Skin ADV

A Gualdo Tadino la Processione del Corpus Domini

A Gualdo Tadino la Processione del Corpus Domini domenica 25 maggio, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino.
Il progetto di rilancio della Processione del Corpus Domini da parte delle associazioni Comitato Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo, Ente Giochi de le Porte, Gruppo Balestrieri Waldum, Gruppo Sbandieratori e Confraternita SS. Trinità e condiviso dal Capitolo della cattedrale di San Benedetto e dal Comune di Gualdo Tadino è stato lo scorso anno un successo notevole per partecipazione e impatto emotivo. Un avvenimento che tutti insieme i promotori del 2007 hanno deciso di ripetere, allargandolo ad altre associazioni che hanno aderito all’evento religioso come la Pro Tadino, l’Avis, la Compagnia Arcieri e l’Unitalsi. La manifestazione religiosa ha il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino. Il 25 maggio, infatti, la solennità del Corpus Domini, divenuta una delle principali ricorrenze dell’anno liturgico dal 1264, quando papa Urbano IV la istituì in seguito al miracolo di Bolsena, ritornerà a rappresentare a Gualdo Tadino uno spaccato importante della storia della città, quando il popolo, il clero, le confraternite, le compagnie paramilitari ed il Consiglio Generale, rappresentato da 64 magistrati, in un grande ed imponente corteo, promosso lungo le principali vie della città, accompagnavano in processione un’ostia consacrata racchiusa in un ostensorio ed esposta alla pubblica adorazione. Nell’occasione le famiglie che vivevano lungo il percorso realizzavano un’infiorata, tradizione conservata fino ad oggi, consistente in un tappeto naturale di erbe e di fiori, in tutta la Terra di Gualdo si esponevano drappi alle finestre, mentre dai bastioni della Rocca Flea si sparava a salve con le moschette in segno di giubilo. Un’infiorata che lo scorso anno ha colpito nel segno e che, sicuramente, saprà farlo nuovamente tra dieci giorni, grazie all’impegno di tante persone e di tante famiglie che hanno salutato con entusiasmo il recupero di questa iniziativa. Il recupero della memoria storica di questo corteo a Gualdo Tadino ha motivazioni che nessuna altra città può vantare, perché nel 1328, sul rinnovellato fervore per il culto del Sacramento dell’Eucarestia, che invase il mondo cattolico tra la fine del secolo XIII e l’inizio del successivo, cioè dopo l’istituzione della festa del Corpus Domini, nella chiesa di S. Benedetto, il monaco Andrea di Paolo di Assisi, della nobile famiglia dei marchesi di Tordandrea, fondò l’importante Congregazione Monastica del Corpo di Cristo. Nello stesso periodo furono istituite varie Confraternite del Corpo di Cristo o del Sacramento in città e nelle parrocchie di S. Facondino, S. Pellegrino, Caprara, Nasciano, Pieve di Compresseto, Poggio S. Ercolano, Boschetto, Roveto e Rigali, ritenute strumento essenziale per la costruzione dell’immagine della concordia civica e tutte animate a rinnovare la devozione per il Sacramento dell’Eucarestia, “Su queste basi, le associazioni coinvolte nell’evento, con l’obiettivo di recuperare la memoria storica di questo antico corteo religioso, ripropongono alla cittadinanza tutti gli aspetti della tradizione e in questo senso invitano i cittadini a collaborare perché la festa del Corpus Domini ritorni ad essere quella di un tempo: con i drappi alle finestre in segno di festa, con l’infiorata lungo le vie, con l’abbellimento dei palazzi e dei negozi – spiega Sergio Ponti, presidente del Comitato della storica Processione del Venerdì santo - E’ il rilancio di un rituale religioso destinato a lasciare tracce significative nella storia futura della città, un esempio di patrimonio storico da recuperare, non come un relitto del passato, ma come un modello di rilancio dell’immagine della Terra di Gualdo, al fine di recuperare senso civico, orgoglio cittadino e sentimento di appartenenza”. Questo il programma presso Basilica Cattedrale di San Benedetto, al mattino le messe con questo orario: 7,30 – 9,00 – 10.00; alle 11,15 la messa solenne. Nel pomeriggio alle 17.30 la messa e poi la solenne Processione del Corpus Domini per le vie della città. Questo l’itinerario: Cattedrale San Benedetto, Via Calai, Via Nucci, Vicolo Largo, Via Battisti, Via Calai, Piazza Martiri, Corso Italia, Via Santarelli, Via Imbriani, Via Bonfigli, Via delle Fornaci, Casa di Riposo (Via 5 luglio), Via Storelli, Corso Italia, Piazza Martiri, Cattedrale San Benedetto.

13/05/2008 12:55
Redazione
Gubbio: stasera comincia il triduo per S.Ubaldo e torna il Campanone
Due giorni ancora e Gubbio si tufferà nel 15 maggio. E’ già intensa l’atmosfera della lunga vigilia, con i preparativi i...
Leggi
“Arte in Tavola“ – Le considerazioni dell’assessore Massei –
“Arte in Tavola“, da poco terminata, è stata un grande successo. Nei tre giorni in cui si è svolta la città è stata pres...
Leggi
Assisi: grande successo per la serata di celebrazione del Campionato Europeo di Endurance Open 2009
Atmosfera da sogno nella splendida cornice della Rocca Maggiore di Assisi dove, lunedì 13 maggio, gli organizzatori dell...
Leggi
C.Castello. Primo avviso di garanzia sulla morte di Cenciarini.
Primo avviso di garanzia per un medico del reparto di cardiologia dell’ospedale di Città di Castello sulla vicenda che h...
Leggi
Selci. Santuario di Renzetti. Il caldendario delle celebrazioni.
Per celebrare la Beata Vergine Maria apparsa a Fatima nel 1917 questa sera alle ore 20,30 presso il Santuario dei Renzet...
Leggi
C.Castello. La Lega Nord prende posizione sulla E45.
Un’arteria completamente abbandonata a sé stessa con tratti che versano i condizioni a dir poco pietose. Queste le parol...
Leggi
Clima di fiducia in casa Gubbio alla cena di fine anno
Festeggiare una stagione piuttosto tribolata ma che ha visto comunque il Gubbio ottenere la salvezza. Con questo obietti...
Leggi
Calcio: al via il 1’ “Città di Castello soccer cup” trofeo Cartoedit
Sono indaffaratissimi alla Tiferno Castello per la partenza del 1’ “Città di Castello soccer cup” trofeo Cartoedit, che ...
Leggi
Basket: Perugia la prima finalista delle final four Under 19 Open
È Perugia la prima finalista delle final four Under 19 Open, fase due della Under 19 di Eccellenza che darà diritto alla...
Leggi
Sicurezza stradale al centro di un`assemblea pubblica
Domani alle ore 21 si svolgerà un’assemblea pubblica sul tema “Viabilità e sicurezza stradale”, nei locali della Parrocc...
Leggi
Utenti online:      630


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv