Skin ADV

Css: Scelgo Gubbio, Socialisti e Gruppo misto intervengono: "Questione da affrontare con ragione e scienza, laicita' e serieta'"

Documento dei gruppi dei maggioranza di Gubbio ( Scelgo Gubbio, Socialisti, Gruppo misto) sulla possibilita' di uso del Css nei cementifici."Questione da affrontare con ragione e scienza, laicita' e serieta'"

Si intensifica il dibattito intorno al tema dell'utilizzo del CSS (combustibile solido secondario) nelle cementerie di Gubbio a seguito della richiesta da parte dei due gruppi industriali (Barbetti e Colacem) in Regione. Dopo la conferenza stampa del sindaco di Gubbio, il voto del Consiglio comunale su una mozione proposta dalla maggioranza, viene divulgato un documento dei gruppi dei maggioranza consiliare di Gubbio ( Scelgo Gubbio, Socialisti, Gruppo misto) sulla possibilità di uso del Css nei cementifici.

"Il Sindaco di Gubbio e la Giunta hanno ricevuto tutto il sostegno della maggioranza e del Consiglio Comunale per sedersi al tavolo con tutti gli attori coinvolti nella complessa vicenda dei CSS.

Un’ampia votazione (20 voti su 23 presenti e l’astensione della Lega) ha dato mandato al Sindaco di tutelare al massimo salute, ambiente e sviluppo economico della nostra città. In particolare al punto 4 del deliberato, si stabilisce di richiedere dati e informazioni dettagliate agli enti di controllo, alle associazioni ambientaliste, sindacali e di categoria, alle aziende coinvolte e in generale a chiunque possa fornire un contributo efficace in termini di approfondimento di tutti gli aspetti connessi alla complessa tematica in oggetto, ivi inclusi quelli in materia di salute pubblica, indagini epidemiologiche e ambiente, garantendo così lo svolgimento di un dibattito serio, pacato e non ideologico in seno al Consiglio Comunale e con la cittadinanza”.

La mozione, di cui siamo stati orgogliosamente propositori, affida al Sindaco il chiaro mandato di porre il Comune di Gubbio al centro della questione CSS. Gubbio e i suoi cittadini dovranno per forza di cose avere un ruolo fondamentale, sebbene la decisione su tale questione tecnicamente spetti alla Regione.

Il dibattito consiliare è stato estremamente interessante e per certi versi inedito, dove finalmente molti hanno evidenziato la chiara necessità di approfondire tale questione, per anni considerata un vero e proprio tabù, strumentalizzata su tutti i fronti, senza che sia mai stato tirato fuori un dato, un numero, una qualsiasi valutazione tecnica e ambientale.

La questione va finalmente affrontata con equilibrio, ragione e scienza, con laicità e serietà, evitando una divisione radicale tra buoni e cattivi, una spaccatura che può solo nuocere a una città già messa a dura prova dalla crisi Covid-19.

A Gubbio, così come in Italia e nei paesi più avanzati del mondo, il rapporto tra salute, ambiente, industria e turismo, non solo è possibile, ma è indispensabile per garantire benessere e qualità della vita, per poter dare un futuro ai nostri giovani. Esso va cercato con equilibrio, senza ricatti e mettendo la salute al primo posto".

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
25/06/2020 16:13
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
Filiera del nocciolo in Umbria: domani 2 appuntamenti con Confagricoltura, presenti Regione e Ferrero
Si parlerà dello sviluppo della filiera del nocciolo in Umbria domani venerdì 26 giugno grazie a due appuntamenti, per d...
Leggi
Perugia, trittico di fuoco in arrivo: in difesa si ferma Gyomber, Rajkovic verso il recupero. Stasera su TRG torna "Umbria sport" con Silvano Baccarelli
Calcio, Serie B: il Perugia è deciso a dare continuità alla vittoria di Ascoli ma all`orizzonte c`è un trittico di parti...
Leggi
Fondazione Carifol, approvato il bilancio di esercizio 2019: patrimonio cresciuto di 2,5 milioni, avanzo di esercizio di 3,6 milioni
  L’Organo di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ha approvato il Bilancio d’esercizio 2019. L’ese...
Leggi
"Di luce e d'ombra". Il libro di Matteo Bebi su Matteo da Gualdo presentato domenica 28 giugno in via Guerrieri
Il libro "Di Luce e d`ombra. Matteo da Gualdo, l`uomo dietro il genio" di Matteo Bebi con il patrocinio del Comune di Gu...
Leggi
Tragedia in montagna nel Trevigiano: precipita in un dirupo e muore 40enne umbertidese durante escursione
Un`altra tragedia sulle montagne del Triveneto a poche settimane dalla scomparsa di un giovane eugubino: stavolta è una ...
Leggi
La Festa dei Ceri a settembre? Due i precedenti, come ricordato dallo storico Fabrizio Cece a TRG
La Festa dei Ceri a settembre? Si comincia a parlarne a Gubbio come di una ipotesi meno remota di quanto non fosse qualc...
Leggi
Festival dei Due Mondi di Spoleto: presentato il cartellone della 63ma edizione, tra il 20 e il 30 agosto
E` stato ufficialmente annunciato il programma della 63/a edizione del Festival dei Due Mondi che si svolgerà a Spoleto ...
Leggi
Bastia, speranza ripescaggio: aumentano le chance di rimanere in D per i biancorossi
Sarà un`estate calda sotto la voce ripescaggi per diverse realtà dilettantistiche: tra queste c`è senza dubbio il Bastia...
Leggi
Umbertide: commemorazione per gli eccidi di Serra Partucci e Penetola
Domenica prossima, 28 giugno, si terrà la commemorazione per le vittime di Umbertide. Era il 24 giugno di 76 anni fa qua...
Leggi
Utenti online:      362


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv