Skin ADV

A Gualdo Tadino va in scena "Que serà", una divertente commedia sull'amicizia

È possibile prenotare al Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria 075 57542222, dal lunedì al sabato dalle 17 alle 20.

La Stagione 22/23 del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino ospita, lunedì 6 febbraio alle 21, "Que serà" scritto da Roberta Skerl e interpretato da tre attori di lunga esperienza di commedia d’autore: Paolo Triestino (anche regista dello spettacolo), Edy Angelillo ed Emanuele Barresi.

Lo spettacolo - Metti tre amici, da sempre e per sempre. Metti una cena d'estate tra profumi e note brasiliane, perchè l'allegria non manchi. Condisci il tutto in un giardino ad accogliere le parole, le risate e i pensieri di Filippo, Giovanni e Ninni. Aggiungi infine che improvvisamente tutto cambi perchè qualcosa di imprevisto, di molto imprevisto, accada e che ci si chieda cosa siamo disposti a fare per il nostro migliore amico.

Ecco così servito "Que serà", uno straordinario racconto di amicizia e, soprattutto, di vita. Roberta Skerl affronta con ironia, poesia e leggerezza, temi scomodi ma di grandissima attualità.

Info e biglietti:

È possibile prenotare al Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria 075 57542222, dal lunedì al sabato dalle 17 alle 20.

Acquisto online: www.teatrostabile.umbria.it

Gubbio/Gualdo Tadino
02/02/2023 11:13
Redazione
Gubbio: Biblioteca Comunale, arriva il Fondo Goffredo Fofi
La Biblioteca Comunale di Gubbio si arricchisce di un nuovo tesoro. Dopo mesi di lavoro è ora accessibile a tutti l’aula...
Leggi
Il 2° Rally Città di Foligno apre le iscrizioni
Da oggi, sino a mercoledì 22 febbraio sarà possibile iscriversi al 2° Rally Città di Foligno. Organizzato da PRS GROUP i...
Leggi
San Giustino: sottoscritto protocollo tra Comune e sindacati in difesa del servizio sanitario pubblico
Un protocollo che contiene gli obiettivi prioritari per garantire l’effettivo accesso ai servizi socio-sanitari da parte...
Leggi
Aeroporto dell’Umbria: 16.538 passeggeri transitati a gennaio
L’aeroporto internazionale dell’Umbria è lieto di comunicare che il primo mese del 2023 si è chiuso con la conferma del ...
Leggi
Intervento all’avanguardia all’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni
Intervento all’avanguardia all’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni: si tratta di un intervento di nefrectomia parzi...
Leggi
Gubbio: opportunità di formazione gratuita per occupati e disoccupati
Sono dedicati alla promozione e allo sviluppo di una cultura digitale e all’acquisizione di competenze digitali specific...
Leggi
A LINK su TRG (ore 21.20) si parla di denatalità: l'Umbria che invecchia e Comuni destinati a scomparire. Le storie di vita di Mariana e Fabiola
In Umbria nel 2021 sono nati 5.238 bambini e si sono contati 11.488 decessi, un saldo anagrafico negativo di oltre 6200 ...
Leggi
Città di Castello Smart-City della sicurezza
Tre nuovi occhi elettronici si apriranno su piazza dell’Incontro a garanzia della sicurezza urbana e a tutela del patrim...
Leggi
Norcia: ricostruzione, prosegue l'impegno per alleggerimento della burocrazia
"Continua il processo di alleggerimento della macchina burocratica. Il nuovo corso della struttura commissariale è già p...
Leggi
Assisi romana, le guide turistiche riscoprono la città sotterranea
C`è un` Assisi nascosta, sotterranea, che custodisce tesori preziosi, risalenti a oltre 2mila anni fa: è l`Assisi romana...
Leggi
Utenti online:      495


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv