Skin ADV

Foligno, Notte Barocca chiude 46/a edizione Segni Barocchi

'Un vero e proprio viaggio dentro l'animo umano'.

Si è conclusa sabato 6 settembre, con la Notte Barocca, la 46/a edizione del Festival Segni Barocchi di Foligno, confermatosi - sottolinea il Comune in una sua nota - uno degli appuntamenti culturali più amati e seguiti dell'Umbria. Il tema scelto per il 2025, "La vita è sogno", ha guidato l'intera programmazione, ispirata al capolavoro di Calderón de la Barca, per esplorare il sogno non come evasione, ma come riflessione critica e poetica sulla realtà contemporanea. Il gran finale con la Notte Barocca ha trasformato il centro storico di Foligno in un grande palcoscenico diffuso: sei scene ispirate al "Sogno di una notte di mezza estate" di William Shakespeare hanno preso vita in spazi suggestivi come l'Auditorium San Domenico, l'Oratorio del Crocifisso, Palazzo Trinci, il Chiostro di San Francesco e il Teatro San Carlo, con un percorso itinerante che ha coinvolto migliaia di persone. Un allestimento curato da Daniele Salvo con la collaborazione di Melania Giglio, che ha saputo intrecciare classicità e contemporaneità, mescolando parola scenica, musica dal vivo, costumi e giochi di luce. Di rilievo anche la presenza di Protemus - Progetto Teatrale Musicale del Teatro San Carlo di Foligno, che ha animato Piazza della Repubblica fino al gran finale collettivo. "Questa edizione - afferma Daniele Salvo - è stata un vero e proprio viaggio dentro l'animo umano, tra illusioni, desideri e verità nascoste. Il pubblico ha risposto in modo straordinario, numeroso e partecipe, testimoniando la vitalità di un Festival che sa parlare al presente attraverso il dialogo con i grandi autori del passato. Non posso che esprimere profonda gratitudine per la qualità delle scelte interpretative, per la presenza di attrici e attori di grande talento e per l'energia che ha attraversato la città di Foligno in questi giorni. È stata un'esperienza che ha unito estetica, riflessione e partecipazione collettiva, un incontro vivo tra classicità e modernità".

Foligno/Spoleto
09/09/2025 13:59
Redazione
Foligno torna capitale del gusto: arriva la 26ª edizione de I Primi d’Italia
È stata presentata questa mattina a Perugia, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, la 26ª edizione de I Primi d’Italia, ...
Leggi
Tragedia lungo la E45 a Resina: in uno scontro muore bambina di 8 anni
Una bambina di otto anni è morta in seguito a un incidente stradale avvenuto lungo la E45 in Umbria, a Resina Nord, nei ...
Leggi
Drammatico scontro sulla E45 nei pressi di Resina. C'è una vittima: sarebbe una bambina
Drammatico scontro lungo la Strada Statale 3bis ‘Tiberina’  E45 dove si è verificato un tamponamento tra un tir e un cam...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG per la puntata post derby: ospite capitan Signorini. Domande e curiosità al 331 1330800
Seconda puntata in arrivo di "Fuorigioco", il talk sho sportivo di TRG, in onda stasera live alle 21.15 con approfondime...
Leggi
Operazione antidroga della Polizia di Stato a Foligno
Ieri, a conclusione di un’attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Spoleto, gli investigatori de...
Leggi
San Giustino: è pronta la nuova sede AVIS, uno spazio di incontro e solidarietà
Una data che segna un momento storico per il territorio di San Giustino: sabato 13 settembre sarà inaugurata ufficialmen...
Leggi
La guardia di finanza scopre 73 lavoratori in nero e 28 irregolari
Hanno portato a individuare 58 persone che impiegavano 73 lavoratori totalmente in nero e 28 irregolari, ossia assunti c...
Leggi
Gualdo Tadino: “I Colori dell'Anima” di Otello Natalini in mostra a Casa Cajani
Il Centro Culturale Casa Cajani, sede del Museo Archeologico Antichi Umbri e del Museo della Ceramica, si prepara ad acc...
Leggi
Successo per “Estate Gualdo Tadino”: la città accoglie turisti e regala emozioni
Gualdo Tadino ha vissuto in questa estate giornate indimenticabili, illuminate da un flusso costante di turisti che hann...
Leggi
La sezione AIA Gubbio "Sogna in Grande" con il corso arbitri. Iscrizioni ancora aperte, inizio a fine Settembre
"SognA in grAnde": le maiuscole non sono un refuso nello slogan della sezione arbitri di Gubbio "Carlo Angeletti" per pr...
Leggi
Utenti online:      550


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv