Skin ADV

A Gubbio presentata la 25ma Mostra del tartufo bianco e prodotti tipici

A Gubbio la mostra del tartufo bianco e prodotti tipici. La rassegna giunta alla 25/a edizione è in programma da sabato al primo novembre prossimo.
Identificare il tartufo bianco prodotto nel territorio eugubino e posizionare in modo inscindibile il binomio Gubbio-tartufo nel programma delle strategie di comunicazione e della promozione turistica sono gli obiettivi della ''Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agro-alimentari'' in programma da sabato al primo novembre prossimo. La rassegna - e' stato presentato il programma della 25/a edizione - offrira' una serie di prodotti tipici e qualificati della gastronomia del comprensorio. ''I 25 anni rappresentano un traguardo importante - ha detto la presidente della Comunita' montana dell'Alto Chiascio Catia Mariani - in un'epoca in cui le eccellenze del territorio sono veicolo straordinario di comunicazione. Il tartufo bianco si conferma ancora una volta testimone privilegiato del nostro comprensorio dove il tartufo rappresenta un bio-indicatore, presente solo nei luoghi di piu' alto valore naturalistico''. A tal fine il 31 ottobre verra' presentato il marchio del Tartufo bianco di Gubbio - ha annunciato il vicepresidente della Comunita' montana dell'eugubino-gualdese, Renzo Menichetti - commissionato dalla Comunita' montana dell'Alto Chiascio a grafici specializzati proprio con lo scopo di identificare il prodotto legandolo in modo inscindibile al territorio di Gubbio. ''Anche se - ha aggiunto - uno degli obbiettivi della mostra e' quello di creare mercato fornendo una vetrina ai piccoli produttori caseari, agli artigiani salumai, ai tanti produttori oleari, i prodotti da forno, la pasticceria e il miele, che si affiancano alla bonta' del tartufo nell'ambito di un evento che si colloca nella filiera turismo, ambiente, cultura''. ''Il movimento economico prodotto dal tartufo nell'Alto Chiascio - ha sottolineato Mariani - viene stimato da i tecnici con un giro d'affari di un milione e 400 mila euro al cavatore, cifra che e' destinata a crescere ulteriormente con la vendita al dettaglio. Per il 2006 sono 750 i tartufai che hanno rinnovato il tesserino''. Alla mostra, che verra' inaugurata alle 17 del 28 ottobre, alla presenza dell'assessore regionale alla cultura, Silvano Rometti, saranno presenti una settantina di espositori provenienti da ogni parte d'Italia. I padiglioni espositivi verranno allestiti nel parcheggio di piazza Quaranta Martiri, ma l'itinerario alla scoperta del gusto, dell'artigianato e degli eventi collaterali interessera' anche altri spazi del centro storico eugubino. Anche quest'anno l'ingresso sara' gratuito e la speranza degli organizzatori e' di ripetere il successo che negli ultimi due anni ha fatto stimare una presenza di oltre 40 mila visitatori neivari padiglioni.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/10/2006 08:12
Redazione
Città di Castello: i migliori prodotti di 50 artigiani alla Festa del Mobile
Grande attesa per il ritorno della Festa del Mobile, la manifestazione espositiva riservata ai soci Smai che proporrà 15...
Leggi
L`Umbria si "promuove" in Canada
``Dall` Umbria mistica di San Francesco alla straordinaria storia del Lazio`` e ``Marche, alla scoperta dei tesori nasco...
Leggi
Ds e R.C. ai "ferri corti" dopo l`uscita di Carlo Reali dal gruppo consiliare della "quercia"
Ds e Rifondazione ai “ferri corti” dopo l’addio di Carlo Reali, ex presidente del consiglio comunale e coordinatore Anci...
Leggi
Gubbio: nuova "stella cometa" per l`Albero di Natale più grande del mondo
L`Albero di Natale piu` grande del mondo, quello di Gubbio, avra` una nuova stella cometa che sostituisce quella lunga 2...
Leggi
Gubbio nell`associazione Città della Chianina
L’assessore alle attività produttive Graziano Cappannelli ha partecipato venerdì 20 ottobre alla assemblea dei soci dell...
Leggi
Gubbio, torna Sherlock Holmes
Nozze d’argento a Gubbio per gli aromi, i sapori e le bellezze dell’Alto Chiascio. La “Mostra mercato nazionale del tart...
Leggi
Calcio, il tifo rossoblu prende posizione sui cori su S.Ubaldo allo stadio
Un derby - quello tra Foligno e Gubbio - che ha fatto parlare di sé anche per alcuni cori dei tifosi biancazzurri su S.U...
Leggi
Foligno, oggi si parla di variante sud nell`assemblea pubblica di Cave
Si parlerà di viabilità e manutenzione stradale nell`incontro pubblico alla presenza degli abitanti di Corvia, Scafali, ...
Leggi
Altrocioccolato, va in archivio un`edizione bagnata
Esprimono soddisfazione gli organizzatori per il bilancio di questa edizione di Altrocioccolato. Le presenze, nonostant...
Leggi
Nel libro delle firme, tutto da leggere, il giudizio su Palazzo Ducale
GUBBIO - Lasciare un commento, una dedica o una riflessione per dire "c`ero anch`io". Sono tanti i turisti che, in visit...
Leggi
Utenti online:      573


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv