Skin ADV

A Gualdo Tadino nasce “AVIS e Medici – Un Patto per la Salute”

Al via il progetto di collaborazione tra AVIS e Medici di Famiglia per promuovere la cultura della donazione del sangue.

Prenderà ufficialmente il via a Gualdo Tadino il progetto "AVIS e Medici – Un Patto per la Salute", una nuova iniziativa nata dalla sinergia tra la sezione comunale di AVIS e i Medici di Medicina Generale del territorio.

L’obiettivo è semplice ma fondamentale: promuovere la donazione del sangue come gesto di solidarietà e responsabilità civica, coinvolgendo direttamente i medici di famiglia, figure di riferimento e di fiducia per migliaia di cittadini.

Se il tuo medico ti dice che puoi donare, credici.”

Questo è lo slogan scelto per la campagna, che sarà diffusa attraverso un’intensa attività di comunicazione sul territorio: manifesti, roll-up informativi, locandine negli studi medici, espositori e cartelline informative contenenti materiali dedicati, che saranno consegnati ai medici coinvolti.

In ogni studio medico saranno esposte le foto dei dottori, simbolo di un’alleanza concreta tra sanità territoriale e volontariato. I medici, informati e sensibilizzati sull’importanza della donazione del sangue, avranno un ruolo attivo nel consigliare, orientare e rassicurare i pazienti potenzialmente idonei alla donazione.

Un progetto che parte da Gualdo Tadino ma guarda lontano.

AVIS e Medici – Un Patto per la Salute” nasce da un bisogno reale: intercettare nuovi donatori, soprattutto tra le nuove generazioni, e rafforzare il legame tra cittadino, medico e sistema sanitario.

La fiducia è alla base della donazione. Se un medico di famiglia – che conosce il quadro clinico del proprio paziente – suggerisce di donare, quel consiglio ha un peso enorme. È un modo per dire: ‘sei sano, sei forte, puoi aiutare qualcun altro”, ha dichiarato il Presidente di AVIS Gualdo Tadino, Maurizio Brunetti. 

Anche i medici coinvolti hanno accolto con favore l’iniziativa, consapevoli dell’importanza di fare rete per costruire una comunità più solidale e informata.

Il nostro compito non è solo curare, ma anche prevenire e promuovere stili di vita sani e solidali. La donazione del sangue è un atto che fa bene sia a chi lo riceve che a chi lo compie”, ha affermato la Dott.ssa Giulia Bucari, Referente AFT Gualdo Tadino e fascia appenninica.

Un esempio virtuoso di collaborazione locale. Il progetto si inserisce in una strategia più ampia di coinvolgimento del territorio e di educazione alla salute, rappresentando un modello replicabile anche in altri contesti.

AVIS Gualdo Tadino invita la cittadinanza a seguire la campagna e a rivolgersi con fiducia al proprio medico per verificare la possibilità di diventare donatori.

In un momento storico in cui le scorte di sangue sono spesso carenti e il bisogno è continuo, questo progetto rappresenta una risposta concreta e sostenibile, costruita con le forze del territorio e per il territorio.

Ogni donazione è un gesto semplice, ma può salvare fino a tre vite. E tutto può iniziare da un consiglio … quello del tuo medico.

Gubbio/Gualdo Tadino
09/09/2025 17:20
Redazione
C.Castello: Festa in città per i 100 anni di Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”
Cento anni per Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”, per i tantissimi anni di lavoro trascorsi ai fornelli presso l’...
Leggi
Mercoledì allerta arancione per temporali sull'Umbria
Allerta arancione per il rischio temporali sull`Umbria nella giornata di mercoledì 10 settembre. E` quanto riporta il si...
Leggi
A Gubbio "La Coppa Italia Master 2025"
A Gubbio è in programma nel fine settimana "La Coppa Italia Master 2025": una competizione, giunta quest’anno alla sua q...
Leggi
Foligno torna capitale del gusto: arriva la 26ª edizione de I Primi d’Italia
È stata presentata questa mattina a Perugia, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, la 26ª edizione de I Primi d’Italia, ...
Leggi
Tragedia lungo la E45 a Resina: in uno scontro muore bambina di 8 anni
Una bambina di otto anni è morta in seguito a un incidente stradale avvenuto lungo la E45 in Umbria, a Resina Nord, nei ...
Leggi
Foligno, Notte Barocca chiude 46/a edizione Segni Barocchi
Si è conclusa sabato 6 settembre, con la Notte Barocca, la 46/a edizione del Festival Segni Barocchi di Foligno, conferm...
Leggi
Drammatico scontro sulla E45 nei pressi di Resina. C'è una vittima: sarebbe una bambina
Drammatico scontro lungo la Strada Statale 3bis ‘Tiberina’  E45 dove si è verificato un tamponamento tra un tir e un cam...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG per la puntata post derby: ospite capitan Signorini. Domande e curiosità al 331 1330800
Seconda puntata in arrivo di "Fuorigioco", il talk sho sportivo di TRG, in onda stasera live alle 21.15 con approfondime...
Leggi
Operazione antidroga della Polizia di Stato a Foligno
Ieri, a conclusione di un’attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Spoleto, gli investigatori de...
Leggi
San Giustino: è pronta la nuova sede AVIS, uno spazio di incontro e solidarietà
Una data che segna un momento storico per il territorio di San Giustino: sabato 13 settembre sarà inaugurata ufficialmen...
Leggi
Utenti online:      551


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv