Skin ADV

A Orvieto una panchina rossa ricorda le vittime di femminicidio

Sindaca, è invito a fermarsi e riflettere.

Una panchina rossa dedicata a Rosalba Politi e Cinzia Carletti nel giardino della Gentilezza in piazza Angelo da Orvieto. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la città ricorda le due donne, madre e figlia, vittime di femminicidio esattamente cinque anni fa, nella notte tra il 13 e 14 novembre 2019. "In questi anni - spiega l'assessore alle Pari opportunità e alla Gentilezza, Alda Coppola - la panchina rossa è diventata un potente simbolo per il suo colore che richiama l'urgenza di fermare il dramma del femminicidio, le vite spezzate e il dolore delle famiglie. Ma oggi, scegliendo di posizionarla nel Giardino della Gentilezza per ricordare due nostre concittadine, vorremmo legarla anche a un messaggio di speranza. Gentilezza e memoria sono le parole chiave". "Questa panchina - commenta la sindaca di Orvieto, Roberta Tardani - non è soltanto un simbolo, ma anche un invito a fermarsi e a riflettere. La violenza sulle donne non è mai solo un fatto privato, è una ferita collettiva, un fallimento che riguarda tutta la società. Vorremmo che questa panchina ci ricordasse che la violenza nasce spesso dal silenzio e dall'indifferenza anche verso piccoli gesti o parole che appaiono insignificanti ma che invece nascondono le radici di un male più grande. Vorremmo che chi si siederà qui possa non solo ricordare queste due vite spezzate ma anche chiedersi cosa possa fare per cambiare le cose. Perché il cambiamento parte nelle case, nei luoghi di lavoro, dalle nostre scuole. Parte dalle parole che usiamo, dai modelli che proponiamo, dal rifiuto della violenza in ogni sua forma, anche quella sottile, nascosta, che troppo spesso viene ignorata o giustificata". La panchina rossa nel Giardino della Gentilezza sarà inaugurata venerdì 29 novembre alle 10 mentre per tutta la settimana il Palazzo comunale sarà illuminato di rosso per sensibilizzare l'impegno di tutti contro la violenza sulle donne.

Perugia
25/11/2024 16:51
Redazione
Foligno: Mielinumbria fa il punto sull’attuale stato di emergenza del settore e chiude con successo la XXVI edizione
Nuove prospettive per l’apicoltura: arrivano aiuti concreti per nutrirle e strategie contro gli insetti alieni, minacce ...
Leggi
Tante iniziative in provincia di Terni contro la violenza sulle donne
Sono tante le iniziative messe in atto nei comuni del territorio della provincia di Terni in occasione della Giornata in...
Leggi
Sindaca Perugia: 93,4% delle donne italiane è vittima di italiani
"Siamo portati a pensare che questo fenomeno appartenga alla dimensione della devianza e della psicopatologia o abbia a ...
Leggi
La neoeletta presidente dell'Umbria, fermare la violenza sulle donne
"Abbiamo tutti il dovere di fare qualcosa affinché si fermi quest`emergenza continua di violenze, soprusi, di violazione...
Leggi
Gubbio: lavori di asfaltatura in Viale Paruccini e Via Leonardo da Vinci
Hanno preso il via da oggi i lavori di asfaltatura di un tratto di Viale Paruccini e di Via Leonardo da Vinci. Da domani...
Leggi
A Bastia Umbra la 46esima edizione dell’Invernalissima
E’ fissata in calendario per il 15 dicembre la 46esima edizione dell’Invernalissima, la mezza maratona che da sempre rap...
Leggi
Gualdo Tadino celebra il 700° anniversario del passaggio del Beato Angelo
Il Comune di Gualdo Tadino, in collaborazione con il Comitato Beato Angelo, l’Ente Giochi de le Porte e numerose associa...
Leggi
Dopo Piattaforma e Teatro, torna il Cinema a Umbertide: ecco il Mini-Metropolis
A inizio ottobre la sede del cinema Metropolis in piazza Carlo Marx a Umbertide era stata chiusa per la necessità di eff...
Leggi
Ecosuntek dona una bibliotechina all’Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale di Perugia
Ecosuntek ha donato al reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia una ...
Leggi
Amelia: a 13 anni pubblica il secondo libro di fisica
A 13 anni ha appena pubblicato il suo secondo libro, intitolato "La fisica per i piccoli". Gabriele Ciancuto, studente o...
Leggi
Utenti online:      837


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv