Skin ADV

Nasce la rete oncologica umbra

Presidente Proietti: “approvati i primi cinque percorsi di cura, con la nuova presa in carico stiamo cambiando davvero il modo di affrontare la malattia oncologica”.

In Umbria nasce la rete oncologica regionale "per garantire il massimo" ai pazienti "in tutti i settori" e prenderli in carico "con progetti veramente innovativi". A sottolinearlo è stata la presidente della Regione Stefania Proietti che ha presentato il servizio nel corso di una giornata alla Scuola umbra di amministrazione pubblica. "Un sogno che era ben chiaro dal 2007 e ora messo a terra" ha detto. La governatrice ha sottolineato quindi "l'operato congiunto della Direzione regionale sanità e di quelle delle Aziende ospedaliere e territoriali insieme ai professionisti medici e ricercatori universitari nonché alle organizzazioni di volontariato". "La Rete oncologica dell'Umbria - ha spiegato Proietti - è una vera e propria squadra che permetterà ai pazienti di sentirsi pienamente presi in carico e di avere la certezza di avere il meglio, l'eccellenza, non solo nella pratica medica ma anche della ricerca entrando nel polo oncologico più vicino a dove risiedono e venendo presi in carico con progetti veramente innovativi. Siamo veramente contenti che nasca questa rete. Non c'è oncologia senza innovazione e ai pazienti sarà garantito il massimo. Ciascuno di loro si sentirà abbracciato in un momento difficile". "Ogni euro speso in oncologia per noi non è una spesa ma un investimento. Anche in prevenzione, il successo maggiore da ottenere per il sistema salute Umbria" ha concluso la presidente della Regione.

Perugia
30/09/2025 14:04
Redazione
Black Angels, è tempo di campionato: lunedì l’esordio al Pala Barton Energy
Per la Bartoccini MC Restauri Perugia è arrivato il momento di fare sul serio. È infatti scattata la settimana che porte...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: tra gli ospiti il centrocampista del Gubbio Djankpata e l'ex terzino rossoblù Mattioli
Torna stasera "Fuorigioco", ore 21.15, in diretta su TRG: il punto sul Gubbio, quarto in classifica nel girone B di C, d...
Leggi
A Gubbio l'iniziativa “Pedala, Mangia e Bevi” inserita nel programma della Granfondo del Montefeltro
La Granfondo del Montefeltro è pronta ad aprire i battenti e a offrire alla comunità eugubina un folto programma di even...
Leggi
Premio San Michele arcangelo, il sindaco di Gualdo Tadino Premiato dall’Ente Giochi de le Porte
E’ Massimiliano Presciutti, sindaco di Gualdo Tadino e presidente della Provincia di Perugia, nonché Presidente di ALI U...
Leggi
A Gubbio la manifestazione “da Piazza Grande alla Gloria “- BERSAGLIERI IN CITTA’
Tanti i cappelli piumati che saranno presenti a Gubbio in occasione della manifestazione “da Piazza Grande alla Gloria “...
Leggi
Cat Colacem: open day a Tunisi per i 25 anni, tra innovazione, sostenibilità e dialogo con la comunità
CAT Colacem ha celebrato il suo 25° anniversario con un Open Day nello stabilimento di Tunisi Djebel Djelloud, accoglien...
Leggi
Trent’anni di sacerdozio: a Sant’Ubaldo il vescovo Luciano ripercorre la sua vocazione
Era il 30 settembre 1995 quando, nella cattedrale di San Ciriaco ad Ancona, Luciano Paolucci Bedini veniva ordinato pres...
Leggi
Assisi: denunciato 25enne per furto aggravato
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Assisi, a seguito di accertamenti, ha denunciato per il...
Leggi
Gubbio: Mostra San Francesco, boom di visitatori nei primi due giorni
Un traguardo che va oltre le più rosee aspettative: nei primi due giorni di apertura, la mostra “Francesco e Frate Lupo....
Leggi
“Costruiamo Gentilezza”: a Sigillo la Settimana della Gentilezza tra bambini, famiglie e sport
In occasione della Settimana della Gentilezza (22 settembre – 2 ottobre), il Comune di Sigillo propone un ricco programm...
Leggi
Utenti online:      543


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv