Skin ADV

A Gubbio la rivolta dei...pannoloni

Protesta ieri al distretto sanitario di Gubbio dei familiari di soggetti non autosufficienti per la nuova dotazione di pannoloni, piu' piccoli e assolutamente non adeguati. “La Regione – hanno detto – risparmia sulla nostra pelle”.
Il problema è serio e lo capisce fino in fondo solo chi ha in casa un familiare non autosufficiente. Riguarda i pannoloni che dal 1 gennaio vengono erogati agli aventi diritto dalle farmacie. Quelli in dotazione fino al dicembre scorso erano grandi ed assorbenti tanto da consentire anche quattro soli cambi in 24 ore; quelli nuovi sono all'incirca la metà per grandezza ed assorbenza, con il risultato che ai soggetti più pesanti non arrivano nemmeno in vita e, in generale per tutti, non assorbono quello che dovrebbero, costringendo ad effettuare anche otto cambi in una giornata, ritrovandosi comunque letti e seggiole completamente bagnati. Ecco allora la protesta: a Gubbio esattamente alle ore 17 di ieri pomeriggio, con le famiglie in coda davanti agli uffici del distretto sanitario per farsi cambiare i pannoloni. Il problema non nasce dall'Asl1, semmai dalla Regione che dal 1 gennaio ha appaltato la fornitura ad un'altra ditta. Il nuovo fornitore ha inviato alle farmacie un prodotto in convenzione che tuttavia non ha riscontrato il favore degli utenti che ora chiedono di tornare al vecchio pannolone, perchè se il risparmio in tempi di crisi è d'obbligo, non può essere pagato sulla pelle di chi già si trova ad affrontare quotidianamente tante difficoltà. Sulla questione è intervenuto anche il segretario regionale dei pensionati della Cisl Giorgio Menghini, chiedendo alla Regione di verificare i termini dell'appalto, sollecito ricevuto dalla presidente Catiuscia Marini che ha promesso di prendersi in carico il problema. A chi ieri a Gubbio ha sollevato la questione, i medici ed operatori dell'Asl hanno dato disponibilità a cambiare il pannolone: dopo qualche insistenza gli operatori hanno ripreso i libretti degli utenti invitati a tornare domani per le nuove autorizzazioni per tornare al vecchio prodotto. Ma la domanda resta : non si poteva verificare prima la qualità del prodotto?
Gubbio/Gualdo Tadino
15/01/2014 17:25
Redazione
Gubbio: oggi i festeggiamenti in onore di Sant'Antonio Abate
Tornano oggi a Gubbio come ogni 17 gennaio i tradizionali festeggiamenti in onore di Sant`Antonio Abate con numerose ini...
Leggi
Daini sgozzati a San Pellegrino
Un allevatore di San Pellegrino ha fatto ieri la brutta scoperta di trovare nel suo allavamento ben 18 daini sgozzati. S...
Leggi
Gualdo, consegnati i premi Beato Angelo
Non c`era il vescovo Sorrentino, allettato da una temporanea malattia, non c`era il sindaco Morroni a vestire la fascia ...
Leggi
Un'auto dall'AACC per potenziare le cure palliative in Altotevere
L’AACC ha messo a disposizione dell’equipe medico-infermiestica delle cure domiciliari ad alta intensità assistenziale–c...
Leggi
Gubbio: sopralluogo della produzione di ‘Lux Vide’ per girare spot su Don Matteo
Il produttore esecutivo della ‘Lux Vide’ Fabio Laureti, accompagnato da alcuni collaboratori, ha fatto visita questa mat...
Leggi
Confcommercio sollecita i sindaci umbri sul tema sicurezza
Confcommercio dell`Umbria torna sul tema della sicurezza con una lettera aperta ai sindaci di tutti i Comuni della regio...
Leggi
Perugia, una donna di 57 anni trovata morta in casa
Una donna di 57 anni e` stata trovata morta stamani a Perugia all`interno di un appartamento in cui si era sviluppato un...
Leggi
Gubbio-Bucchi è ufficiale l'addio: Roselli già dirige il primo allenamento, con lui Massimo Roscini
Il Gubbio volta pagina e si affida alle "cure" del 57enne Giorgio Roselli, umbro di nascita, ex allenatore tra le altre ...
Leggi
Regione, la presidente Marini terra' la delega alla Sanita' fino al 2015
La presidente della Regione Catiuscia Marini terra` "fino alla fine della legislatura" la delega alla Sanita` assunta d...
Leggi
Rometti in consiglio regionale: "Il Piano rifiuti non e' fallito. La chiusura del ciclo? No agli ideologismi"
"C`e` un quadro di valutazione, la giunta regionale ha avviato un confronto con i soggetti interessati ma la discussione...
Leggi
Utenti online:      315


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv