Skin ADV

A Gubbio l'iniziativa “Pedala, Mangia e Bevi” inserita nel programma della Granfondo del Montefeltro

La Granfondo del Montefeltro è pronta ad aprire i battenti e a offrire alla comunità eugubina un folto programma di eventi, destinati ad animare tutto il week-end dell’11 e 12 ottobre 2025.

La Granfondo del Montefeltro è pronta ad aprire i battenti e a offrire alla comunità eugubina un folto programma di eventi, destinati ad animare tutto il week-end dell’11 e 12 ottobre 2025. Eventi che guardano a determinati ambiti della società civile, coinvolta nella realizzazione di una manifestazione che si propone di diventare uno dei maggiori punti di riferimento a livello sportivo (e non solo) della città di Gubbio negli anni a venire. Sabato 11 ottobre è in programma un appuntamento dedicato al mondo della bicicletta, ma che si fonde con la grande tradizione enogastronomica del territorio. “Pedala, Mangia e Bevi” è il titolo di un’iniziativa che a partire dalle 10 vedrà coinvolte tantissime attività del centro storico e del comprensorio, che offriranno punti ristoro per coloro che decideranno di prendere parte a un percorso tutto particolare. Coloro che vorranno partecipare potranno unirsi alla carovana semplicemente presentandosi al Centro Servizi Santo Spirito con la propria bicicletta (oppure noleggiare una tramite AD Bike e Gubbio Bike a prezzi vantaggiosi nei giorni precedenti alla manifestazione), tutti però muniti del braccialetto acquistabile a partire dal 28 settembre e fino a domenica 5 ottobre presso il punto vendita Don Navarro in piazza Bosone (20 euro per gli adulti sopra i 12 anni, 10 euro per i bambini di età compresa tra 6 e 12 anni). Il braccialetto servirà infatti per poter accedere ai punti ristoro previsti lungo il percorso: ogni attività ristorativa della città che ha aderito all’iniziativa (Locanda del Duca, La CresciaMia, Don Navarro, Osteria dei Re, Osteria Cernicchi, Officina dei Sapori, Dulcis in Fundo) proporrà una degustazione diversa, e lungo gli spostamenti sarà possibile anche pedalare in compagnia di tanti ciclisti amatoriali e con un passato da professionisti che fungeranno da apripista e chiudipista per garantire la massima sicurezza e supporto a tutti i partecipanti. Per coloro che volessero partecipare a piedi, il raduno è previsto alle 11.30 presso la Locanda del Duca in via Piccardi. L’iniziativa si prefigge di poter consentire anche a persone con disabilità di poter prendere parte alla mattinata, all’insegna dello sport e dell’inclusività, oltre che del gusto e della solidarietà, dal momento che l’associazione “Hope4U - Insieme contro Batten” parteciperà all’evento, con tutto il ricavato che verrà devoluto all’associazione dedicata alla piccola Rachele. In caso di maltempo, l’iniziativa verrà posticipata e riproposta alla prima data utile. La mattinata di sabato 11 ottobre sempre alle 10,30 prevede inoltre una pedalata inclusiva con E-Bike (noleggio gratuito fino a esaurimento mezzi) presso la pista ciclabile “Le Cerque”, mentre a partire dalle 11 sarà allestito al Villaggio della Granfondo del Montefeltro presso il piazzale Frondizi (adiacente al Centro Servizi Santo Spirito) il percorso della Gimkana, dedicata a bambini e ragazzi da 4 a 14 anni, alla presenza dell’istruttore Giorgio Tomassoli di Ikuvium Bike Adventure (con disponibilità di utilizzare mezzi gratuiti messi a disposizione dall’organizzazione). Nel pomeriggio, a partire dalle 16, il villaggio ospiterà anche animazioni e gonfiabili con la compagnia Crea-Me e associazione culturale la Medusa, laboratori interattivi, letture a tema “ciclismo”, trucca bimbi, un tiro al bersaglio gonfiabile, un angolo del disegno libero e tante altre iniziative dedicate ai più piccoli (sabato dalle 16 alle 19 e domenica dalle 10 alle 13), con la possibilità di poter usufruire di un voucher per accedere gratuitamente alla mostra “Un viaggio nella storia attraverso il Giocattolo - Collezione Consoli-Noto”. Per maggiori informazioni o prenotazioni è possibile consultare i canali sociale della Granfondo del Montefeltro oppure contattare i numeri 379.1857942 (Gubbio Bike) e 347.5322951 (AD Bike).

Gubbio/Gualdo Tadino
30/09/2025 11:53
Redazione
Premio San Michele arcangelo, il sindaco di Gualdo Tadino Premiato dall’Ente Giochi de le Porte
E’ Massimiliano Presciutti, sindaco di Gualdo Tadino e presidente della Provincia di Perugia, nonché Presidente di ALI U...
Leggi
A Gubbio la manifestazione “da Piazza Grande alla Gloria “- BERSAGLIERI IN CITTA’
Tanti i cappelli piumati che saranno presenti a Gubbio in occasione della manifestazione “da Piazza Grande alla Gloria “...
Leggi
Cat Colacem: open day a Tunisi per i 25 anni, tra innovazione, sostenibilità e dialogo con la comunità
CAT Colacem ha celebrato il suo 25° anniversario con un Open Day nello stabilimento di Tunisi Djebel Djelloud, accoglien...
Leggi
Trent’anni di sacerdozio: a Sant’Ubaldo il vescovo Luciano ripercorre la sua vocazione
Era il 30 settembre 1995 quando, nella cattedrale di San Ciriaco ad Ancona, Luciano Paolucci Bedini veniva ordinato pres...
Leggi
Assisi: denunciato 25enne per furto aggravato
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Assisi, a seguito di accertamenti, ha denunciato per il...
Leggi
Gubbio: Mostra San Francesco, boom di visitatori nei primi due giorni
Un traguardo che va oltre le più rosee aspettative: nei primi due giorni di apertura, la mostra “Francesco e Frate Lupo....
Leggi
“Costruiamo Gentilezza”: a Sigillo la Settimana della Gentilezza tra bambini, famiglie e sport
In occasione della Settimana della Gentilezza (22 settembre – 2 ottobre), il Comune di Sigillo propone un ricco programm...
Leggi
Filipponi elogia la Giunta per l'impegno su bimbi disabili
"Visto l`impegno profuso dalla Giunta regionale, è importante rendere edotta l`Assemblea legislativa con le informazioni...
Leggi
Le Black Angels trionfano al primo Memorial Simonetta Avalle
La Bartoccini MC Restauri Perugia conquista la prima edizione del “Torneo Roma Capitale – Memorial Simonetta Avalle” e s...
Leggi
Todi: bimbi strattonati e minacciati, due maestre indagate
Bambini di meno di tre anni strattonati, legati a lungo ai passeggini nonostante i loro pianti, minacciati in un caso an...
Leggi
Utenti online:      655


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv