Skin ADV

A Gubbio raccolta firme dei residenti per non modificare la viabilità estiva del centro storico: stasera servizio nel tg delle 19.30 e 20.20

I residenti del Quartiere di S.Giuliano hanno scritto un lettera per non modificare la viabilità, in prova fino al 30 giugno. Dalla lettera emergono anche problemi di ordine pubblico di risolvere.

Si concluderà il 30 giugno il periodo di sperimentazione della nuova viabilità in centro storico a Gubbio nata per conciliare le esigenze di esercenti e residenti in questo periodo estivo. Da un lato la necessità di tutelare la quotidianità degli abitanti, dall'altra l'esigenza di chi opera nella ristorazione di ampliare, causa Covid, gli spazi esterni.
Questo dal 18 giugno ha significato divieto  di transito  in Via dei Consoli ( tratto compreso fra piazza Giordano bruno e via del Camignano) , Via Vantaggi, Via Piccardi, Via Cavour e Piazza 40 Martiri nel perimetro dei Giardini piccoli, soprattutto nel weekend, dal venerdì alla domenica, dalle 19 all'1. Con prolungamenti nei giorni festivi a partire dalle ore 11 di mattina, così da coprire per i ristoratori anche l'orario del pranzo.
Dal 28 giugno e fino al 30 settembre, inoltre, sempre in accordo con gestori e residenti, il Comune ha imposto anche il divieto di sosta con rimozione, nei giorni festivi, dalle ore 10 alle ore 20 negli spazi adiacenti agli esercizi commerciali di Via dei Consoli, Via Gattapone, Via XX Settembre e nel tratto compreso tra Piazza Grande e Via Mastro Giorgio.
Ad oggi, in vista della scadenza del periodo di prova, alcuni commercianti ed esercenti turistici hanno proposto di estendere i divieti sopracitati sia negli orari che nei giorni, per il restante periodo estivo.
Da qui la risposta di un nutrito gruppo di residenti del Quartiere di San Giuliano che, coinvolgendo anche altri cittadini del centro storico, si sono uniti in una raccolta firme chiedendo di mantenere questa struttura senza che pedonalizzazioni e chiusure aumentino.
I cittadini, inoltre, richiedono anche degli interventi volti a far rispettare la quiete notturna, garantire l'igiene e l'accesso a mezzi di primo soccorso, permettendo ai residenti l'ingresso per carico, scarico ed esigenze impellenti, richieste soprattutto da i più anziani.
Un altro problema è quello dei parcheggi con residenti che spesso vedono occupati quelli nei pressi della propria abitazione e dunque, chiedono che vengano riservate altre aree come il parcheggio Alto del seminario, annullando il disco orario e intorno ai giardini di Piazza 40 Martiri.
Gli abitanti chiedono anche che venga introdotto sia un orario di chiusura notturna che un apposito controllo dei vigili urbani, per monitorare la situazione di piazze, vie e club privati.
Altro punto fermo, inoltre, è la richiesta di un piano definitivo delle chiusure previste per il periodo estivo così che i residenti sappiano come comportarsi.
Il tutto non per ostacolare la ripresa economica delle attività del centro bensì per poter continuare a vivere in maniera serena dicendo basta agli schiamazzi notturni fino all'alba.
Il tutto per contemperare le esigenze di chi vive il centro storico senza pregiudicare quelle di chi lo rende vivo e vitale con la propria attività.

Il servizio andrà in onda domani sera, alle ore 20.20, al canale 11 durant il tg di TrgMedia.

 

 

 
What do you want to do ?
New mail
Gubbio/Gualdo Tadino
26/06/2020 09:28
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
Gubbio, sospensione del servizio idrico lunedi' 29 giugno nella zona di Nerbisci e via dell'Assino, dalle 9 alle 13
  Umbra Acque SpA comunica nuovi interventi di manutenzione straordinaria sulla rete idrica di distribuzione, nella zon...
Leggi
Canoni di sfruttamento acque minerali: attivato dalla Giunta regionale il riparto ai comuni per 314 mila euro. Morroni: "Obiettivo centrato"
In arrivo risorse importanti per i Comuni con sorgenti oggetto di concessione per lo sfruttamento di acque minerali. “Ob...
Leggi
Css: Scelgo Gubbio, Socialisti e Gruppo misto intervengono: "Questione da affrontare con ragione e scienza, laicita' e serieta'"
Si intensifica il dibattito intorno al tema dell`utilizzo del CSS (combustibile solido secondario) nelle cementerie di G...
Leggi
Vigilia di Ternana-Juventus U23, parla Ettore Marchi: "Vogliamo vincere, rispetto per le fere. Qui ambiente fantastico. Derby? Per me era solo col Gualdo"
Sarà una finale con tante motivazioni addosso quella di Coppa Italia di serie C, di scena sabato sera al Manuzzi di Cese...
Leggi
Il gruppo umbro Angelantoni installa in Gran Bretagna uno dei più grandi simulatori spaziali d'Europa
  Proprio in questi giorni è terminata l`installazione di uno dei più grandi simulatori spaziali dell`Europa. A realizz...
Leggi
Gubbio, il sindaco Stirati torna sugli accadimenti dell'ospedale del 15 maggio citando Cicerone: "Evitare applicazione esasperata della legge"
Sono attese per oggi pomeriggio nell’ufficio di competenza dell’Asl Umbria 1 le tre infermiere dell’ospedale di Gubbio -...
Leggi
Ryanair: ripartono i voli da e per Perugia, tra questi anche nuovi collegamenti
  Oggi, 25 giugno, Ryanair, ha annunciato la ripresa dei collegamenti da e per l`aeroporto di Perugia. Dopo il ripristi...
Leggi
Filiera del nocciolo in Umbria: domani 2 appuntamenti con Confagricoltura, presenti Regione e Ferrero
Si parlerà dello sviluppo della filiera del nocciolo in Umbria domani venerdì 26 giugno grazie a due appuntamenti, per d...
Leggi
Perugia, trittico di fuoco in arrivo: in difesa si ferma Gyomber, Rajkovic verso il recupero. Stasera su TRG torna "Umbria sport" con Silvano Baccarelli
Calcio, Serie B: il Perugia è deciso a dare continuità alla vittoria di Ascoli ma all`orizzonte c`è un trittico di parti...
Leggi
Utenti online:      764


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv