pace in programma domenica prossima, 10 ottobre, con ordinanza è stato disposto dalle 12...
Leggi
Gubbio: jeep si ribalta sopra Semonte, un ferito. A bordo due cacciatori
Intervento particolarmente complesso nel pomeriggio odierno per i Vigili del Fuoco di Gubbio che hanno dovuto recuperare...
Leggi
Pnrr: in Umbria approvati tre progetti di rigenerazione urbana
Sono tre i progetti di rigenerazione urbana e di edilizia residenziale pubblica approvati per l`Umbria e che saranno fin...
Leggi
Utenti online:      769


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv