Apre a Gubbio lo sportello dell'Associazione per i Diritti dei Cittadini (ADIC). Questo nuovo punto di riferimento sarà collocato nel Centro Sociale San Pietro, con ingresso dalla Biblioteca Sperelliana e via di Fonte Avellana 12. Il nuovo sportello si propone come un punto d'ascolto e di supporto per i cittadini eugubini. Offrirà consulenza gratuita e assistenza qualificata su diverse tematiche, come la tutela dei consumatori, i diritti legali e le questioni burocratiche. La capillarità di ADIC sul territorio rende questa associazione un importante presidio sociale, pensato per rendere più accessibile l'informazione e la protezione dei diritti individuali. Il consigliere Renzo Patumi nella sua introduzione ha ricordato i 20 anni di attività di ADIC, con la sua rete crescente di sportelli, a cui si rivolgono uomini e donne del territorio umbro per risolvere problemi e contenziosi, allo scopo di difendere i diritti dei cittadini, spesso ignorati. In Rappresentanza della Regione Umbria era presente all’inaugurazione Sarah Bistocchi Presidente Assemblea Legislativa, insieme a Filippo Farneti assessore al patrimonio del comune di Gubbio. “Gubbio è una città rilevante della Regione – ha detto Bistocchi - ed è anche comune capofila di un’area interna quella del nord est del’Umbria. A maggior ragione è importante l’apertura di questo sportello oggi, perché sono sicura che potranno usufruire e beneficiare dei servizi offerti da ADIC, anche i cittadini di piccole frazioni e comuni. Le aree interne vanno tutelate ma anche tenute insieme attraverso questi servizi a favore della cittadinanza più fragile. Grazie agli sportellisti e ai volontari che lavoreranno, ma soprattutto grazie al direttivo di ADIC Umbria e al suo presidente Marco Lucherini che ha saputo con la sua presidenza rilanciare l’associazione con una attenzione alle sue radici”. Il presidente Lucherini ha ricordato che in tutti gli altri sportelli della regione saranno disponibili le informazioni e i servizi finanziati dal Mimit per la facilitazione all'accesso digitale. “Un grazie speciale – conclude - va all’assessore Farneti per la presenza e la collaborazione e alla presidente Bistocchi per la sua attenzione e sensibilità alle problematiche legate al sociale segno di una politica attenta ai cittadini”. Ad operare nello sportello di Gubbio sarà la volontaria Gaetanina Paolone. Lo sportello sarà aperto tutti i venerdì dalle 16 alle 18. Tra le altre sedi dello Sportello ADIC Umbria c’è quella di Piazza Italia nella sede della Provincia di Perugia. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero di telefono 338760 9110 o visitare il sito web ufficiale dell'associazione: www.adicumbria.it.