Skin ADV

A Gubbio la mostra sulla Nativita'. Viaggio tra Palazzo dei Consoli, Palazzo Ducale e Museo diocesano

Gubbio celebra l'arte durante le feste natalizie con una rassegna di opere di vario genere, custodite presso tre musei della citta', ma accomunate dall'essere tutte legate alla nascita del Divin Bambino.

Dipinti su tela e su tavola, miniature, documenti di archivio e manufatti devozionali, tutti con tema o ispirazione legata alla Natività. Gubbio celebra l'arte durante le feste natalizie con una rassegna di opere di vario genere, custodite presso tre musei della città, ma accomunate dall'essere tutte legate alla nascita del Divin Bambino .

"Avvolto in fasce e posto in una mangiatoia" è la mostra inaugurata la sera di giovedì 5 dicembre a Palazzo Pretorio che sarà visitabile fino al 12 gennaio presso il Museo Civico di Palazzo dei Consoli, il Museo diocesano e Palazzo Ducale. Tre istituzioni, Comune, Diocesi e Polo museale dell'Umbria, a cui si aggiunge anche l'Archvio di Stato di Perugia, hanno messo a disposizione opere d'arte e documenti per raccontare la devozione e la rappresentazione , attraverso i secoli, della Natività .

A Palazzo dei Consoli , presso la sala dell'Arengo, quattro dipinti, datati tra XVI e XVII secolo, raccontano l'episodio dell'Adorazione dei Pastori, opere di Virgilio Nucci e anonimi dell'entourage di Antonio Gherardi. Esposti anche testi liturgici miniati come il corale di San Domenico del secolo XIII- XIV e tavole a stampa provenienti dai depositi cinquecenteschi e seicenteschi della Biblioteca Sperelliana. Dall'Archivio di Stato di Perugia provengono documenti che testimoniano la vita sociale di Gubbio tra XIV e XIX secolo durante le festività natalizie. In mostra anche tre manufatti artistici devozionali provenienti dai territori umbri colpiti dal sisma del 2016.

A Palazzo Ducale sono arrivati per l'occasione tre dipinti provenienti dalla Galleria Nazionale dell'Umbria: una "Madonna in adorazione del bambino" attribuita a Neri di Bicci, "La Natività con San Giovannino" del XV secolo della collezione Perkins e "L'Adorazione dei Magi" di scuola venezione del Cinquecento.

Al Museo Diocesano "L'Adorazione dei pastori" di autore ignoto, proveniente da Scheggia e, in cattedrale, "La Natività di Giuliano Presutti del Cinquecento.

La mostra, che gode del sostegno ed aiuto dellle Soprintendenze ai beni culturali ed archivistici, è il risultato di una stagione collaborativa tra istituzioni, nata in questo 2019 con la mostra sui giotteschi, esperimento concreto di un biglietto unico museale, fondamentale strumento di visita per il turista.

Gubbio/Gualdo Tadino
06/12/2019 16:03
Redazione
Lunetta Savino a Gualdo Tadino questa sera con "Non farmi perdere tempo"
Sarà una straordinaria Lunetta Savino nei panni di Tina, protagonista dell’ironico e commovente testo di Massimo Andrei,...
Leggi
Nasce Assisi Link: treno+bus per una mobilità smart ed eco-sostenibile
Arrivare in treno ad Assisi e raggiungere in autobus, comodamente e senza stress, il superbo centro storico della città ...
Leggi
Tutto pronto per la cerimonia di accensione dell'Albero di Natale piu' grande del mondo, in collegamento con Betlemme: in diretta su TRG dalle 17.30
Tutto pronto per la cerimonia di accensione dell`Albero di Natale piu` grande del mondo, in collegamento con Betlemme: d...
Leggi
Natale in Umbria 2019, successo per "Gubbio Food Experience" a Roma e Milano
Natale in Umbria 2019: le eccellenze del cuore verde d`Italia stanno facendo il giro dello stivale, mostrando a un pubbl...
Leggi
Gubbio: presentato al Cassata Gattapone il progetto “GenerAzioni. Il teatro come modo per creare legami e costruire comunità”
E’ stato presentato oggi presso l’Aula Magna del Cassata Gattapone (plesso Gattapone) il progetto “GenerAzioni. Il teatr...
Leggi
A Gualdo Tadino in mostra l'arte presepiale napoletana. Dalla Certosa di San Martino di Napoli pezzi straordinari del XVIII e XIX secolo
Uno spaccato di San Gregorio Armeno a Gualdo Tadino, un pezzo di storia e cultura italiana interpretata con indubbio fas...
Leggi
Umbertide: domani a Santa Croce la presentazione del libro "Francesco Bartoli"
Un libro dedicato a Francesco Bartoli, una delle voci più autorevoli nella storia della città di Perugia, è l`ultima pub...
Leggi
Gubbio: appuntamento domani con "Il Sabato in Biblioteca"
Per la Rassegna Culturale "Il Sabato in Biblioteca", un nuovo laboratorio gratuito di lettura ad alta voce e manualità c...
Leggi
Umbertide: al Mercato della Terra si celebra la Giornata di Terra Madre
Al Mercato della Terra di Umbertide sabato 7 dicembre si celebra la Giornata di Terra Madre. Nel corso della mattinata t...
Leggi
Cip Umbria: Il Peter Pan Bastia Umbra si aggiudica l’ultima giornata di calcio a 5 Fisdir
Ultima giornata del 2019 del campionato regionale di calcio a 5, promosso dalla Fisdir (Federazione italiana sport disab...
Leggi
Utenti online:      377


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv