Skin ADV

A Gubbio la "Giornata del balestriere " sabato 6 novembre. Pubblicato il libro "Balestrando per Gubbio"

Sabato 6 novembre a Gubbio torna la GIORNATA DEL BALESTRIERE, consueto appuntamento che conclude l’anno solare di attività della Società Balestrieri.

Sabato 6 novembre a Gubbio torna la GIORNATA DEL BALESTRIERE, consueto appuntamento che conclude l’anno solare di attività della Società Balestrieri.

L’evento principale dell’edizione 2021, a cui tutta la cittadinanza è inviata a partecipare, sarà alle ore 17:00 presso la sala trecentesca di Palazzo Pretorio.

La Società Balestrieri presenterà con orgoglio il libro “BALESTRANDO PER GUBBIO – Il Palio di Sant’Ubaldo dal 1461 al 1920”.

Frutto della ricerca storica di Fabrizio Cece, Patrizia Biscarini Francesco Mariucci e Antonio Menichetti il volume ripercorre la storia ininterrotta del Palio dal primo documento storico ad oggi noto, sino al 1920.

In questo libro, imperdibile per ogni balestriere o appassionato di Gubbio o di balestra, si ripercorrono le tappe della nostra tradizione: la storia autentica della balestra antica all'italiana di cui la nostra città, per tramite della Società Balestrieri, è custode.

Interverranno alla presentazione, oltre agli autori del libro,  il Sindaco Filippo Mario Stirati, Il presidente dei Balestrieri Marcello Cerbella, la sostenitrice del progetto Luisa SImoncini Rosset, il medievista Franco Cardini e la direttrice del palazzo ducale Paola Mercurelli Salari. Modera Paola Salciarini.

La giornata prevede anche nel primo pomeriggio al Balipedio il consueto torneo del Presidente, ultima gara sociale dell’anno e la Santa Messa in memoria dei balestrieri defunti celebrata da S.E. il Vescovo Mons. Luciano Paolucci Bedini alla Basilica di Sant’Ubaldo alle ore 19:00.

In serata infine i Balestrieri si ritroveranno al ristorante LA CIA per un momento conviviale insieme ai rappresentanti dell’amministrazione comunale, di tutte le principali associazioni cittadine e dei balestrieri di Sansepolcro.

Verranno in seguito premiati i balestrieri che sono saliti sul podio dei vari tornei svolti nel 2021: il Torneo del Maestro d’Armi, il Torneo del Presidente, i vincitori del Torneo dei Quartieri e del Palio della Balestra 2021.

Dopo le premiazioni proprio il vincitore del Palio della Balestra 2021 di Gubbio, Ubaldo Orlandi, simbolicamente riconsegnerà alla Società il Palio vinto in Piazza Grande lo scorso luglio. Il Palio sarà poi esposto al museo della Balestra presso il Palazzo del Bargello.

Gubbio/Gualdo Tadino
05/11/2021 08:37
Redazione
Torna questa sera "Volley Break" su Trg - canale 11 alle ore 21.00
Torna questa sera alle 21.00 "Volley Break, la pallavolo umbra dalla A1 alla Z". Ospiti di Federica Monarchi per la Bart...
Leggi
La Compagnia Teatro della Fama porta in scena "Memorie dai Bassifondi". Appuntamento sabato 6 e Domenica 7 Novembre al Teatro "Ronconi" di Gubbio
La Compagnia porta in scena lo spettacolo realizzato per la stagione estiva del Teatro Romano : "Memorie dai Bassifondi"...
Leggi
Covid, leggera diminuzione in Umbria. Cinque i distretti che superano i 50 casi su 100 mila abitanti
In Umbria la curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, mostra un trend in leggera diminuzione rispetto alla...
Leggi
Pallavolo San Giustino, cambio alla presidenza: lascia Claudio Bigi, al timone societario subentra il Ds Goran Maric
“I miei impegni lavorativi sono cambiati, ho accettato una nuova sfida professionale, irrinunciabile per chi ha dedicato...
Leggi
Gubbio: Lavori pubblici, in arrivo riqualificazioni per 450mila euro
Si sono conclusi la settimana scorsa i lavori di riqualificazione del tratto stradale di via Devoto, nella zona del Cava...
Leggi
Coronavirus: in Umbria 99 positivi e 70 guariti. Nessun decesso, stabili i ricoveri. 21 attualmente positivi a Gubbio, 7 a Gualdo Tadino
Altri 99 nuovi positivi al Covid in Umbria nell`` ultimo giorno dove però scendono a 46, uno in meno, i ricoverati in os...
Leggi
Ast, il neo proprietario Arvedi incontra la governatrice Tesei: "Impegno forte e pieno per il futuro del sito ternano"
"Accogliamo con grande piacere la visita di uno dei principali, più longevi e solidi gruppi imprenditoriali italiani": c...
Leggi
Festa del Bosco: Un’edizione appena conclusa che segna la ripartenza delle attività culturali, economiche, sociali del borgo di Montone, con l’appuntamento al 2022
Si è conclusa, lunedì 1° novembre, la 37° edizione della “Festa del Bosco” di Montone (Pg). Un’edizione che segna la rip...
Leggi
Gubbio, il PD interviene dopo la bocciatura della proposta di un Consiglio Comunale aperto sulla crisi del cemento
Esprime in una nota la propria delusione il gruppo consiliare del Partito Democratico di Gubbio, che, nell`ultimo Consig...
Leggi
Gubbio, Reddito di cittadinanza: al via i Patti per l’inclusione sociale
Sono partiti nel Comune di Gubbio i cosiddetti PUC, Patti per il lavoro e/o per l`inclusione sociale, che riguardano i p...
Leggi
Utenti online:      465


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv