Skin ADV

Il tifernate Alessio Campriani attraversa l'Atlantico a bordo di una barca di soli 5 metri

L'umbro Alessio Campriani, di Città di Castello, ha portato a termine la sua impresa: attraversare l'Oceano Atlantico a bordo di una barca di soli 5 metri partendo da Lagos in Portogallo fino ad arrivare a Guadalupa, nei Caraibi.

L'umbro Alessio Campriani, di Città di Castello, ha portato a termine la sua impresa: attraversare l'Oceano Atlantico a bordo di una barca di soli 5 metri partendo da Lagos in Portogallo fino ad arrivare a Guadalupa, nei Caraibi. Mercoledì 5 aprile alle 7.40 italiane circa (1.40 ora locale) è stato trainato nel porto di Pointe à Pitre. Nonostante le innumerevoli difficoltà incontrate durante il tragitto, Alessio è riuscito a completare il suo percorso: ha riferito infatti che negli ultimi giorni la navigazione è stata rallentata dalla mancanza di vento costringendolo a razionare viveri e acqua. Inoltre si è trovato a dover fare i conti con diverse avarie a bordo, tra cui la rottura di una delle vele. Ha inoltre riportato diversi problemi fisici. Tra i momenti più complicati del viaggio, l'attracco al porto senza motore e con una vela danneggiata. La Cepu Pinky I è stata costruita artigianalmente interamente da Alessio insieme al suo team tecnico proprio con l'intenzione di compiere l'impresa di attraversare l'Oceano Atlantico da solo, senza motore assistenza. L'imbarcazione non è abitabile: non ha cabina bagno zona cottura. Non è dotata di spazi vivibili al coperto ad eccezione di una cellula di sopravvivenza di 1 metro quadrato, utilizzabile solo in caso di emergenza. Alessio era partito da Lagos, in Portogallo, il 4 novembre 2022.

Città di Castello/Umbertide
05/04/2023 15:00
Redazione
Sabato 15 Aprile al via la terza edizione della Biennale d'arte Contemporanea di Città di Castello
L`associazione culturale Gruppo Amici Arte e Ciao Umbria è orgogliosa di presentare la terza edizione della Biennale d`a...
Leggi
Torna al Museo Diocesano la Piccola Collettiva d’Arte Sacra di Gubbio
Una rassegna ormai consolidata che vede al Museo Diocesano di Gubbio, convergere molti artisti contemporanei che si conf...
Leggi
Celebrazioni cinquecentenario del Perugino: Fondazione Perugia presenta 'NERO Perugino/Burri'
Rendere evidente il legame artistico che, a distanza di quasi 500 anni, unisce idealmente l’arte del Perugino con l’oper...
Leggi
Un parco al Villaggio della Carità di Perugia
Inaugurato un parco giochi per i bambini e le bambine che vivono quotidianamente il "Villaggio della Carità - Sorella Pr...
Leggi
Tornata la neve sui rilievi appenninici dell'Umbria
Incursione invernale nella primavera umbra e in generale del centro Italia. Nella mattinata di mercoledì, in particolare...
Leggi
Norcia: il Consiglio Comunale approva punti ordine del giorno e risponde a Norcia Liberale
Nella giornata di ieri 3 Aprile si è tenuto il Consiglio Comunale che ha visto tra i punti all`ordine del giorno l`appro...
Leggi
Gualdo Tadino: ESA comunica il calendario dei giorni in cui non verrà effettuato il servizio porta a porta
Si comunica a tutti i cittadini interessati alla raccolta dei rifiuti porta a porta che tale servizio per il 2023 non ve...
Leggi
Terni, alta tensione nell’infermeria del carcere: detenuto aggredisce medico
Alta tensione, oggi, nella Infermeria del carcere di Terni per le folli intemperanze di un detenuto. La denuncia è del S...
Leggi
Anche ad Assisi il servizio Google sulle isole di calore
Anche sei città italiane, fra le quali Assisi, sono coinvolte nello strumento "Tree Canopy" lanciato da Google che utili...
Leggi
Torna al Museo Diocesano la Piccola Collettiva d’Arte Sacra di Gubbio
Una rassegna ormai consolidata che vede al Museo Diocesano di Gubbio, convergere molti artisti contemporanei che si conf...
Leggi
Utenti online:      630


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv