Si concluderà il 30 giugno il periodo di sperimentazione della nuova viabilità in centro storico a Gubbio nata per conciliare le esigenze di esercenti e residenti in questo periodo estivo. Da un lato la necessità di tutelare la quotidianità degli abitanti, dall'altra l'esigenza di chi opera nella ristorazione di ampliare, causa Covid, gli spazi esterni.
Questo dal 18 giugno ha significato divieto di transito in Via dei Consoli ( tratto compreso fra piazza Giordano bruno e via del Camignano) , Via Vantaggi, Via Piccardi, Via Cavour e Piazza 40 Martiri nel perimetro dei Giardini piccoli, soprattutto nel weekend, dal venerdì alla domenica, dalle 19 all'1. Con prolungamenti nei giorni festivi a partire dalle ore 11 di mattina, così da coprire per i ristoratori anche l'orario del pranzo.
Dal 28 giugno e fino al 30 settembre, inoltre, sempre in accordo con gestori e residenti, il Comune ha imposto anche il divieto di sosta con rimozione, nei giorni festivi, dalle ore 10 alle ore 20 negli spazi adiacenti agli esercizi commerciali di Via dei Consoli, Via Gattapone, Via XX Settembre e nel tratto compreso tra Piazza Grande e Via Mastro Giorgio.
Ad oggi, in vista della scadenza del periodo di prova, alcuni commercianti ed esercenti turistici hanno proposto di estendere i divieti sopracitati sia negli orari che nei giorni, per il restante periodo estivo.
Da qui la risposta di un nutrito gruppo di residenti del Quartiere di San Giuliano che, coinvolgendo anche altri cittadini del centro storico, si sono uniti in una raccolta firme chiedendo di mantenere questa struttura senza che pedonalizzazioni e chiusure aumentino.
I cittadini, inoltre, richiedono anche degli interventi volti a far rispettare la quiete notturna, garantire l'igiene e l'accesso a mezzi di primo soccorso, permettendo ai residenti l'ingresso per carico, scarico ed esigenze impellenti, richieste soprattutto da i più anziani.
Un altro problema è quello dei parcheggi con residenti che spesso vedono occupati quelli nei pressi della propria abitazione e dunque, chiedono che vengano riservate altre aree come il parcheggio Alto del seminario, annullando il disco orario e intorno ai giardini di Piazza 40 Martiri.
Gli abitanti chiedono anche che venga introdotto sia un orario di chiusura notturna che un apposito controllo dei vigili urbani, per monitorare la situazione di piazze, vie e club privati.
Altro punto fermo, inoltre, è la richiesta di un piano definitivo delle chiusure previste per il periodo estivo così che i residenti sappiano come comportarsi.
Il tutto non per ostacolare la ripresa economica delle attività del centro bensì per poter continuare a vivere in maniera serena dicendo basta agli schiamazzi notturni fino all'alba.
Il tutto per contemperare le esigenze di chi vive il centro storico senza pregiudicare quelle di chi lo rende vivo e vitale con la propria attività.
Il servizio andrà in onda domani sera, alle ore 20.20, al canale 11 durant il tg di TrgMedia.






Gubbio/Gualdo Tadino
26/06/2020 09:28
Redazione