Skin ADV

A Montefalco la 28/ma Settimana enologica Sagrantino Wine Festival

Si svolgerà a Montefalco dal 20 al 23 settembre la 28/ma Settimana enologica Sagrantino Wine Festival.
Avvicinare i giovani e i cultori di uno dei portabandiera del vigneto nazionale, il Sagrantino di Montefalco, per un approccio ''consapevole e moderato'' al mondo del vino. E' l'obiettivo della 28/ma Settimana enologica Sagrantino Wine Festival, in programma a Montefalco dal 20 al 23 settembre e presentata oggi a Roma. ''Un festival della cultura, vitivinicola e non, che si configura anche come occasione didattica - ha sottolineato il sindaco della citta' d'arte umbra e presidente delle Citta' del Vino Valentino Valentini - con omaggi di etilometri usa e getta a chi fa degustazioni, un master class per otto giovani comunicatori, e un mercatino delle uve dove i visitatori potranno assaporare uve e conoscere le varieta' di grappoli presenti nel territorio''. La manifestazione enologica ha ottenuto la certificazione Iso 14001, raro esempio in Italia. E l'annata 2004, in commercio da quest'anno, verra' presentata il 21 a stampa e operatori da Luca Maroni e dall'enologo Stefano Chioccioli. ''Un'annata promettente che portera' il Sagrantino alla coppa del mondo'' anticipa, con entusiasmo, Fabio Taiti di Censis Servizi, ideatore del master class che quest'anno vertera' sulla ricerca di un linguaggio giornalistico di settore tarato sul grande pubblico. Giudizio in linea con la recente degustazione tecnica di Sagrantino Montefalco che ha assegnato 4 stelle al vino umbro. ''Una qualita' enologica che dimostra - ha aggiunto il direttore del Consorzio di tutela Luigi Bonifazi - che abbiamo imparato a gestire la crescita di produzione, grazie al blocco dell'albo dei vigneti fino al 2009, l'imposizione di basse rese e il nuovo 'Borsino delle uve'''. Tra le novita' del programma della Settimana enologica 2007 l'etichetta disegnata da Altan; Michele Placido al Sagrantino Film Festival; il concorso 'Il Sagrantino fotografato'; aperitivi musicali con concerti di violoncello e jazz; la wine card per le degustazioni all'Enoteca permanente. E per scoprire il territorio il convegno ''Investire nel paesaggio viticolo conviene'' e percorsi in bici o a cavallo, promossi dalla Strada del Sagrantino che presto inaugurera' 25 percorsi segnalati.

13/09/2007 16:05
Redazione
Domenica 7 ottobre la S.Messa su Raiuno in diretta da Gubbio (S.Francesco)
A quanto pare, almeno a memoria d’uomo, la messa domenicale in diretta su Rai Uno non era stata mai irradiata da Gubbio....
Leggi
Assisi: sabato prossimo si apre "Assisi Festival" 2007
Prendera` il via sabato prossimo l`edizione 2007 di ``Assisi festival``, in programma fino al 23 settembre. La manifesta...
Leggi
C.Castello. Seminario in Comune sull`impresa che verrà.
Sabato prossimo, alle ore 9,30 presso l’aula consiliare del Palazzo comunale di Città di Castello, si terrà il seminario...
Leggi
Sisma `97: il presidente Napolitano a Colfiorito
Il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca ringrazia il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che il ...
Leggi
A Mosca evento internazionale per gli sbandieratori di Gubbio
E’ in pieno svolgimento a Mosca il 1° Festival Internazionale Militare intitolato “Kremlin Zoria” nella cornice della Pi...
Leggi
C.Castello:un`interpellanza sul torrente Lama.
Il consigliere dei Ds Roberto Perugini ha rivolto al presidente della Comunità Montana Mauro Severini un’interpellanza s...
Leggi
I balestrieri di Gualdo Tadino a Chioggia
Anche il gruppo balestrieri Waldum di Gualdo Tadino parteciperà alla XXIII edizione del campionato italiano che si dispu...
Leggi
Altrocioccolato dal 18 al 21 ottobre a Gubbio
Si svolgera` dal 18 al 21 ottobre prossimo, a Gubbio, la prossima edizione di ``Altrocioccolato``. La manifestazione osp...
Leggi
A Foligno le "Fontane danzanti"
Acqua e luci saranno le protagoniste questa sera (giovedì) di fronte a palazzo Trinci, dove verranno allestite le “Fonta...
Leggi
A Gubbio arte organaria e musica per organo nell’eta’ moderna
Dal 14 al 18 settembre, si svolgerà il Convegno internazionale “Arte organaria e musica per organo nell’età moderna - L’...
Leggi
Utenti online:      390


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv