Skin ADV

Nuovo bando del premio Francesco d'Assisi e Carlo Acutis

50 mila euro per sostenere progetti nati dal basso.

Cinquantamila euro per sostenere progetti nati dal basso in un clima di fraternità è la cifra confermata dalla Fondazione diocesana di religione - Santuario della Spogliazione per il nuovo bando del premio internazionale "Francesco d'Assisi e Carlo Acutis, per una economia della fraternità" edizione 2025-2026. Il concorso è rivolto a persone, enti, associazioni e società, di qualunque parte del mondo, e specialmente delle regioni più povere che, per far fronte alla mancanza di opportunità e alle scarse possibilità economiche si mettono insieme, in forme cooperative o comunque di collaborazione, intorno a valide idee progettuali in favore delle fasce deboli per lo sviluppo dei propri territori e delle proprie comunità. Accrescendo i principi etico-valoriali del premio, i progetti presentati devono rappresentare iniziative che innescano processi economici di compartecipazione, spiega la Diocesi in una nota. Saranno ammessi anche quelli già avviati (al massimo da cinque anni). La domanda di partecipazione, online sul sito www.francescoassisicarloacutisaward.com, deve essere presentata entro il 31 gennaio 2026. Il riconoscimento, come previsto nello statuto e nel regolamento, è istituito allo scopo di "promuovere un rinnovamento dell'economia all'insegna dell'universale fraternità di tutti gli esseri umani a partire dalla condizione e dagli interessi dei più umili e disagiati, nella prospettiva evangelica dell'unica paternità di Dio e del suo disegno di amore per tutti i suoi figli".

Assisi/Bastia
30/09/2025 12:39
Redazione
Usl Umbria 1, Teresa Tedesco insignita del Premio Nazionale Asklepios per la Buona Sanità
Teresa Tedesco, direttore sanitario dell’ospedale di Gubbio – Gualdo Tadino della Usl Umbria 1, è stata insignita del Pr...
Leggi
Nasce la rete oncologica umbra
In Umbria nasce la rete oncologica regionale "per garantire il massimo" ai pazienti "in tutti i settori" e prenderli in ...
Leggi
Black Angels, è tempo di campionato: lunedì l’esordio al Pala Barton Energy
Per la Bartoccini MC Restauri Perugia è arrivato il momento di fare sul serio. È infatti scattata la settimana che porte...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: tra gli ospiti il centrocampista del Gubbio Djankpata e l'ex terzino rossoblù Mattioli
Torna stasera "Fuorigioco", ore 21.15, in diretta su TRG: il punto sul Gubbio, quarto in classifica nel girone B di C, d...
Leggi
A Bastia Umbra arriva l'albergo per le api
A Bastia Umbra arriva l`albergo per le api. A completamento del progetto "BeeUrban", giovedì 2 ottobre 2025 presso l`Oas...
Leggi
A Gubbio l'iniziativa “Pedala, Mangia e Bevi” inserita nel programma della Granfondo del Montefeltro
La Granfondo del Montefeltro è pronta ad aprire i battenti e a offrire alla comunità eugubina un folto programma di even...
Leggi
Premio San Michele arcangelo, il sindaco di Gualdo Tadino Premiato dall’Ente Giochi de le Porte
E’ Massimiliano Presciutti, sindaco di Gualdo Tadino e presidente della Provincia di Perugia, nonché Presidente di ALI U...
Leggi
A Gubbio la manifestazione “da Piazza Grande alla Gloria “- BERSAGLIERI IN CITTA’
Tanti i cappelli piumati che saranno presenti a Gubbio in occasione della manifestazione “da Piazza Grande alla Gloria “...
Leggi
Cat Colacem: open day a Tunisi per i 25 anni, tra innovazione, sostenibilità e dialogo con la comunità
CAT Colacem ha celebrato il suo 25° anniversario con un Open Day nello stabilimento di Tunisi Djebel Djelloud, accoglien...
Leggi
Trent’anni di sacerdozio: a Sant’Ubaldo il vescovo Luciano ripercorre la sua vocazione
Era il 30 settembre 1995 quando, nella cattedrale di San Ciriaco ad Ancona, Luciano Paolucci Bedini veniva ordinato pres...
Leggi
Utenti online:      524


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv