Skin ADV

A Montone lunedì di Pasqua l'ostensione della Santa Spina. Il calendario degli appuntamenti

E' in programma lunedì 18 aprile, come tradizione vuole il giorno di Pasquetta, la prima ostensione della Santa Spina.

E' in programma lunedì 18 aprile, come tradizione vuole il giorno di Pasquetta, la prima ostensione della Santa Spina. Un momento significativo per ricordare che proprio il lunedì dell’Angelo avvenne la donazione a Montone della Spina della Corona del Cristo, che Carlo Fortebraccio ricevette dalla Serenissima Repubblica di Venezia, al sevizio della quale il figlio di Braccio aveva combattuto fra il 1470 e il 1477. C’è anche una leggenda secondo la quale questa Spina sarebbe fiorita il venerdì Santo, emanando un dolcissimo profumo. Dal 1798, anno dell’incendio della chiesa di San Francesco, la Spina viene custodita dalle suore del convento di Sant’Agnese.

Una giornata di festa, in attesa della rievocazione storica della Donazione che puntuale tornerà nel mese di agosto, caratterizzata non soltanto dal tema religioso, ma da tanti appuntamenti preparati dall’associazione pro loco montonese.

In attesa della festa, da venerdì 15 a domenica 17 aprile, alle ore 17, al Museo San Francesco andrà in scena “Il racconto della Santa Spina di Montone tra storia e leggenda”, una simpatica iniziativa per tutti i bambini che potranno partecipare a un laboratorio artistico, curato da Sistema Museo.

Lunedì di Pasquetta il programma della celebrazione della Santa Spina prenderà il via alle ore 10.30 in Piazza Fortebraccio con la lettura del “Proclama” del Gran Gonfaloniero, l’arrivo del Conte Carlo Fortebracci seguito dal Corteo Storico, accompagnato dai Tamburi di Braccio.

Il reliquiario della Santa Spina sarà visitabile durante tutto il pomeriggio nella Chiesa Collegiata, dove alle 11.30 il vescovo di Città di Castello, monsignor Domenico Cancian, celebrerà la santa messa, accompagnata dalla corale Fortebraccio.

La festa proseguirà nel pomeriggio nel Piazzale San Francesco, quando alle 16 gli “Arcieri Malatesta di Montone” renderanno omaggio alla Corte dei Fortebracci con un grandioso torneo.

Tra le iniziative più attese quella che si terrà a partire dalle 16.30 nell’Auditorium San Fedele con il ritrovato Organo Morettini del 1828, che dopo i lavori di restauro è pronto a incontrare la città. Si terrà infatti una maratona organistica no stop del Maestro Claudio Brizi, mentre l’organaro Marco Velentini illustrerà la storia e le peculiarità del restauro effettuato.

Sempre nel pomeriggio, alle ore 17 al Museo San Francesco partirà la visita teatralizzata in costume storico per Montone con una sosta alla Santa Spina. Per partecipare è consigliata la prenotazione al numero di telefono 075 9306535.

La celebrazione si concluderà con l’inaugurazione ufficiale dell’organo Morettini all’Auditorium San Fedele e a seguire, alle 21, il Concerto del Maestro Claudio Brizi al quale si potrà partecipare su prenotazione al numero di telefono 075 9307019, interno 5.

Città di Castello/Umbertide
15/04/2022 15:21
Redazione
Ente Giochi de le Porte di Gualdo Tadino: Claudio Zeni è il nuovo presidente
Nella serata di ieri mercoledì 13 aprile, all’indomani del saluto di Cinzia Frappini che ha concluso il suo mandato dopo...
Leggi
Medico di base a Belvedere di Gubbio: la Lega: "Da sinistra e sindaco solo polemiche. Problema serio e nazionale"
“La USL 1 ha individuato una soluzione provvisoria per garantire l’assistenza di un medico di base ai cittadini delle fr...
Leggi
9 chili di eroina e 86 mila euro in contanti: a Fontivegge arrestato nigeriano al centro di una vasta rete di spaccio
E` stato trovato in possesso di oltre 9 chili di eroina e di 86mila euro in contanti un nigeriano di 33 anni, incensurat...
Leggi
A Gubbio "tira una buona aria". Lo dicono l'Università La Sapienza e il CNR. Presentati i dati dello studio finanziato dal Comune
Non vi sono criticità. A Gubbio si respira un`aria buona e la situazione è complessivamente rassicurante. È questo il pr...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: la schiacciatrice Anastasia Guerra prolunga il contratto con le magliette nere: "Ancora tante soddisfazioni da toglierci insieme"
Dopo la nuova guida tecnica la Bartoccini-Fortinfissi Perugia guarda alla prossima stagione pensando alle conferme, la p...
Leggi
Gubbio, arriva il Modena pronto a festeggiare la B. Out Migliorini, Malaccari e Maza. Parla mister Torrente: "Determinanti grandi motivazioni e personalità, giocheremo per vincere"
Serie C, girone B: domani alle 21 il Gubbio ospita il Modena capolista che può festeggiare il salto in B con oltre 1000 ...
Leggi
Soluzione trovata per il medico di base nelle frazioni sud di Gubbio
È stata trovata una soluzione al problema denunciato dai residenti delle frazioni a sud del Comune di Gubbio (Belvedere,...
Leggi
Spoleto: denunciata impiegata delle poste
Nella giornata odierna i militari della Compagnia Carabinieri di Spoleto hanno denunciato in stato di libertà, al termin...
Leggi
Norcia, Consiglio Comunale rinviato a mercoledì 20
In merito alla seduta del Consiglio Comunale di Norcia rinviata di una settimana il Presidente della massima assise citt...
Leggi
Inaugurato L’Argo 113, uno spazio aperto a tutti i giovani del territorio eugubino
Lo scorso 10 aprile, presso i locali della Comunità di Capodarco dell’Umbria in Corso Garibaldi 113 a Gubbio, è stato uf...
Leggi
Utenti online:      497


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv