Skin ADV

A Gubbio il bilancio della Mostra del tartufo: bene gli eventi collaterali, ma dal prossimo anno via gli stand

Bilancio della XXXVII mostra del tartufo di Gubbio chiusa lo scorso 4 novembre. Soddisfatte le associazioni che operano nel turismo Host, Iridium e Medusa. No alle strumentalizzazioni politiche. Il Comune pensa al 2019 con molte novita'

Sarà una mostra senza più stand circoscritti in spazi chiusi come fosse "un ghetto" ha detto l'assessore al turismo del Comune di Gubbio Nello Oderisi Fiorucci ; una mostra diffusa che non sia solo della città di Gubbio ma di un territorio più ampio , l'Appennino, seguendo il modello delle Langhe in Piemonte ha affermato il sindaco Filippo Stirati; sarà una mostra che navigherà sul web come principale canale di comunicazione, strizzando l'occhio ai social e all' influencer di settore secondo l'associazione Host; sarà una mostra che farà delle esperienze , a partire da quelle delle degustazioni in connubio con arte e artigianato, il suo cavallo di Troia per l'attrazione turistica, secondo l'associazione La Medusa.

Vedono così l'amministrazione comunale eugubina e due delle associazioni attive nell'organizzazione degli eventi collaterali della Mostra del Tartufo, il futuro di questa manifestazione che, tra luci ed ombre , ha chiuso lo scorso 4 novembre la sua 37esima edizione. Il bilancio è stato fatto a una settimana dalla chiusura in una conferenza stampa a Palazzo Pretorio in cui la presidente dei ristoratori ed albergatori riuniti in Host Gloria Pierini ha da subito voluto precisare che i privati che hanno lavorato all'evento mal hanno sopportato le strumentalizzazioni politiche, con chiaro riferimento, seppur non esplicitato, alle critiche e riflessioni arrivate da ambienti politici non allineati con la maggioranza e rilanciate sui social e sulla stampa locale. Host , Iridium e Medusa, che della mostra hanno curato gli eventi collaterali e la comunicazione legata agli stessi, hanno snocciolato i dati del web: 95 post su Instagram relativi alla mostra, 108 su Facebook , 498 stories live su Instagram per un totale di visualizzazioni pari a 2.240.000.

"Un seme che abbiamo gettato per promozionare la città – ha detto Gloria Pierini – che non ci aspettavamo portasse risultati nell'immediato ma che li porterà nel prossimo futuro, già a Natale e poi Pasqua". Elisa Polidori de La Medusa ha parlato di bel successo degli eventi , tutti partecipati, seppur ha levato la critica agli eugubini:"Poco inclini a rispondere " ha detto , dalla partecipazione al convegno di apertura, alle degustazioni de "Le vie dei sapori" che comunque hanno fatto staccare 368 biglietti. Sul fronte degli stand, parte curata dalla Comunità Montana Alta Umbria , il Comune di Gubbio con l'assessore Nello Fiorucci ha confermato che il format così com'è non funziona: pochi stand , 20 totali, di cui solo 5 dedicati al tartufo e di questi uno solo di Gubbio, indice che il clichè è logoro e non attira gli operatori. I commercianti di tartufo di Gubbio hanno preferito allo stand i loro punti vendita dislocati in città e forse da lì bisognerà ripartire già da subito. Il sindaco Stirati ha lanciato dal canto suo un appello alle istituzioni regionali per unire le tante mostre in un unico evento dedicato all'Appennino e ai suoi prodotti tipici sul modello di Alba e le Langhe . A livello locale, auspicabile il ritorno di un confronto con l'associazione tartufai oggi assente. Infine i numeri di quanto è costata la mostra : quasi 60 mila euro, 23 mila per la Comunità Montana, 19 mila per il Comune, 15 mila per la parte investita dai privati .

 

Gubbio/Gualdo Tadino
12/11/2018 17:02
Redazione
Gubbio, torna sabato prossimo il Cenacolo Odontoiatrico Eugubino con l'appuntamento finale del prof. Tullio
  Si svolgerà sabato 17 Novembre alle ore 9.00 nella splendida cornice del Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, l’incont...
Leggi
Saranno 900 ragazzi al Teatro Lyrick di Assisi per parlare di: “Rispetto & amore migliorano le relazioni”
900 ragazzi, da tutta l’Umbria, si ritroveranno domani martedì 13 novembre al Teatro Lyrick di Assisi per parlare di: “R...
Leggi
Gubbio, svoltasi stamane al Liceo Mazzatinti l'incontro tra Avis e studenti delle classi V per sollecitare il loro senso civico
Informare per donare. Questo lo scopo dell`appuntamento promosso da anni dall` Associazione Volontari Italiani del Sangu...
Leggi
Il 3-0 "bugiardo" del "Liberati", luci e ombre del derby di C e tutti i gol del girone: stasera a "Fuorigioco" (ore 21 TRG), ospite Piccinni
E` un 3-0 "bugiardo" quello uscito ieri sera dal "Liberati", tra Ternana e Gubbio, nel derby della 12a giornata giocato ...
Leggi
Anche Gualdo Tadino presente alla XXX edizione del Palio dei Comuni
  Ci sarà anche il Comune di Gualdo Tadino tra le città presenti alla XXX edizione del Palio dei Comuni, che si dispute...
Leggi
“Il Viaggio della Costituzione” arriva ad Assisi
Arriva ad Assisi “Il Viaggio della Costituzione”: la mostra itinerante che celebra il settantesimo compleanno della Cart...
Leggi
Foligno: presentata la stagione ‘Re:act, domande e risposte del teatro contemporaneo’
‘Re:act’ è la rassegna di teatro contemporaneo di Foligno, è una proposta della Cooperativa Gecite (ZUT) e di Zoeteatro,...
Leggi
Il parlamentare perugino Prisco nominato responsabile nazionale di Fratelli d'Italia per le riforme
Il deputato Emanuele Prisco è stato promosso responsabile nazionale per le riforme di Fratelli d’Italia. La nomina è sta...
Leggi
Gubbio: presentazione del programma evento ‘Giornata mondiale del diabete’ di scena sabato prossimo
E’ convocata per domani martedì 13 novembre alle ore 12 presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande la conferenza stamp...
Leggi
Inaugurazione anno accademico alla Belle Arti di Perugia: oggi alle 16 alla Sala dei Notari
Si terrà domani, alle 16, presso la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, l`inaugurazione dell`anno accademico 2018-2...
Leggi
Utenti online:      507


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv