Skin ADV

C.Castello: partite stamattina le fiere delle merci di San Florido

Circa 230 ambulanti animeranno nel fine settimana il centro storico, dove domenica 16 novembre si svolgerà l’edizione mensile di Retrò e ci sarà l’apertura straordinaria dei negozi.

Primo giorno per le fiere di San Florido, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre nel centro storico di Città di Castello. A cavallo tra le mura urbiche, tra le vie e le piazze principali del cuore della città e i percorsi stradali che abbracciano la cinta monumentale in direzione nord, circa 230 espositori portano in vetrina un’offerta variegata, per tutti i gusti e per tutte le tasche. Ai 62 operatori dell’abbigliamento, si aggiungono 14 rivenditori di accessori, 51 ambulanti degli alimentari, 20 dei dolciumi, 8 di biancheria e complementi d’arredo, 14 di casalinghi, 11 delle calzature, 7 della ferramenta e 1 con animali. Ai commercianti si aggiungono gli stand del mondo dell’associazionismo (3), degli articoli dimostrativi (2), degli hobbisti (7), degli espositori macchine agricole e caminetti (2), degli artigiani (5) e dei produttori agricoli (1). Le fiere accolgono fino a domenica anche due aree speciali: quella riservata al mercato dell’artigianato e dei prodotti tipici, con 15 espositori in piazza Gabriotti, e quella dell’animazione e dei giochi per bambini, in piazza Fanti. L’itinerario dell’edizione 2025 si snoda tra via XI Settembre; piazza Sanzio; via Angeloni; largo Gildoni; piazza Matteotti; corso Vittorio Emanuele; piazza Fanti; corso Cavour, piazza Gabriotti; via Sauro; la zona antistante gli ex campi da tennis di via Sauro; largo Santa Veronica; via Diaz; via della Barca con il parcheggio adiacente; il parcheggio dello stadio comunale Bernicchi e viale Europa, fino all’altezza dell’impianto di distribuzione dei carburanti. Domenica 16 novembre alle fiere di San Florido si aggiungerà l’edizione di novembre di Retrò, che si terrà in piazza Garibaldi con la partecipazione di oltre 100 antiquari, rigattieri, collezionisti e hobbisti. In concomitanza con lo svolgimento dei due eventi, domenica anche i negozianti del centro storico apriranno in via straordinaria le attività, contribuendo con i propri articoli ad arricchire un’offerta commerciale che per un giorno nel cuore della città sarà davvero eccezionale e amplissima.

Città di Castello/Umbertide
14/11/2025 15:55
Redazione
Comune, 'vola la ricostruzione post-sisma 2016 a Norcia'
"Vola la ricostruzione post-sisma 2016 a Norcia, sia quella pubblica sia quella privata": lo sottolinea il Comune spiega...
Leggi
Nocera Umbra: ritrovato dopo quasi 24 ore uomo scomparso in località Acciano
Ritrovato dopo quasi 24 ore in località Acciano di Nocera Umbra, in stato di ipotermia, ma cosciente, un uomo scomparso ...
Leggi
Il difensore eugubino Tommaso Cancellotti premiato come miglior difensore del girone C di serie C del campionato 24'-25' con l'Avellino al "Gran Galà del Calcio" di Arezzo
Arriva un altro riconoscimento per il difensore eugubino classe 1992 Tommaso Cancellotti, protagonista con l`Avellino in...
Leggi
C.Castello: controlli straordinari del territorio da parte dei Carabinieri
Proseguono senza sosta i controlli straordinari messi in atto dalla Compagnia Carabinieri di Città di Castello nei terri...
Leggi
A Valtopina è pronta la 43esima Mostra mercato del tartufo
È tutto pronto per la 43esima edizione della Mostra mercato del tartufo di Valtopina che sarà inaugurata sabato 15 novem...
Leggi
Gualdo Tadino: grande affluenza per "Giganti". L'esposizione supera le 3.500 presenze
La mostra “Giganti. Dipinti e disegni di grande formato dalla Collezione della Fondazione THE BANK ETS”, curata da Cesar...
Leggi
Ostensione spoglie di San Francesco, 150mila prenotazioni
La prima ostensione pubblica e prolungata delle spoglie mortali di San Francesco ha raggiunto il traguardo delle oltre 1...
Leggi
La Chiesa diocesana tifernate unita attorno ai suoi patroni
La Diocesi tifernate ha celebrato ieri, giovedì 13 novembre, la solennità dei santi Florido e Amanzio, patroni principal...
Leggi
Camion in fiamme, chiusa l'A1 a Orvieto in direzione nord
Traffico bloccato sull`A1 poco dopo il casello di Orvieto in direzione nord per un mezzo pesante in fiamme. Secondo quan...
Leggi
Gubbio: rifiuti, variazione modalità di raccolta vetro e metalli
Il Servizio Ambiente del comune di Gubbio, comunica che a partire da Lunedì 17 novembre non sarà più possibile conferire...
Leggi
Utenti online:      402


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv