Skin ADV

A Gubbio la mostra espositiva “Hobb’in mostra”

Gubbio: e' in programma da sabato 23 a domenica 31 marzo alla 'Galleria della Porta' in Corso Garibaldi, una singolare mostra espositiva dal titolo "Hobb'in mostra", inaugurazione sabato 23 marzo alle ore 18,30.

Con il patrocinio del Comune, è in programma da sabato 23 a domenica 31 marzo alla ‘Galleria della Porta’ in Corso Garibaldi, una singolare mostra espositiva dal titolo “Hobb’in mostra” (inaugurazione sabato 23 marzo - ore 18,30). Gli artefici dell’esposizione sono Liviana Morelli e Aldo Sartori, che hanno scelto un singolare modo per celebrare 50 anni di matrimonio. Le nozze d’oro sono un bel traguardo, personale e pubblico, al quale in genere si dedicano sontuosi festeggiamenti. Invece, Aldo e Liviana preferiscono rendere omaggio ai loro 18.250 giorni o alle 438 mila ore - questo il calcolo del tempo trascorso insieme - raccontando il cammino condiviso dal 1969 al 2019, con il frutto dei loro interessi: il tombolo per Liviana, la pittura per Aldo. E così si potranno ammirare per la prima volta i circa 60 pezzi che anno dopo anno hanno arricchito le stanze della casa o sono stati regalati e che oggi tornano a ricomporre la raccolta. «Abbiamo voluto sottolineare, anche con il titolo, che il nostro è stato ed è puro divertimento – commentano insieme – senza nessuna pretesa di ‘arte blasonata’. Il risultato lo lasciamo giudicare a chi vorrà visitare l’esposizione. Abbiamo deciso di fare questo regalo più a noi stessi che ad un eventuale pubblico, anche se certo condividiamo il piacere con parenti e amici ». Ma come è nata questa passione? Liviana ha coltivato la vena artistica a metà degli anni ’60, mentre frequentava l’Istituto d’Arte, quando ancora esistevano laboratori di varia bravura manifatturiera e si insegnava davvero ‘l’intelligenza delle mani’ alle future generazioni. « Poi la vita ha preso le sue strade – racconta - il matrimonio, la famiglia e altre occupazioni hanno assorbito tutto il tempo. Finché un giorno di fine anni ’90 incontrai, per strada, la mia insegnante di tombolo dell’Istituto d’Arte, che mi confidò l’idea di costituire un gruppo per riprendere confidenza con quell’arte. Da quel momento ci vediamo, almeno una volta a settimana, assieme ad altre appassionate per realizzare opere sul tombolo… che Wikipedia definisce "Pizzo delicato e raffinato, viene realizzato con filo di cotone molto sottile, richiede molta abilità, esperienza e pazienza". Di recente anche due bambine si sono unite al gruppo! ». Aldo, invece, fin da ragazzino amava disegnare e colorare, insieme ai fratelli, soprattutto l’adorato Alessandro che impiegherà poi il suo ingegno nella regia televisiva prima e nell’editoria di pregio successivamente, creando veri capolavori di arte libraria con il marchio ‘unaluna’: «E’ una passione che ha accompagnato tutta la vita, tra alti e bassi, lavoro e impegni, tra cui la parentesi parlamentare. A volte, questa inclinazione si sopiva e poi riesplodeva all’improvviso, sempre con trasporto e passione, ma davvero senza ambizioni particolari se non il puro diletto. Acquarello e olio sono le tecniche pittoriche che uso di più, in genere prediligo i piccoli formati che si presentano come istantanee di paesaggi, atmosfere suggestive, ritratti di persone a me care, seguendo le orme dell’impressionismo e del paesaggismo italiano». Fra l’altro, di comune accordo, i coniugi faranno un omaggio speciale al Comune di Gubbio: lo stemma realizzato a tombolo da Liviana, una creazione di preziosa raffinatezza materica che andrà a d arricchire la raccolta pubblica di cimeli.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/03/2019 13:33
Redazione
Gubbio: questa sera e domani prossimi incontri con i cittadini di sindaco Stirati e Giunta
Sono in calendario i prossimi incontri del sindaco Filippo Mario Stirati e della Giunta, per un bilancio dell’azione di ...
Leggi
Borgo Antichi Orti Assisi, presentato il suggestivo e ampio progetto che fa rinascere gli antichi orti monastici tra passato, presente e futuro
Borgo Antichi Orti Assisi è un posto unico nella sua essenza, in Umbria e in Italia. Aprirà ufficialmente al pubblico, c...
Leggi
La Villa dei Mosaici di Spello-VMS festeggia il primo anno di attività
La Villa dei Mosaici di Spello- VMS festeggia il suo primo anno di attività: la speciale occasione sarà celebrata sabato...
Leggi
L’ictus è una emergenza: esperti a convegno ad Assisi per ottimizzare i servizi
In Umbria ogni anno si verificano si verificano oltre 2000 casi di ictus cerebrale. Per ottimizzare i percorsi assistenz...
Leggi
SiAmo Gualdo, i nove punti per cambiare la citta'. Cambiotti: "A breve decideremo sul candidato sindaco"
  Si è presentato ai gualdesi il movimento SiAmo Gualdo, ieri sera al cva del Biancospino, un incunabolo di idee, è sta...
Leggi
Controllo di vicinato: firmato in Prefettura il protocollo anche dal Comune di Sigillo. Coletti: "Nuovo patto con i cittadini"
Alla presenza dei vertici territoriali delle Forze di Polizia, ha avuto luogo in Prefettura la sottoscrizione di un Prot...
Leggi
In arrivo a Gubbio i vincitori del Concorso di Disegno "Gubbio è Natale"
Sabato 23 marzo, alle ore 10.30 presso la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio, si svolgerà la cerimonia di premiazione d...
Leggi
Al Teatro Lyrick di Assisi arriva l'universo solare di Teresa Mannino
Sul palco del Teatro Lyrick di Assisi mercoledì 20 marzo alle ore 21.15 arriva la dirompente comicità di Teresa Mannino....
Leggi
Question time Consiglio regionale: Smacchi (Pd) chiede lumi su vertenza JP Industries, Paparelli replica: "Ritardi dal Governo su accordi gia' presi"
Nella seduta odierna dell’Assemblea legislativa dell’Umbria è stata discussa l’interrogazione a risposta immediata pre...
Leggi
Gubbio, successo per lo spettacolo conclusivo della Stagione di Prosa: applausi a "Roger" di Emilio Solfrizzi
E` stato uno straordinario e spassoso Emilio Solfrizzi a chiudere, sabato sera, la Stagione di Prosa del Teatro ‘Ronco...
Leggi
Utenti online:      452


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv